Basilicata in podcast, la storia della cooperativa Arpor
Dalla produzione alla trasformazione di prodotti orticoli in surgelati per il marchio Orogel
Oltre 200 soci produttori agricoli che conferiscono prodotti orticoli freschi per la lavorazione e la successiva surgelazione alla cooperativa Arpor, società a mutualità prevalente.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, la storia della cooperativa Arpor
Programma CCM 2022, le proposte entro il prossimo settembre
Con DM del 05 agosto 2022 è stato formalmente adottato il Programma CCM 2022 approvato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie CCM 2022. Il Programma è suddiviso in due macroaree operative: l’area Progettuale e l’area delle Azioni Centrali.
Leggi tutto: Programma CCM 2022, le proposte entro il prossimo settembre
Asm, da settembre al Madonna delle Grazie attivo ambulatorio di radiologia
L’Asm comunica che da settembre presso il presidio ospedaliero Madonna delle Grazie di Matera sarà attivo con cadenza quindicinale l’ambulatorio di radioterapia erogato dal radioterapista Crob.
Leggi tutto: Asm, da settembre al Madonna delle Grazie attivo ambulatorio di radiologia
Formazione: 20 medici ottengono l'idoneità
La Giunta regionale ha approvato la presa d’atto dei giudizi di idoneità formulati dalla Commissione d’esame finale del Corso triennale 2018-2021 di Formazione Specifica in Medicina Generale. Sono venti i candidati che hanno conseguito il Diploma per il triennio formativo 2018-2021 a seguito del completamento del percorso di formazione specifica che ha comportato un impegno complessivo di 4800 ore di attività teorica e pratica svolte nel periodo previsto di 36 mesi.
Basilicata in podcast, l’attività imprenditoriale di Grazia Telesca
La passione per gli abiti trasformata in un’attività imprenditoriale e avviata con i fondi micro imprese di Sviluppo Basilicata
Grace on the road è il progetto imprenditoriale di Grazia Telesca finanziato con i fondi microimprese di Sviluppo Basilicata. Un negozio viaggiante allestito a bordo di un camper per fare dello shopping divertente.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, l’attività imprenditoriale di Grazia Telesca
Ispezione AIA a Tecnoparco, incontro in regione
A seguito del Rapporto sull’ispezione AIA a Tecnoparco si è svolta questa mattina, presso l’assessorato all'Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, una riunione con i rappresentanti del Comune di Pisticci, dell’Arpab e dell’Ufficio regionale alla Compatibilità Ambientale.
Leggi tutto: Ispezione AIA a Tecnoparco, incontro in regione
Ambiente, approvato Accordo di programma per progetto Life Sea Net
Dare concreta attuazione a Life Sea Net, un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea e dedicato alla governance dei siti marini Natura 2000. La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, ha approvato lo schema di Accordo di Partenariato che impegnerà la Regione Basilicata e Legambiente ad implementare azioni e buone pratiche per la fruizione e la tutela del Mare della Magna Grecia, sito marino che si sviluppa in 300 chilometri nello Jonio, nonché degli altri otto siti lucani ubicati lungo le coste dello Jonio e del Tirreno.
Leggi tutto: Ambiente, approvato Accordo di programma per progetto Life Sea Net
Dgr 481/2022-482/2022, tavolo di lavoro presso Assessorato Salute
In relazione a quanto apparso in questi giorni sulla stampa locale a proposito delle DGR 481/2022-482/2022, con particolare riferimento alla questione della determinazione dei budget assegnati ai centri accreditati ex art. 25, la Regione Basilicata ha messo in atto una serie di interventi intesi a riportare entro i criteri di legittimità indicati dal Consiglio di Stato.
Leggi tutto: Dgr 481/2022-482/2022, tavolo di lavoro presso Assessorato Salute
Progetto Magna Grecia, la presentazione giovedì prossimo a Bernalda
Sarà presentato in una conferenza stampa giovedì 11 agosto alle ore 10 presso l’Auditorium comunale di Bernalda il progetto Magna Grecia, approvato a luglio dalla Giunta regionale. Si tratta di un progetto integrato che mette a sistema le risorse del Metapontino incentrate su storia, archeologia e ambiente, stimolando nello stesso tempo, una forte identità territoriale.
Leggi tutto: Progetto Magna Grecia, la presentazione giovedì prossimo a Bernalda
Misura di sostegno per gli esercenti cinematografici
Le domande devono essere presentate entro le ore 18 del 26 agosto 2022
Dodici esercenti di sale cinematografiche lucane potranno contare su un indennizzo massimo di 11.600 euro per mancato incasso dovuto alla sospensione delle attività a causa del Covid.
Leggi tutto: Misura di sostegno per gli esercenti cinematografici
Presidente Regione Basilicata scrive a Presidente del Consiglio e ai presidenti di regione Abruzzo, Campania, Molise e Puglia
Il Presidente della Regione Basilicata ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri per evidenziare che “Il ridimensionamento del mercato ed il piano industriale di Stellantis delineano per lo stabilimento di Melfi uno scenario fortemente critico.
Bardi: Il ricordo di Marcinelle onora il sacrificio dei nostri emigrati
“La Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, in ricordo del disastro di Marcinelle in Belgio, avvenuto l'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier, dove perirono 262 persone di cui 136 italiani, onora anche la memoria dei nostri fratelli lucani emigrati.
Leggi tutto: Bardi: Il ricordo di Marcinelle onora il sacrificio dei nostri emigrati
Ferrovie, Merra: Al via gara per la Ferrandina-Matera
Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il bando di gara per la realizzazione della nuova linea Ferrandina-Matera La Martella.
Leggi tutto: Ferrovie, Merra: Al via gara per la Ferrandina-Matera
Basilicata in Podcast, Boatsandgo: clicca, compara, naviga
Un lucano ha ideato il primo comparatore online di prezzi per noleggio barche. La storia di Luciano Pergola: lo skipper che viene dalla montagna
Clicca, compara, naviga. E’ questo il motto di Boatsandgo: la prima piattaforma online che compara, da centinaia di siti diversi, i prezzi per il noleggio di charter e barche ed offre ai suoi utenti l’esclusivo vantaggio di poter prenotare l’imbarcazione su misura con un semplice click.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Boatsandgo: clicca, compara, naviga
Parco Gallipoli Cognato, Latronico incontra i sindaci
L’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico ha incontrato ieri il presidente del Parco Gallipoli Cognato nonché sindaco di Accettura, Alfonso Vespe, e i sindaci di Castemezzano e di Pietrapertosa, Nicola Valluzzi e Maria Cavuoti, Comuni che ricadono nell’area del Parco. Presente il direttore generale del Dipartimento, Roberto Tricomi.
Leggi tutto: Parco Gallipoli Cognato, Latronico incontra i sindaci
Cupparo: a differenza di Cifarelli non intendo fare campagna elettorale sulla pelle di agricoltori e lavoratori
“La cosiddetta replica di Cifarelli alle mie dettagliate valutazioni, accompagnate da dati, fatti concreti accaduti in questi lunghissimi anni (e non certo in appena quattro mesi alla guida del Dipartimento) che non è in grado di contraddire, è la prova provata che lui è entrato in campagna elettorale.
Consorzio Bonifica: Cupparo, l’Ente persegua gli interessi dei consorziati e della Regione
La semplicistica e pretestuosa soluzione del consigliere Cifarelli ai gravi problemi, che non da oggi evidenzia l’attività del Consorzio di Bonifica Basilicata, come ben sanno i nostri agricoltori e come lo stesso Cifarelli dovrebbe conoscere, vale a dire quella di sollevarmi dall’incarico di assessore per le Politiche Agricole, indicata come “bacchetta magica” per superare ogni problema, denota tutta la strumentalità, a fini esclusivamente elettorali, della posizione assunta oltre alla assoluta mancata conoscenza dell’attuale situazione di vera e propria emergenza economica e soprattutto di trasparenza amministrativa e gestionale che vive l’ente consortile.
Bardi al tavolo su Stellantis: "Ho chiesto intervento del Governo Draghi"
"Nella giornata di ieri ho avuto una conversazione telefonica con il Dott. Davide Mele, deputy coo della regione Emea di Stellantis, al quale ho manifestato tutta la preoccupazione per quanto sta accadendo a Melfi, dove ci rivedremo di persona nella prima data utile. Intendo coinvolgere i miei colleghi Zingaretti, De Luca e Toma, per chiedere un coordinamento anche tra le regioni sedi di stabilimenti produttivi, al fine di elaborare strategie ed interventi urgenti a sostegno dell'occupazione.
Leggi tutto: Bardi al tavolo su Stellantis: "Ho chiesto intervento del Governo Draghi"
Fanelli: "Confronto con strutture private è fondamentale per sanità regionale"
"Oggi abbiamo voluto inaugurare un nuovo percorso di confronto, che chiude con il passato e vuole scrivere soluzioni condivise per dare risposte a pazienti, lavoratori e imprese.
Leggi tutto: Fanelli: "Confronto con strutture private è fondamentale per sanità regionale"
Bardi incontra associazioni sanità privata: "Troveremo soluzione. Ora proposta unitaria"
"Da parte della Regione Basilicata c'è la massima disponibilità verso le strutture sanitarie private, che erogano prestazioni fondamentali per i cittadini. Siamo pronti a trovare nuove risorse, anche nell'ottica dell'abbattimento delle liste di attesa.
Latronico su inaugurazione due impianti fotovoltaici a Potenza
Per l’esponente del governo regionale si tratta di un primo impianto che va verso l'autosufficienza energetica di Acquedotto lucano
Sono stati inaugurati questa mattina a Potenza, in località Masseria Romaniello, due impianti fotovoltaici, in autoproduzione presso il potabilizzatore e l’impianto di sollevamento idrico di Acquedotto Lucano. Presente all’inaugurazione delle strutture, l'assessore regionale all'Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico.
Leggi tutto: Latronico su inaugurazione due impianti fotovoltaici a Potenza
Ferrosud, Galella: Puntiamo sulla piena assunzione
Assunzione immediata dei 65 dipendenti con copertura dei costi di formazione del personale, da parte della Regione Basilicata, per i prossimi due anni. È questa la proposta formulata dall’assessore alle Attività Produttive, Alessandro Galella, al direttore delle risorse umane di MER MEC S.p.A Marco Scippa, al termine di un incontro sulla Ferrosud che si è tenuto questa mattina in Regione, alla presenza dei sindacati e del direttore di Confapi, Vito Gaudiano.
Leggi tutto: Ferrosud, Galella: Puntiamo sulla piena assunzione