Basilicata in Podcast, contributo gas ai lucani: i dettagli
Approvato il Disciplinare per il contributo mensile gas. Stanziati 90 milioni di euro per le abitazioni non metanizzate.
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato il “Disciplinare di attuazione della Legge 23 agosto 2022, n. 28: “Misure regionali di compensazione ambientale per la transizione energetica ed il ripopolamento del territorio lucano” che definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi ai cittadini residenti nella Regione Basilicata per l’anno termico 2022-2023.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, contributo gas ai lucani: i dettagli
Pubblicati sul BUR il Disciplinare gas residenti in Basilicata e le “Linee Guida per contributi a non metanizzati”
Sono stati pubblicati sullo “Speciale” no. 48 il “Disciplinare di attuazione della legge regionale 23 agosto 2022 n. 28, articolo 1, comma 1: criteri e modalità per la concessione del beneficio relativo alla componente energia del prezzo del gas alle utenze domestiche dei residenti nella Regione Basilicata” e le Linee guida riguardanti “Contributi a fondo perduto per l'istallazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative non allacciate alla rete metano ricadenti nel territorio lucano”.
Contrasto al dissesto idrogeologico, al via 13 cantieri in Basilicata
Il soggetto attuatore degli interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico in Basilicata ha completato le procedure di appalto relative a 13 interventi. Lo rende noto il presidente della Regione in qualità di commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico.
Leggi tutto: Contrasto al dissesto idrogeologico, al via 13 cantieri in Basilicata
Ecologia Forestale e Selvicoltura
Gestione forestale su basi ecologiche - di Alberto Maltoni, Marco Paci, Andrea Tani
Il volume è diviso in due parti strettamente collegate fra loro in termini di ecosistema: ecologia e selvicoltura. La prima, fondamento della seconda, analizza i fattori che, interagendo fra loro, determinano i meccanismi e le dinamiche alla base dei sistemi forestali con particolare riguardo alla biodiversità e all’impatto umano sulle foreste, l’ambiente, il paesaggio.
Ripristinata a Rionero l’antica epigrafe della chiesa del SS. Sacramento
Evidenziati il valore della storia e della cultura
di Carmen Piccirillo
Una significativa cerimonia, che ha riguardato il ripristino di una importante epigrafe, si è tenuta a Rionero in Vulture, lo scorso 17 settembre, presso la Chiesa del Santissimo Sacramento, anticamente denominata Santa Maria di Arenigro (concessa ad albanesi epiroti).
Leggi tutto: Ripristinata a Rionero l’antica epigrafe della chiesa del SS. Sacramento
Basilicata in Podcast, SG: storia di un’azienda in costante crescita
Seconda solo a Samsung nella distribuzione dei prodotti elettronici di largo consumo
Ha sede operativa a Melfi la seconda azienda per fatturato, in Italia, nel settore della distribuzione di prodotti di telefonia. Prima di lei in classifica soltanto Samsung Italia. Quando è nata, nel 2007, erano in quattro, oggi, a distanza di 15 anni, è un gruppo consolidato con 250 dipendenti. Di chi stiamo parlando?
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, SG: storia di un’azienda in costante crescita
Approvate le linee guida per l’Avviso in favore dei non metanizzati: stanziati 90 milioni
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le linee guida per l’avviso per la concessione di contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti rinnovabili a servizio delle unità abitative non allacciate alla rete metano ricadenti nel territorio lucano.
Radioterapia Asm, consegnata l’area in cui sorgerà il bunker
I competenti uffici dell’Asm, questa mattina, hanno consegnato all’impresa aggiudicataria l’area in cui sorgerà il nuovo bunker della radioterapia, i cui lavori termineranno a gennaio 2024.
Leggi tutto: Radioterapia Asm, consegnata l’area in cui sorgerà il bunker
Asm, approvata delibera per l’assunzione di personale amministrativo
In attesa dell’espletamento del concorso unico regionale, al fine di rafforzare anche la propria area amministrativa, l’Asm ha approvato la delibera per l’assunzione a tempo determinato di 7 unità lavorative di Categoria C, attingendo dalla graduatoria legata a una procedura concorsuale del Comune di Ferrandina.
Leggi tutto: Asm, approvata delibera per l’assunzione di personale amministrativo
Protezione civile, pubblicati dati idrogeologici 2015-2021
Gli annali offrono un quadro meteorologico completo riguardante temperature, precipitazioni ed idrometria contengono dati utili per la progettazione e realizzazione di opere idrauliche.
Leggi tutto: Protezione civile, pubblicati dati idrogeologici 2015-2021
Basilicata in Podcast, Marco: il ragazzo cieco che parla di luce
Nel libro “Vedo il mondo con le mani” racconta la sua storia fatta di sofferenza, rassegnazione, speranza e poi rinascita
Questa è la storia di un ragazzo che ha trascorso i suoi primi trent’anni di vita tra visite specialistiche, medici, ospedali e viaggi alla ricerca della soluzione al suo problema. Marco è nato sano ma, pian piano, la sua vista è diventata sempre più debole fino a spegnersi completamente.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Marco: il ragazzo cieco che parla di luce
Il dischetto maledetto
dI Pasquale Scarano
La maledizione colpisce ancora, implacabile, non concede al Potenza di saggiare il gusto della vittoria per la terza volta consecutiva; Monterosi, Gelbison e dulcis in fundo Foggia, contro le quali hanno fatto cilecca dal dischetto 3 tiratori diversi: Emmausso, Caturano e Belloni.
Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna
Una grande mostra al Palazzo Medici Riccardi di Firenze
MDL
(*) Pietro Consagra, Castronuovo, 1980, acquaforte, ex. 11/125, 35x50 cm.
L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, in collaborazione con l’Associazione Lucana Firenze, e in occasione della “Settimana Lucana - VI Edizione: Radici e Percorsi” organizzata nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022, con il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze, presenta, dall’11 al 30 settembre) l’esposizione “Dentro il paesaggio.
Leggi tutto: Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna
Basilicata in podcast, un brevetto industriale per aeroponica
Anna Cirigliano e Ivan Santarcangelo hanno registrato un brevetto industriale per produrre ortaggi istamina e nichel free coltivando in aeroponica
Un’eccessiva dose di caparbietà e determinazione, tanta passione e il coraggio di osare, sempre, nonostante tentativi falliti e oltre quindici anni di sperimentazioni. Cresciuta nell’impresa agricola di famiglia, appassionata di biologia, Anna Cirigliano ha scommesso di rimanere in Basilicata con il suo compagno, Ivan Santarcangelo, responsabile di produzione della FruitHydroSinni.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, un brevetto industriale per aeroponica
ASM, bandito avviso pubblico per reclutamento di personale medico, anche in pensione
Per fronteggiare la cronica e datata carenza di personale medico, l’Azienda Sanitaria di Matera ha attivato tutte le procedure ordinarie per il reclutamento di nuovo organico, nonché un’opportuna serie di altre azioni, quali l’integrazione di personale nei reparti, la rimodulazione dei turni di servizio, il ricorso a prestazioni aggiuntive e a contratti di collaborazione con medici specializzandi.
Leggi tutto: ASM, bandito avviso pubblico per reclutamento di personale medico, anche in pensione
Giornata cure persona assistita, domani convegno in regione
Il 17 settembre di ogni anno, in tutto il mondo, si celebra il World Patient Safety Day, cioè la Giornata internazionale della sicurezza dei pazienti. Da pochi anni, in Italia, a questa ricorrenza si affianca e si sovrappone la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, ormai giunta alla 4° edizione.
Leggi tutto: Giornata cure persona assistita, domani convegno in regione
Scomparsa mons. Nolè, il cordoglio del presidente Bardi
“Esprimo il mio personale cordoglio e quello del governo regionale per la scomparsa di mons. Nolè, sacerdote potentino che ha incarnato i valori cristiani con umiltà e devozione.
Leggi tutto: Scomparsa mons. Nolè, il cordoglio del presidente Bardi
Endoscopia digestiva, dal 20 settembre riparte il servizio a Tricarico
È stato riattivato il servizio di endoscopia digestiva, momentaneamente sospeso, presso il distretto sanitario di Tricarico (MT).
Leggi tutto: Endoscopia digestiva, dal 20 settembre riparte il servizio a Tricarico
Parità e benessere lavorativo, incontro in Arpab
Il potenziamento delle attività formative per i dipendenti, il monitoraggio dell’andamento del lavoro agile e della digitalizzazione inserito all’interno del Ciclo della Performance dell’Agenzia, l’analisi dell’impatto del smart working sulle lavoratrici. Sono stati questi i temi discussi nell’incontro tenutosi ieri negli uffici dell’Arpab tra il direttore generale e la Consigliera regionale di parità.
Leggi tutto: Parità e benessere lavorativo, incontro in Arpab
Basilicata in podcast, l’arte della tessitura di Tonina Salvatore
Ad Avigliano da quattro generazioni continua la tradizione tramandata dalla bisnonna
L’arte di tessere tramandata da generazioni. Un telaio ultracentenario è il simbolo della famiglia di Tonina Salvatore che ad Avigliano, nella bottega artigiana situata nella piazza intitolata al noto giurista Emanuele Gianturco, continua con le figlie, Paola e Maria, a realizzare tessuti tradizionali con un tocco d’innovazione, aggiungendo alla produzione classica dei teli per coprire il pane complementi d'arredo, capi di abbigliamento come cappotti o avvolgenti mantelle per l’inverno, borse, calzature e accessori vari.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, l’arte della tessitura di Tonina Salvatore
Approvato in Giunta il DDL in materia di assistenza sanitaria per abbattere le liste di attesa
Un disegno di legge finalizzato "a utilizzare le economie rinvenienti dall’assistenza ospedaliera per acuti da privato accreditato, per la remunerazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate nel corso del 2022 dalle strutture private accreditate", è stato approvato nella seduta odierna di Giunta regionale. Il disegno di legge sarà ora trasmesso al Consiglio regionale per la discussione e l'eventuale approvazione.
Salute mentale, ok ai progetti di ASM e ASP
Sono due i progetti recepiti e approvati dalla Regione Basilicata, attraverso la delibera di Giunta n° 579 dell’8 settembre 2022, in sostegno e rafforzamento dei Dipartimenti di Salute Mentale.