FSC, Sistema idrico integrato: Regione finanzia 27 interventi
La giunta regionale della Basilicata, nella seduta di ieri 24 agosto, ha deliberato l’ammissione a finanziamento, nell’ambito della riprogrammazione dei fondi FSC, di ben 27 interventi afferenti il Servizio Idrico Integrato in Basilicata su infrastrutture idriche, fognarie e depurative.
Leggi tutto: FSC, Sistema idrico integrato: Regione finanzia 27 interventi
FSC: Giunta approva progetti per 118 milioni di euro
Oggi la Giunta Regionale ha approvato la Delibera che dà il via libera ai progetti ammissibili ai fondi sociali di coesione per l’anno 2022. Sono stati approvati interventi per un totale di oltre 118 milioni di euro a favore di progetti che vanno dal settore delle risorse idriche a quelli relativi al patrimonio immateriale, non tralasciando le importanti iniziative intraprese dai Comuni della Basilicata per le proprie infrastrutture.
Leggi tutto: FSC: Giunta approva progetti per 118 milioni di euro
PMI e caro energie, costituito tavolo tecnico in Regione
È stato costituito in data odierna un tavolo tecnico in Regione con tutti i Direttori generali competenti e tecnici esterni per affrontare il tema del caro energie con riferimento alle imprese.
Leggi tutto: PMI e caro energie, costituito tavolo tecnico in Regione
Accoglienza migranti, la Regione migliora il servizio con fondi propri
L’ex Tabacchificio di Palazzo San Gervasio accoglierà poco meno di 300 lavoratori migranti impegnati in agricoltura, garantendo loro una sistemazione migliorativa rispetto al passato. Per la sua apertura la Regione Basilicata ha stanziato 250 mila euro attraverso il proprio bilancio.
Leggi tutto: Accoglienza migranti, la Regione migliora il servizio con fondi propri
BUR Speciale n° 45 del 23 agosto 2022
Il Presidente della Giunta Regionale in data odierna ha firmato la legge regionale “Misure regionali di compensazione ambientale per la transizione energetica ed il ripopolamento del territorio lucano”, pubblicata sul Bur speciale.
Basilicata in podcast, i gioielli d’arte di Manuela Telesca
Vincitrice del premio Heraclea 2022, l’orafa designer racconta la sua storia e come nascono le sue collezioni ispirate a paesaggi lucani
Gioielli d ‘arte, sculture preziose da indossare, forgiate come un tempo, con il calore del fuoco. Poliedrica, sempre alla ricerca del bello senza tempo, Manuela Telesca è una designer orafa che, dopo gli studi e l’esperienza formativa a Firenze è tornata nella sua terra, a Potenza, per aprire il suo laboratorio artigianale immerso nel verde e trasformato in un vero atelier, dove lo sguardo si perde tra le tante collezioni che emozionano e stupiscono per la loro unicità.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, i gioielli d’arte di Manuela Telesca
LPN-Elezioni: FI Giovani, amarezza e delusione per liste, zero spazio a giovani dirigenti
Il movimento giovanile di Forza Italia esprime sincera delusione e profonda amarezza per le scelte compiute nella composizione delle liste elettorali, che hanno completamente escluso da qualsiasi posizione utile una rappresentanza, anche minima, delle nuove generazioni di dirigenti del nostro partito, pur avendo avanzato diverse proposte ai dirigenti nazionali".
Demanio: al via la fase attuativa del Piano delle aree demaniali marittime (PUAD)
La Giunta regionale ha approvato l’atto che dà avvio all’ulteriore fase di adempimenti a favore del settore turistico balneare e che vedrà completare il suo iter procedurale con la redazione del P.U.A.D, il Piano regionale di utilizzo delle aree demaniali, previsto entro l’anno. Quest’ultimo è lo strumento indispensabile per regolarizzare l’uso pubblico del demanio marittimo anche per favorire le attività collegate allo sfruttamento turistico e balneare delle coste lucane.
Leggi tutto: Demanio: al via la fase attuativa del Piano delle aree demaniali marittime (PUAD)
Basilicata in podcast, la storia della cooperativa Arpor
Dalla produzione alla trasformazione di prodotti orticoli in surgelati per il marchio Orogel
Oltre 200 soci produttori agricoli che conferiscono prodotti orticoli freschi per la lavorazione e la successiva surgelazione alla cooperativa Arpor, società a mutualità prevalente.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, la storia della cooperativa Arpor
Programma CCM 2022, le proposte entro il prossimo settembre
Con DM del 05 agosto 2022 è stato formalmente adottato il Programma CCM 2022 approvato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie CCM 2022. Il Programma è suddiviso in due macroaree operative: l’area Progettuale e l’area delle Azioni Centrali.
Leggi tutto: Programma CCM 2022, le proposte entro il prossimo settembre
Asm, da settembre al Madonna delle Grazie attivo ambulatorio di radiologia
L’Asm comunica che da settembre presso il presidio ospedaliero Madonna delle Grazie di Matera sarà attivo con cadenza quindicinale l’ambulatorio di radioterapia erogato dal radioterapista Crob.
Leggi tutto: Asm, da settembre al Madonna delle Grazie attivo ambulatorio di radiologia
Formazione: 20 medici ottengono l'idoneità
La Giunta regionale ha approvato la presa d’atto dei giudizi di idoneità formulati dalla Commissione d’esame finale del Corso triennale 2018-2021 di Formazione Specifica in Medicina Generale. Sono venti i candidati che hanno conseguito il Diploma per il triennio formativo 2018-2021 a seguito del completamento del percorso di formazione specifica che ha comportato un impegno complessivo di 4800 ore di attività teorica e pratica svolte nel periodo previsto di 36 mesi.
Basilicata in podcast, l’attività imprenditoriale di Grazia Telesca
La passione per gli abiti trasformata in un’attività imprenditoriale e avviata con i fondi micro imprese di Sviluppo Basilicata
Grace on the road è il progetto imprenditoriale di Grazia Telesca finanziato con i fondi microimprese di Sviluppo Basilicata. Un negozio viaggiante allestito a bordo di un camper per fare dello shopping divertente.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, l’attività imprenditoriale di Grazia Telesca
Ispezione AIA a Tecnoparco, incontro in regione
A seguito del Rapporto sull’ispezione AIA a Tecnoparco si è svolta questa mattina, presso l’assessorato all'Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, una riunione con i rappresentanti del Comune di Pisticci, dell’Arpab e dell’Ufficio regionale alla Compatibilità Ambientale.
Leggi tutto: Ispezione AIA a Tecnoparco, incontro in regione
Ambiente, approvato Accordo di programma per progetto Life Sea Net
Dare concreta attuazione a Life Sea Net, un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea e dedicato alla governance dei siti marini Natura 2000. La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, ha approvato lo schema di Accordo di Partenariato che impegnerà la Regione Basilicata e Legambiente ad implementare azioni e buone pratiche per la fruizione e la tutela del Mare della Magna Grecia, sito marino che si sviluppa in 300 chilometri nello Jonio, nonché degli altri otto siti lucani ubicati lungo le coste dello Jonio e del Tirreno.
Leggi tutto: Ambiente, approvato Accordo di programma per progetto Life Sea Net
Dgr 481/2022-482/2022, tavolo di lavoro presso Assessorato Salute
In relazione a quanto apparso in questi giorni sulla stampa locale a proposito delle DGR 481/2022-482/2022, con particolare riferimento alla questione della determinazione dei budget assegnati ai centri accreditati ex art. 25, la Regione Basilicata ha messo in atto una serie di interventi intesi a riportare entro i criteri di legittimità indicati dal Consiglio di Stato.
Leggi tutto: Dgr 481/2022-482/2022, tavolo di lavoro presso Assessorato Salute
Progetto Magna Grecia, la presentazione giovedì prossimo a Bernalda
Sarà presentato in una conferenza stampa giovedì 11 agosto alle ore 10 presso l’Auditorium comunale di Bernalda il progetto Magna Grecia, approvato a luglio dalla Giunta regionale. Si tratta di un progetto integrato che mette a sistema le risorse del Metapontino incentrate su storia, archeologia e ambiente, stimolando nello stesso tempo, una forte identità territoriale.
Leggi tutto: Progetto Magna Grecia, la presentazione giovedì prossimo a Bernalda
Misura di sostegno per gli esercenti cinematografici
Le domande devono essere presentate entro le ore 18 del 26 agosto 2022
Dodici esercenti di sale cinematografiche lucane potranno contare su un indennizzo massimo di 11.600 euro per mancato incasso dovuto alla sospensione delle attività a causa del Covid.
Leggi tutto: Misura di sostegno per gli esercenti cinematografici
Presidente Regione Basilicata scrive a Presidente del Consiglio e ai presidenti di regione Abruzzo, Campania, Molise e Puglia
Il Presidente della Regione Basilicata ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri per evidenziare che “Il ridimensionamento del mercato ed il piano industriale di Stellantis delineano per lo stabilimento di Melfi uno scenario fortemente critico.
Bardi: Il ricordo di Marcinelle onora il sacrificio dei nostri emigrati
“La Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, in ricordo del disastro di Marcinelle in Belgio, avvenuto l'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier, dove perirono 262 persone di cui 136 italiani, onora anche la memoria dei nostri fratelli lucani emigrati.
Leggi tutto: Bardi: Il ricordo di Marcinelle onora il sacrificio dei nostri emigrati
Ferrovie, Merra: Al via gara per la Ferrandina-Matera
Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il bando di gara per la realizzazione della nuova linea Ferrandina-Matera La Martella.
Leggi tutto: Ferrovie, Merra: Al via gara per la Ferrandina-Matera
Basilicata in Podcast, Boatsandgo: clicca, compara, naviga
Un lucano ha ideato il primo comparatore online di prezzi per noleggio barche. La storia di Luciano Pergola: lo skipper che viene dalla montagna
Clicca, compara, naviga. E’ questo il motto di Boatsandgo: la prima piattaforma online che compara, da centinaia di siti diversi, i prezzi per il noleggio di charter e barche ed offre ai suoi utenti l’esclusivo vantaggio di poter prenotare l’imbarcazione su misura con un semplice click.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Boatsandgo: clicca, compara, naviga