Il Cuore non Basta
di Pasquale Scarano
Il cuore non è bastato al Potenza per riequilibrare il match, perduto forse immeritatamente, contro la Virtus Francavilla, nel quale i rossoblù sono partiti a razzo sin dai primi minuti, con delle combinazioni in velocità, la conclusione delle quali ha denotato assenza di precisione e cattiveria sotto rete.
Autoritratti e ritratti di personaggi illustri
Interessante rassegna alla Casa Museo di Castel d’Ario (Mantova)
Ornella Cantarini
VASCONI FRANCO - Omaggio a De Chirico- 1990 - tecnica mista 50x70 cm
Due generi classici dell’arte figurativa a confronto in una interessante rassegna curata da Arianna Sartori alla Casa Museo Sartori di Castel d’Ario in provincia di Mantova. Da una parte il “ritratto”, che è in generale ogni rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze, ma che non è mai una vera riproduzione meccanica delle fattezze.
Presidi Educativi Lucani: Primo Contest Laboratori di Inclusione
di Antonio Corbo
POTENZA. - Il progetto Presidi Educativi Lucani ha fatto tappa all’I.C. “Busciolano” di Potenza con la premiazione dei vincitori del primo Contest dei laboratori di inclusione tenutasi il 23 settembre di questo mese, presso l’aula magna dello stesso Istituto.
Leggi tutto: Presidi Educativi Lucani: Primo Contest Laboratori di Inclusione
Sport e salute: Nasce il progetto del rionerese Roberto Fabrizio
Inaugurato il Centro Fitness RF Training
di Carmen Piccirillo
In un periodo particolarmente complesso per lo sport in genere e per le palestre e i centri sportivi che, a causa dell’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19 sono stati lesi nelle tante programmazioni con la chiusura di svariate attività, non manca il grido di speranza, di positività e di fiducia da parte degli appassionati sportivi desiderosi di perseguire nelle proprie passioni con entusiasmo e forza.
Leggi tutto: Sport e salute: Nasce il progetto del rionerese Roberto Fabrizio
Il sesto numero di Terra di Basilicata
Ed è il sesto numero! Cominciamo a crederci, Terra di Basilicata è una realtà “palpabile”.
L’importanza della formazione in ottica europea
Un tuffo nel cuore della Grecia… tra innovazione e memoria
Un'opportunità per l’IIS “Einstein - De Lorenzo” di Potenza e Picerno, è giunta dal programma Erasmus+. Sei docenti sono stati coinvolti in un’attività formativa e si sono messi in gioco nell’era Covid 19 partecipando ad una mobilità KA1.
Leggi tutto: L’importanza della formazione in ottica europea
Coccia incolla i... cocci!
di Pasquale Scarano
E così fu che Coccia, per il rotto della cuffia, incollò i cocci di un match anonimo per il Potenza, condotto senza raziocinio e monotematico nell'espressione del gioco: “palla lunga e pedalare”, sempre intercettata da una difesa arcigna e tempestiva.
Riflessi nell'acqua di scritte sui muri
Il nuovo libro di Umberto Noce
di Antonio Corbo
LAGONEGRO .- E’ uscito ed è stato pubblicato di recente :“Riflessi nell’acqua di scritte sui muri” di Umberto Noce.
Terra di Basilicata, il quinto numero
Le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Tokyo hanno chiuso da poco i battenti portando a casa un bottino di medaglie superiore alle attese. Un successo straordinario, che non si era mai realizzato. Un pieno di successi personali e di squadra che hanno inorgoglito un’intera nazione.
Scuola, maestri, società nella Basilicata Liberale
L’ultima pregevole pubblicazione del prof. Michele Pinto
Carmen Piccirillo
Michele Pinto, laureato in Pedagogia, Docente e già dall’1/09/2012 emerito Dirigente Scolastico Nazionale in ogni ordine e grado di scuola, è autore d’interessanti articoli e libri a carattere storico, pedagogico e didattico sulla scuola italiana.
Leggi tutto: Scuola, maestri, società nella Basilicata Liberale
“Supersalone”, l’evento innovativo del Salone del Mobile
A Milano dal 5 al 10 settembre 2021
di Teresa de Bonis
Il “Supersalone”, evento speciale del Salone del Mobile Milano, che si svolgerà dal 5 al 10 settembre 2021 presso il polo fieristico di Rho-Fieramilano, sotto la cura dell’architetto Stefano Boeri e di un team di designer, architetti e curatori internazionali, sarà una celebrazione del design con un allestimento del tutto inedito per l’esposizione dei prodotti da parte delle aziende.
Leggi tutto: “Supersalone”, l’evento innovativo del Salone del Mobile
"Beach Volley Golden Gala Città di Potenza 2021"
L'evento si svolgerà a Potenza in Piazza don Bosco (Piazza Cagliari) dal 24 al 26 agosto 2021
L'evento "Beach Volley Golden Gala Città di Potenza 2021" si svolgerà a Potenza in Piazza don Bosco (Piazza Cagliari) dal 24 al 26 agosto 2021. L'organizzazione dell'evento è a cura della PM VOLLEY ASD POTENZA attiva dal 1982 e che festeggerà con la stagione agonistica alle porte i suoi 40 anni di attività.
Leggi tutto: "Beach Volley Golden Gala Città di Potenza 2021"
I mille volti di Valentina
Una grande nostra al Centro Saint-Benin di Aosta
Giusy Alvito
Manifesto della mostra
Presso il Centro Saint-Bénin di Aosta, fino al 17 ottobre, è in corso la mostra “Guido Crepax. I mille volti di Valentina”, dedicata ad uno dei più celebri e popolari maestri del fumetto d’autore, è organizzata dalla struttura Attività espositive e promozione dell’identità culturale e curata da Alberto Fiz in collaborazione con Archivio Crepax.
Fiuminarso presenta: il Cinema di Maria Luisa Forenza
Il comitato Fiuminarso, in collaborazione con l’associazione La Settima Arte e l’associazione Cinefilos APS, è lieto di proporre un breve viaggio nel cinema della pluripremiata regista Maria Luisa Forenza.
Leggi tutto: Fiuminarso presenta: il Cinema di Maria Luisa Forenza
Teatri di Pietra: ad Aliano va in scena Infiniti Mondi
Il 10 agosto con inizio alle 21 in Piazza Aldo Moro ad Aliano andrà in scena la rappresentazione teatrale dal titolo: “Infiniti Mondi”, promossa nell’ambito del fitto cartellone di eventi del festival Teatri di Pietra 2021, organizzata dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza, dai Comuni di Aliano, Grottole, Grumento Nova e Venosa, dalla Regione Basilicata, dalla BCC Laurenzana-Nova Siri e dalla Comunità Montana Alta Val d’Agri. Infiniti Mondi è un’idea di Tato Russo e Gianfranco Bruno.
Leggi tutto: Teatri di Pietra: ad Aliano va in scena Infiniti Mondi
Festival Teatri di Pietra: "Il Carro di Dionisio" a Grottole
Prosegue a ritmo intenso la stagione del Festival Teatri di Pietra promossa dall’Associazione Pa.Ga. Scenamdeiterraneo Potenza, dai comuni di Aliano, Venosa, Grumento Nova e Gottole, dalla Regione Basilicata, dalla BCC Laurenzana-Nova Siri e dalla Comunità Montana Alta Val D’Agri.
Leggi tutto: Festival Teatri di Pietra: "Il Carro di Dionisio" a Grottole
Il quarto numero di Terra
È paradossale. Gli occhi del mondo si sono posati sul nostro mensile. Tra i giornali locali Terra di Basilicata ha dato il suo contributo informativo su alcuni temi cari ai potenti della terra. Non perché gli altri non hanno parlato a sufficienza, ma sono stati per alcuni versi riduttivi rispetto all’entità dell’Evento.
Il Viviani si colora di rosa
di Pasquale Scarano
Nella tana del leone, il team delle due squadre ha strapazzato un Potenza non ancora all'altezza delle aspettative, soffocandolo con un ball- possession continuo, condito da gioco di prima intenzione, e con improvvise accelerazioni mortifere per gli avversari.
Le fluorescenti opere di Salvatore Sava
Gli ultimi lavori dell’artista salentino esposti a Monteroni e Lecce
di Alessia Brescia
Salvatore Sava, Estate 2021 in Accademia
Le fluorescenti installazioni ambientate di Salvatore Sava presentate nell’ambito della rassegna IN LAND ART “Transizioni eco artistiche”, hanno tinto di giallo gli ambienti dell’Agriturismo “Malcandrino” a Monteroni di Lecce.
Tanino Fierro, il Sindaco della gente
Da politico ha parlato al cuore dei democratici cristiani, a quel popolo che oggi lo saluta con affetto
di Giovanni Petilli
Raccontare la chiacchierata con Gaetano Fierro, già Sindaco di Potenza dal 1980 al 1990 e dal 2005 al 2010, significa inoltrarsi nella storia di una Basilicata frastagliata, egemone nel potere, ma insidiosa nelle sue articolazioni.
E sono tre...
Un terzo numero senza botti e trick track, ma sostanzialmente un mensile che ci ricorda la fragilità del nostro territorio. A parte la buona notizia delle bandierine blu, destinate alle nostre spiagge, si aggiunge sempre la questione dell’erosione del bagnasciuga.
A Potenza una festa per Joyce
di Antonio Corbo
POTENZA.- Qual è uno degli antitodi per uscire da questo periodo pandemico è quello della letteratura e dell’arte in generale con l’aiuto dei grandi maestri del passato come Omero, Joyce, e promettenti artisti contemporanei locali.
Il Ponte di Bassano: invenzione, storia e mito
Da oggi una interessante mostra al Museo Civico di Bassano del Grappa (Vi)
MDL
A sinistra: Andrea Palladio, I Quattro libri dell'Architettura di Andrea Palladio, Venezia, 1570 - A destra: Andrea Fasoli, fotografia, 1853
“Sul ponte di Bassano, noi ci darem la mano, noi ci darem la mano e un bacin d’amor …”. Ci non ricorda il testo di questa Canzone del repertorio degli alpini, ambientata sul ponte di Bassano, noto per essere stato raso al suolo nel corso della Seconda guerra mondiale dai tedeschi e poi ricostruito dall'Associazione Nazionale Alpini, sul disegno dell'architetto Andrea Palladio del 1569.