A chi toccherà prendere il posto di Napolitano?
Tantissimi i nomi, pochissimi i papabili
Ogni giorno che passa spunta un nome candidato alla Presidenza della Repubblica. La girandola dei papabili è talmente assortita che nessuno osa fare pronostici. I partiti stanno trattando sulle alleanze per indicare un candidato che accontenti tutti. La responsabilità è tutta sulle spalle dei grandi elettori, parlamentari e senatori.
Leggi tutto: A chi toccherà prendere il posto di Napolitano?
Falotico: dalla rinascita della Fiat una nuova primavera lucana
Potenza, 15 gennaio 2015 - "Le nuove assunzioni alla Sata di Melfi sono una straordinaria novità, ma si può e si deve fare di più, e questo dipende anche dalla comunione d'intenti che sapranno mettere in campo le forze politiche, economiche e sociali della regione".
Leggi tutto: Falotico: dalla rinascita della Fiat una nuova primavera lucana
Marò, Strasburgo approva risoluzione per il rimpatrio
Patriciello: "Un voto per riportarli a casa"
“Con il voto di Strasburgo il caso dei nostri due marò diventa finalmente una questione “europea”. Il Parlamento Europeo ha chiesto con estrema chiarezza l’immediato rimpatrio dei due fucilieri e credo che ora vi siano tutti i presupposti per avviare un’efficace e risolutiva azione diplomatica che favorisca un accordo tra Italia ed India e ponga finalmente fine ad una vicenda dai contorni assurdi".
Leggi tutto: Marò, Strasburgo approva risoluzione per il rimpatrio
Il consigliere Carretta sul dimensionamento scolastico
Comunicato stampa
E’ gravissimo e paradossale che la Giunta comunale di Potenza non abbia approvato entro il mese di novembre il Piano di dimensionamento scolastico, per poi inviarlo per competenza al MIUR e alla Provincia e quest’ultima alla Regione con particolare riferimento alla Città di Potenza, con grave danno sociale ed economico per tutta la comunità potentina.
Leggi tutto: Il consigliere Carretta sul dimensionamento scolastico
5 interventi di pregio per la città di Potenza
La Regione Basilicata ha trasmesso al Comune i provvedimenti che consentono di avviare le procedure per la realizzazione di 5 importanti opere per la città. Si tratta di interventi che rientrano nell’Accordo di Programma quadro ‘Bar1 – Piano di sviluppo e coesione della città di Potenza’. Riguardano il Ponte di Montereale, il parco di Parco Aurora, lo Sportello unico dei Servizi sociali, la riqualificazione del piazzale della Stazione centrale e l’adeguamento della Galleria civica e della Cappella dei Celestini.
La serie D al microscopio - 18^ giornata
di Pasquale Scarano
La 18° giornata ha consegnato alla storia che, il motivo primigenio del campionato, sarà il duello, all'ultimo affondo, tra Andria e Potenza, senza eventuali interlocutori di troppo. Hanno vinto entrambe, l'impresa, in realtà, l'hanno compiuta i rosso-blù, affossando con una tripletta, le ultime ambizioni di un Bisceglie, ora relegato al 3° posto, con ben 6 lunghezze di svantaggio.
Un passo avanti per volare
L'assessore regionale alle infrastrutture, Aldo Berlinguer, ha annunciato l'intenzione di voler "combattere fino all'ultimo" per la candidatura della pista Mattei di Pisticci ad “aeroporto d'interesse nazionale.
Tempi di Pagamento: primato del San Carlo
Tempi di pagamento: Il San Carlo consolida il primato di migliore azienda sanitaria del Sud
Il monitoraggio dei tempi di pagamento di Assobiomedica riporta un ulteriore consistente miglioramento di performance e ranking del San Carlo, che conferma e consolida il suo primato tra le aziende ospedaliere e sanitaria del Sud.
"Tutto è perdonato"
La rivista, uscita con la copertina di Maometto che piange e dice "Je suis Charlie" e "Tutto è perdonato", è in vendita a 3 euro. Di solito vende in edicola fra le 30 e le 60.000 copie. Il numero 1178 in edicola oggi 14 gennaio di Charlie Hebdo è stato stampato in 5 milioni di copie per andare incontro all'enorme afflusso di richieste.
I delegati lucani all'assemblea nazionale dell'UPI
Le ragioni delle Province lucane, lo stato di incertezza del personale, le difficoltà di gestione dei servizi affidati ai due Enti, saranno presentate nel corso dell'Assemblea Nazionale dell'Upi in programma a Roma il prossimo 28 Gennaio, dalla delegazione che i due Consigli Provinciali in seduta congiunta hanno formalmente indicato.
Leggi tutto: I delegati lucani all'assemblea nazionale dell'UPI
Il Presidente della Repubblica italiana si è dimesso.
Giorgio Napolitano ha firmato la lettera e se ne torna a casa contento. Lascia il Quirinale dopo nove anni di mandato. Le dimissioni sono state lette in Aula alla Camera dalla presidente Laura Boldrini ed è partito un lungo applauso e una standing ovation dai banchi della maggioranza.
Leggi tutto: Il Presidente della Repubblica italiana si è dimesso.
Il ponte Musmeci spento perché non si trovano 5 mila 400 euro.
Dopo i lavori per rifare l’illuminazione dell’opera architettonica famosa nel mondo abbondantemente terminati, costati alle casse regionali 200 mila euro, l’ingresso principale della città capoluogo è ancora al buio semplicemente perché il Comune di Potenza, che ha accumulato negli anni ritardi nei pagamenti delle bollette, non può avere nuovi contratti per forniture elettriche. Per qualche scellerato volere politico storico il ponte è di proprietà del Consorzio Industriale che, anche esso, non vive in condizioni economiche floride, di conseguenza non riesce a pagare l’allaccio e la conseguente fornitura elettrica.
Leggi tutto: Il ponte Musmeci spento perché non si trovano 5 mila 400 euro.
14 gennaio 20l5 il giorno di Charlie Hebdo
Charlie Hebdo riprende dopo aver riposto i fazzoletti in tasca. Non solo torna in edicola, ma dichiara al mondo di onorare i morti, non con le lacrime, ma con vignette più “cattive” su Maometto.
Nel nuovo numero, infatti, i lettori troveranno diverse caricature inedite su Maometto a cominciare da quella in prima pagina già diffusa su tutti i media del mondo.
Renzi a Strasburgo per la chiusura del semestre italiano
Patriciello:"Un'occasione persa"
“Un’occasione persa, un gioco a somma zero dove a perdere è stata non soltanto la credibilità del nostro Paese ma anche quella spinta riformatrice ed innovativa di cui tutta l’Unione ha bisogno per tornare a crescere. Questi sei mesi sono stati caratterizzati da una distanza siderale tra parole e fatti: un vulnus che ha evidenziato tutte le lacune e l’inadeguatezza programmatica e politica del semestre italiano di Presidenza”.
Leggi tutto: Renzi a Strasburgo per la chiusura del semestre italiano
Legambiente Basilicata e gli sprechi alimentari
La ristorazione scolastica come strumento utile a sensibilizzare lo spreco alimentare
Il fenomeno degli sprechi alimentari è molto complesso e le stime più recenti rilevano un andamento in costante crescita.
La sfida lanciata a più riprese dal Parlamento europeo è quella di ridurre gli sprechi alimentari del 50% entro il 2025.
Leggi tutto: Legambiente Basilicata e gli sprechi alimentari
De Luca incontra commercianti ambulanti su tariffe occupazione suolo pubblico
Gli Uffici comunali rivedranno in questi giorni il regolamento relativo alle agevolazioni e alle esenzioni per fare in modo che l’aumento delle tariffe di occupazioni di suolo pubblico, portate al massimo in conseguenza della dichiarazione di dissesto, possa essere il meno gravoso possibile per gli ambulanti che lavorano in città. “
Leggi tutto: De Luca incontra commercianti ambulanti su tariffe occupazione suolo pubblico
Nicola Valluzzi presidente regionale Upi
L'assemblea dei due consigli provinciali di Potenza e Matera riuniti ieri in seduta congiunta, ha eletto all'unanimità il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, Presidente regionale dell'Upi (Unione delle Province Italiane) nella carica di Vice Presidenti, sono stati invece eletti, con funzioni vicarie Franco di Giacomo, (presidente della Provincia di Matera) e il consigliere della Provincia di Matera, Gianluca Modarelli.
Il Papa è in Sri Lanka
Ad accogliere il Pontefice, dopo un volo diretto da Roma durato nove ore, è stato il nuovo presidente dello Sri Lanka, Maithripala Sirisena. La cerimonia di benvenuto all'aeroporto con tanti bambini e perfino 40 elefanti bardati con vesti sgargianti.
Fiat Sata i commenti sulle nuove assunzioni
Fca, Falotico: “Nuove assunzioni è risposta a chi ha cavalcato la conservazione”
Potenza, 12 gennaio 2015 - Il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, commenta favorevolmente la notizia delle 1.500 assunzioni alla Sata di Melfi. “È un risultato straordinario che va nella direzione auspicata dalla Cisl quando firmare accordi sindacali con Marchionne era impopolare.
Ambiente e ciclo dei rifiuti: a Senise un tavolo di confronto
E’ possibile considerare i rifiuti una risorsa e un’occasione di sviluppo per la Basilicata? Se ne è parlato Giovedì 8 Gennaio a Senise, nell’ex sala consiliare in Via del Municipio, in un convegno dal titolo “Combustibile solido secondario: un’opportunità ambientale, energetica ed occupazionale per il territorio” promosso dalla Nep Italy srl.
Leggi tutto: Ambiente e ciclo dei rifiuti: a Senise un tavolo di confronto
Aria Nuova alla Fiat di Melfi
Nei prossimi tre mesi saranno assunti più di mille unità
Più di 1.000 i nuovi assunti nello stabilimento di Melfi nei prossimi mesi. Con un investimento di oltre un miliardo di euro, i nuovi lavoratori incrementeranno le linee di produzione della Jeep Renegade e della Fiat 500X. Una volta stabilizzati i volumi produttivi in ragione dell’andamento della domanda e dei risultati negli oltre 100 mercati dove le vetture saranno vendute, alle persone inizialmente inserite con contratto interinale potrà essere proposto il nuovo contratto a tutele crescenti, attualmente in via di definitiva approvazione.
A Potenza e a Matera "Il Mercante di Venezia"
Il mercante di Venezia in cui i temi del denaro, della religione e del potere si intrecciano alle vicende amorose di tre ragazzi, una delle più controverse opere del drammaturgo inglese William Shakespeare proposto nella rilettura del Maestro Giorgio Albertazzi, è lo spettacolo che il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata presenta al pubblico lucano nell’ambito della sessione I Grandi Classici.
La partita perfetta
di Pasquale Scarano
Potenza-Bisceglie si presentava come un confronto equilibrato e dal difficile pronostico, con due formazioni dall'alto tasso tecnico, ma diverse nell'impostazione del gioco e della manovra, il che ha determinato molteplici congetture sui vari verdetti possibili dell'incontro. In tal modo si andava a soppesare le differenze tecnico-tattiche sia di una squadra che dell'altra.