Latronico: “Bonus gas e bando non metanizzati, due misure per il futuro”
“I dati ISTAT di oggi confermano che la nostra strategia energetica incide e inciderà sulle tasche dei lucani. In un momento di crisi straordinaria, avere l’inflazione più bassa d’Italia, dietro solo la Valle d’Aosta, è un elemento importante a tutela di famiglie e meno abbienti.
Leggi tutto: Latronico: “Bonus gas e bando non metanizzati, due misure per il futuro”
Basilicata in Podcast, Premio Industria Felix a Basengas
L’azienda del Metapontino tra le migliori imprese a conduzione femminile per affidabilità e competitività
Industria Felix – L’Italia che compete, è il premio organizzato dal trimestrale Industria Felix Magazine, supplemento gratuito del Sole 24 Ore, assegnato ogni anno alle aziende affidabili a livello gestionale e finanziario.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Premio Industria Felix a Basengas
Formazione sanitaria: Approvato POF Università Cattolica
Fanelli: il nostro intento è di garantire continuità nei percorsi formativi, al fine di creare occupazione per i giovani che si formano in regione.
La Giunta regionale ha approvato il piano dell’Offerta Formativa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma riguardante i corsi di laurea delle professioni sanitarie in Infermieristica, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, Fisioterapia presso l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza ed il Presidio Ospedaliero di Villa d’Agri per gli anni accademici 2022/2023,2023/2024 e 2024/2025.
Leggi tutto: Formazione sanitaria: Approvato POF Università Cattolica
Raffaele fa TRIS!
di Pasquale Scarano
Ed è proprio così, Raffaele ha fatto tris. I rossoblu hanno travolto pontini con un secco 3 a 0, grazie a folate improvvise ed inarrestabili, fatte d’interscambi automatizzati difficili da contenere per il Latina.
Il fascino eterno di Giovanni Boldini
Rivive nella grande mostra alla Bottegantica di Milano
Rita Springhetti
Boldini, Vecchia canzone, 1871-72
A quattro anni dall’ultima mostra Giovanni Boldini. Opere su carta, Bottegantica torna ad omaggiare il grande maestro ferrarese con un’esposizione monografica dedicata al fascino intramontabile della sua opera dal titolo Eterno Boldini.
Terzo corso lucano malattia di Fabry, Fanelli: la formazione continua dei medici indispensabile per la tutela della salute
Si è tenuto ieri pomeriggio e questa mattina, presso l’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, il terzo corso sulla malattia di Fabry, con esperti del mondo medico-scientifico di carattere nazionale.
Basilicata in Podcast, Lia Trivisani: la “voce” di Imma Tataranni
La vocal coach del personaggio nato dalla penna di Mariolina Venezia racconta la sua esperienza sul set della fiction di successo
Chi è il vocal coach? Cosa fa esattamente un “allenatore della voce”? Come fa ad insegnare ad un attore professionista la giusta pronuncia di una frase dialettale? E se il dialetto è quello materano? A queste domande risponde Lia Trivisani, attrice e vocal coach di molti interpreti di successo tra cui Vanessa Scalera che sul grande schermo è Imma Tataranni, sostituto procuratore della Procura di Matera.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Lia Trivisani: la “voce” di Imma Tataranni
Merra, una svolta per le infrastrutture in Basilicata
L’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra ha incontrato ieri a Roma il Ministro Matteo Salvini. “È stata innanzitutto l’occasione per augurare buon lavoro al neoministro delle Infrastrutture e per scambiarsi idee e punti di vista su priorità e opere da mettere in Agenda per l’Italia, il Sud e la Basilicata, ha commentato l’Assessore.
Leggi tutto: Merra, una svolta per le infrastrutture in Basilicata
Pipponzi: contributo una tantum per le famiglie dei bambini iscritti all’asilo nido
Programmare la concessione di un contributo una tantum per le famiglie dei bambini iscritti ai servizi di asilo nido e sezioni primavera. La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, fa proprio l’appello della "Società Cooperativa Giocando Insieme".
Leggi tutto: Pipponzi: contributo una tantum per le famiglie dei bambini iscritti all’asilo nido
Il Rinascimento a Bologna. Giulio II e Raffaello
Una grande mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
MDL
A sinistra: Raffaello, Ritratto di papa Giulio II, 1511-1512 - A destra: Raffaello, Estasi di Santa Cecilia, 1505
L’arrivo a Bologna del Ritratto di Giulio II di Raffaello dalla National Gallery di Londra è stato il punto di partenza per lo sviluppo del progetto espositivo: “Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna”, a cura di Daniele Benati, Maria Luisa Pacelli ed Elena Rossoni, alla Pinacoteca Nazionale sino al 5 febbraio (catalogo Silvana Editoriale).
Leggi tutto: Il Rinascimento a Bologna. Giulio II e Raffaello
Basilicata in Podcast, Stella d’Argento al documentario di Curto
Il regista originario di Sasso di Castalda ha ricevuto il riconoscimento a Milazzo, in Sicilia, da una giuria qualificata presieduta da Ricky Tognazzi
Il film documentario “Sentieri di ferro” del regista lucano Luca Curto ha ricevuto la Stella d’Argento al Festival del Cinema Italiano: una manifestazione culturale che ha l'ambizione di valorizzare le produzioni cinematografiche nazionali, portando in concorso film, documentari, cortometraggi e altre forme di audiovisivo.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Stella d’Argento al documentario di Curto
Il presidente Bardi sulla strategia energetica regionale
“L’obiettivo di questo incontro, della conferenza stampa di oggi, è quello di illustrare la visione che il governo regionale ha rispetto alle politiche energetiche e ricapitolare le iniziative concrete, puntuali, che abbiamo intrapreso.
Leggi tutto: Il presidente Bardi sulla strategia energetica regionale
Sinfonia incompiuta
di Pasquale Scarano
Le note non scorrevano fluttuanti, coinvolgenti, come in una armoniosa espressione di suoni e ritmi; gli strumenti, pur essendo accordati, emettevano suoni che si disperdevano nell’etere, senza armonia orchestrale, ma con eccentrici assoli di qualche interprete, che strappava il convinto applauso del pubblico.
Barriere architettoniche edifici privati, da Regione 7,6 milioni
I cittadini portatori di handicap, entro il 1° marzo di ciascun anno, devono presentare domanda al sindaco del Comune in cui si trova l’immobile, con indicazione delle opere da realizzare e della spesa prevista
Leggi tutto: Barriere architettoniche edifici privati, da Regione 7,6 milioni
Latronico: da Giunta via libera a 4 nuovi progetti di impianti fotovoltaici
Giudizio favorevole di compatibilità ambientale, da parte della Giunta regionale nel corso dell’ultima seduta, per la realizzazione di quattro progetti di impianti fotovoltaici nel territorio di Melfi.
Leggi tutto: Latronico: da Giunta via libera a 4 nuovi progetti di impianti fotovoltaici
Fanelli: Basilicata si conferma terra di solidarietà
Blessing, una ragazzina del Ghana, da domani inizierà un percorso terapeutico al San Carlo
In Basilicata per riprendere a sognare. Blessing, una ragazzina di 14 anni proveniente dal Ghana, è nata sana. Negli anni, però, è subentrata una patologia che le impedisce di camminare. La speranza di abbandonare le stampelle e tornare a vivere una vita normale è riposta in un delicato intervento chirurgico.
Leggi tutto: Fanelli: Basilicata si conferma terra di solidarietà
Candidatura Riserva della Biosfera MAB UNESCO del Vulture, rinnovato protocollo d’intesa con il Club per l’Unesco del Vulture
Rinnovato il protocollo d’Intesa tra la Regione Basilicata, il Parco naturale regionale del Vulture e il Club per l’Unesco del Vulture (unico Club Unesco presente in Basilicata) approvato con D.G.R. n. 1083 del 23.10.2018, al fine di proseguire le azioni comuni per la candidatura e la promozione della Zona speciale di conservazione “Monte Vulture” a riserva della biosfera Unesco nel “Programma man and Biosphere Unesco”.
Basilicata in Podcast, Gas gratis: al via l’autocertificazione
A partire dalle ore 16 di venerdì 28 ottobre è possibile accedere al sito di Apibas e compilare il form per accedere ai benefici delle legge regionale
E’ ora possibile presentare l’autocertificazione per accedere ai benefici della legge della Regione Basilicata per il gas gratis a tutti i lucani. A partire dalle ore 16 di venerdì 28 ottobre si potrà compilare il form on line collegandosi all’indirizzo di riferimento portalebonusgas.regione.basilicata.it oppure all’indirizzo www.apibas.it/bonusgas.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Gas gratis: al via l’autocertificazione
Il numero di ottobre di Terra
Siamo al numero 19
È già un successo. In Basilicata le realtà editoriali languono a parte i quotidiani che non riescono ad aumentare i numeri. Si avverte una disaffezione piuttosto forte nei confronti degli organi di informazione. A nostro parere le notizie latitano fatta eccezione per quelle poche di cronaca giudiziaria che attira l’interesse morboso dei lettori.
Bardi: “Gas gratis a tutti i lucani, venerdi 28.10 dalle 16 sarà possibile presentare l’autocertificazione”
“Venerdì 28 ottobre, dalle ore 16, sarà possibile presentare l’autocertificazione e accedere ai benefici della legge che darà il “gas gratis a tutti i lucani” accedendo al sito https://www.apibas.it/bonusgas o sul portale regionale: https://portalebonusgas.regione.basilicata.it/”.
Al via la Campagna di vaccinazione contro l'Herpes Zoster (fuoco di Sant’Antonio)
In coerenza con il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale e con il Calendario regionale vaccinale della vita 2021, la Regione Basilicata ha avviato la campagna di vaccinazione gratuita contro l’Herpes Zoster, meglio conosciuto come “Fuoco di Sant’Antonio”.
Leggi tutto: Al via la Campagna di vaccinazione contro l'Herpes Zoster (fuoco di Sant’Antonio)
Merra, raccordo Sicignano-Potenza: ultimati nei tempi lavori per 12 mln di euro
Da oggi sarà possibile viaggiare normalmente sulla careggiata in direzione di Sicignano, per una tratta di oltre 2 chilometri. Sarà inoltre riaperto lo svincolo all’altezza di Balvano diminuendo i disagi per gli automobilisti.
Leggi tutto: Merra, raccordo Sicignano-Potenza: ultimati nei tempi lavori per 12 mln di euro
Basilicata in Podcast, Galella: 30 milioni per le imprese
L’assessore regionale alle Attività produttive illustra i dettagli dell’Avviso pubblico sui Contratti di sviluppo
“Spalancare le porte della Regione agli investimenti, ai posti di lavoro, alle attività produttive di ogni genere”.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Galella: 30 milioni per le imprese