La regione in podcast, debutto Orchestra sinfonica 131 Basilicata
Successo per la prima a Matera per “La Traviata” di Verdi
Sold out per la prima dell’Orchestra sinfonica 131 della Basilicata che si è esibita a Matera, sulla terrazza di Palazzo Lanfranchi. In scena La Traviata di Giuseppe Verdi, con la regia di Gianpiero Francese, l’aiuto regia di Maria Grazia Zingariello e le coreografie di Silvia Calorio.
Leggi tutto: La regione in podcast, debutto Orchestra sinfonica 131 Basilicata
Concorsi, fino al 29 luglio le domande per comporre le commissioni
E’ stato prorogato al 29 luglio il termine entro il quale candidarsi all’Avviso pubblico per la nomina di componenti delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici indetti dalla Regione Basilicata il 14 marzo scorso con delibere di Giunta.
Leggi tutto: Concorsi, fino al 29 luglio le domande per comporre le commissioni
Marcia per la cultura, adesione Consigliera nazionale di parità
La Consigliera nazionale di Parità, Francesca Bagni Cipriani ha comunicato l'adesione all’Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ rendendosi disponibile a coinvolgere le Consigliere regionali d’Italia per promuoverne le azioni, finalizzate al sostegno dell’educazione all’arte di vivere, alla realizzazione di interventi di qualità nei settori Scuola-Formazione-Lavoro, al riconoscimento dei diritti dei Giovani contro le discriminazioni di genere e per le pari opportunità, alla promozione dei valori dell'Unione Europea e alla creazione di solide basi mondiali di convivenza pacifica fondate su Arte, Cultura e Sport, dirette ai Giovani e a tutte le componenti sociali.
Leggi tutto: Marcia per la cultura, adesione Consigliera nazionale di parità
Efficientamento raccolta differenziata, incontro tra Latronico e Naborre
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra l’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, e l’amministratore unico dell’Acta, Camillo Naborre. Tema della riunione i futuri sviluppi dell’Azienda comunale potentina volti all’efficientamento del sistema di raccolta differenziata.
Leggi tutto: Efficientamento raccolta differenziata, incontro tra Latronico e Naborre
La regione in podcast, la storia della startup agricola Dimitra
Sette giovani professionisti hanno scommesso su una coltura d’eccellenza come il kiwi a polpa gialla, puntando su un’agricoltura ecosostenibile
Quattro ingegneri, un agronomo e due imprenditori agricoli. Una star up innovativa creata da sette giovani professionisti con l’obiettivo di fare un’agricoltura sostenibile puntando su una coltura d’eccellenza, come il kiwi a polpa gialla.
Leggi tutto: La regione in podcast, la storia della startup agricola Dimitra
Paolo Albano: "Comunità di costruttori e tessitori, insieme a costruire e no a demolire"
di Antonio Corbo
Presentata ufficialmente venerdì 15 luglio alle 11:30 presso il Ristorante Al Duomo, in Via Serrao a Potenza, la ottava edizione della Notte Bianca del Libro Festival. Sarà "la cura" il tema della rassegna che da Potenza si estende anche ad altri luoghi della regione e che per 13 giorni ospiterà autori di rilievo nazionale.
Presentato in Regione il Triathlon Laghi di Monticchio "Danilo Pietrafesa"
“La straordinaria biodiversità dei laghi vulcanici nel Vulture offrirà agli atleti che domani, 24 luglio 2022, si cimenteranno nel Triathlon Olimpico Laghi di Monticchio, Memorial Danilo Pietrafesa, la possibilità di cimentarsi sulla distanza Olimpica in una gara dall’alto valore tecnico-organizzativo.
Leggi tutto: Presentato in Regione il Triathlon Laghi di Monticchio "Danilo Pietrafesa"
Merra: Evanescenza dei sindacati da palcoscenico
“È triste constatare come quella che doveva essere la missione della triplice si traduca, per soprammercato, purtroppo in una bieca propaganda politica. Gli attacchi personali sono l’inutile scorciatoia perseguita da chi ignora i fatti e non vuole stare ai fatti, con l’unico intento di alzare polveroni per celare la propria confusione mentale.
Leggi tutto: Merra: Evanescenza dei sindacati da palcoscenico
Green Community, Latronico: Lavoriamo per una autonomia energetica diffusa
“In 32 Comuni dell'area del petrolio partirà tra pochi mesi la prima Comunità energetica finanziata con le risorse provenienti dagli accordi con le compagnie petrolifere. La Comunità energetica, estensibile ad altri Comuni dell'area del petrolio, sarà composta da una rete di pannelli fotovoltaici istallati sulle aree pubbliche e mira a raggiungere un buon livello di autosufficienza energetica nell’area interessata”.
Leggi tutto: Green Community, Latronico: Lavoriamo per una autonomia energetica diffusa
Cupparo: obiettivi allevatori Alto Bradano al centro PSR 2023-2027
Gli obiettivi del “Meeting regionale allevatori di bovini da latte”, che si è svolto ad Oppido Lucano, organizzato dall'Associazione regionale allevatori di Basilicata e dall’Associazione nazionale allevatori Frisona Italiana, Bruna e Jersey, “sono al centro della programmazione dello sviluppo rurale 2023-2027, che persegue, tra l’altro, la promozione di un sistema agricolo, zootecnico e agroalimentare fortemente orientato al miglioramento della qualità delle produzioni e alla sostenibilità”.
Leggi tutto: Cupparo: obiettivi allevatori Alto Bradano al centro PSR 2023-2027
Vaccinazioni anti-covid somministrate in Basilicata dal 16 al 22 luglio 2022
“Don Giustino”, il testamento alla sua città natale
Nel novantesimo anniversario della sua scomparsa, Rionero ricorda Giustino Fortunato: politico, storico, filantropo
" Voi, Rioneresi, avete un solo Grande che può dar gloria al vostro bel paese". Quel "Grande" di cui parlava il sacerdote e umanista Vito D'Angelo è Giustino Fortunato: "Don Giustino" come lo chiamavano i rioneresi.
Leggi tutto: “Don Giustino”, il testamento alla sua città natale
Progetto Magna Grecia, Merra: Territori da percorrere
“Abbiamo approvato oggi un progetto che valorizza complessivamente, attraverso una serie di interventi di piccola entità, il sistema del patrimonio culturale ed archeologico della Magna Grecia lucana.
Leggi tutto: Progetto Magna Grecia, Merra: Territori da percorrere
Galella: La Regione non lascia indietro i lavoratori ex Auchan
“La Regione Basilicata non intende lasciare indietro i lavoratori dell’ex Auchan di San Nicola di Melfi. In questi mesi, abbiamo lavorato per creare le condizioni più vantaggiose, prevedendo, in raccordo con i Comuni dell’area, incentivi e agevolazioni fiscali e normative. Abbiamo mantenuto la posta finanziaria di otto milioni di euro per incentivare le iniziative industriali nel sito produttivo dismesso.
Leggi tutto: Galella: La Regione non lascia indietro i lavoratori ex Auchan
Progetto Magna Grecia approvato in Giunta Regionale
È stato approvato stamattina in Giunta regionale il progetto Magna Grecia. Si tratta di un intervento che coinvolge 8 comuni (Bernalda, Policoro, Scanzano J., Montalbano J., Nova Siri, Pisticci, Montescaglioso e Matera), 135.124 abitanti culturali, con 13 interventi previsti per 4.734.000,00 Euro di investimenti programmati.
Leggi tutto: Progetto Magna Grecia approvato in Giunta Regionale
Domani 92 anni dal terremoto del Vulture, Bardi: Non dimentichiamo
"Anche quest’anno voglio ricordare la ricorrenza del terremoto del 23 luglio del 1930 che colpì l’area del Vulture Melfese. Sono passati 92 anni da quel triste giorno che sconvolse la vita degli abitanti di Atella, Barile, Melfi, Rapolla e Rionero.
Leggi tutto: Domani 92 anni dal terremoto del Vulture, Bardi: Non dimentichiamo
Basilicata in Podcast, Lorenza e i suoi Dolci in credenza
L’idea nasce durante il lockdown quando preparava torte e biscotti per amici e parenti. Poi il progetto di micro imprenditorialità domestica e oggi le consegne in e-bike
Torta di mele. Crostata di ciliegie. Ciambellone della nonna e biscotti di Natale che profumano di cannella e scorza d’arancia. Sono alcuni dei dolci artigianali che realizza a Potenza Lorenza Messina, titolare del progetto di micro imprenditorialità domestica “Dolci in credenza”.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Lorenza e i suoi Dolci in credenza
Latronico: proroga scadenza Avviso Pubblico “Liberi dall’amianto”
La Giunta Regionale con l’Avviso Pubblico “LIBERI DALL’AMIANTO” – spiega l’assessore all’Ambiente, Cosimo Latronico - ha concesso un aiuto concreto ai privati cittadini per la rimozione e lo smaltimento di piccole quantità di manufatti/materiali contenenti amianto presenti negli edifici civili e artigianali e nelle aree di loro proprietà.
Leggi tutto: Latronico: proroga scadenza Avviso Pubblico “Liberi dall’amianto”
Migranti, Avviso Pubblico per gestione centro Alto Bradano
E’ stato pubblicato l’Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla gestione di servizi ed attività di accoglienza, vigilanza, animazione e sostegno ai soggetti lavoratori migranti che approdano nelle aree dell’Alto Bradano per il periodo agosto-ottobre 2022.
Leggi tutto: Migranti, Avviso Pubblico per gestione centro Alto Bradano
Bardi: “Approvato in Giunta ddl per dare gas gratis a tutti i lucani”
“Con la proroga della concessione per le estrazioni in Val d’Agri, abbiamo 200 milioni di metri cubi all’anno di gas naturale garantiti dai concessionari delle estrazioni di idrocarburi in favore della Regione Basilicata.
Leggi tutto: Bardi: “Approvato in Giunta ddl per dare gas gratis a tutti i lucani”
Aor San Carlo verso il potenziamento di risorse umane e tecnologiche
Fanelli: “Avviate le procedure di stabilizzazione del personale reclutato per fronteggiare la crisi sanitaria da SARS-CoV-2. Per acquisti tecnologici investimento di 2 milioni di euro”.
L’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza ha adottato alcune deliberazioni relative all’avvio di numerose procedure per il reclutamento di personale e per l’acquisizione di tecnologie elettromedicali finalizzate al potenziamento delle attività svolte nei cinque presidi ospedalieri dell’Azienda.
Leggi tutto: Aor San Carlo verso il potenziamento di risorse umane e tecnologiche
Andretta (AQL): “Presto incontro con i sindacati su proposta Regione”
“Alla luce del comunicato stampa della Regione Basilicata voglio ringraziare il Presidente Bardi per lo sforzo e l’attenzione dedicata ai problemi strutturali di Acquedotto lucano. Sono sicuro che la proposta sarà organica e mirata al risanamento, in vista soprattutto delle sfide del PNRR.
Leggi tutto: Andretta (AQL): “Presto incontro con i sindacati su proposta Regione”
Bardi: “Acquedotto Lucano, ci sarà risanamento senza aumento tariffe”
Il Presidente della Regione: "La soluzione migliore per tutelare azienda, lavoratori e creditori".
“La strategia del Governo regionale prevede una proposta che sarà sottoposta all'attenzione dell'Amministratore unico di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta. Si tratta di un progetto di riforma organica che giunge al termine di un lavoro importante condotto dai tecnici da me incaricati, che ringrazio per il loro impegno al servizio della nostra comunità.
Leggi tutto: Bardi: “Acquedotto Lucano, ci sarà risanamento senza aumento tariffe”