Senza Glamour
Di Antonio Savino
(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Il glamour a Sanremo non esiste più: le grandi signore di Sanremo sono scomparse. Carlo Conti che in apparenza sembra lasciar fare, resta il vero imperatore del palco.
E’ il tuttofare, non da spazio a nessuno. Ormai ce lo ritroviamo dappertutto, anche fuori da Sanremo. Sul palco dell’Ariston è stato il vero mattatore: Vai lì, fai così, vai via, mettiti qua, mettiti là, insomma “Lui e sempre lui”. Sicuramente alla gente piace e soprattutto piace ai dirigenti della Rai. Non possiamo farci nulla. Sotto sotto, non nego di essere rimasto contento per quanto è successo a fine serata. Un verdetto con il brivido, perché durante la lettura della classifica c’è stato un errore: tra i fischi dell’Ariston era stato annunciato Nek al nono posto. Interruzione, e Carlo Conti costretto a riempire un vuoto. Tra l’altro non mi è apparso all’altezza.Le polemiche come sempre continueranno ad esserci. Sanremo come da previsioni, ha vinto Il Volo. Il trio è ormai lanciato per portare in Italia il successo che stanno raccogliendo negli Stati Uniti e nel mondo. Il fatto che il messaggio augurale glielo abbia inviato Placido Domingo la dice lunga. Alla fine la vittoria, per altro prevedibile, di una canzone che non teme il kitsch fa parte del gioco e tutto sommato è in linea con la scelta pop di questo Festival. Il terzo posto di Malika Ayane, che ha vinto il premio della Critica, bilancia il verdetto. Per Nek, secondo, si è trattato di un ritorno felice al festival: il suo pezzo può rilanciargli la carriera e si è anche portato a casa il premio per la cover. Perché non c’è più Glamour , a mio modo di vedere il festival non è più un festival perché ha perduto il suo fascino originario, particolare con riferimento a eleganza, sensualità, seduzione. A parte le canzoni solo la bella Rocio e le due cantanti vallette hanno sfoggiato abiti degni di un evento – quale dovrebbe essere il Festival. La lucanissima Arisa è stata invece la vera novità.