Il numero di ottobre di Terra
Siamo al numero 19
È già un successo. In Basilicata le realtà editoriali languono a parte i quotidiani che non riescono ad aumentare i numeri. Si avverte una disaffezione piuttosto forte nei confronti degli organi di informazione. A nostro parere le notizie latitano fatta eccezione per quelle poche di cronaca giudiziaria che attira l’interesse morboso dei lettori.
Come mensile noi di Terra puntiamo a informare il territorio lucano degli ultimi movimenti che si sviluppano sulla vicenda del gas, della sanità, della politica regionale. Al di là di queste notizie anche quelle sportive sono poco soddisfacenti, vista la qualità dei risultati. Alla luce di quanto detto dobbiamo sottolineare che le questioni riferite alla vivibilità e alla produttività regionale andrebbero riviste e discusse per capire i motivi di queste difficoltà. Cominciamo col dire che dopo la “battaglia” elettorale anche in Basilicata sono cambiati i rapporti di forza e la politica ha bisogno di essere “riverniciata”. Per carità, nessuno ha la bacchetta magica, però è giunto il momento di dare una sterzata al passato e guardare avanti indicando soluzioni che aiutino il mondo del lavoro e della movimentazione.