Basilicata in Podcast, Marco: il ragazzo cieco che parla di luce
Nel libro “Vedo il mondo con le mani” racconta la sua storia fatta di sofferenza, rassegnazione, speranza e poi rinascita
Questa è la storia di un ragazzo che ha trascorso i suoi primi trent’anni di vita tra visite specialistiche, medici, ospedali e viaggi alla ricerca della soluzione al suo problema. Marco è nato sano ma, pian piano, la sua vista è diventata sempre più debole fino a spegnersi completamente.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Marco: il ragazzo cieco che parla di luce
In Regione incontro con scuole e consulte studentesche
È stato convocato, il 6 settembre 2022 alle ore 10 presso la Sala Verrastro della Regione Basilicata, su disposizione dell’assessore allo Sviluppo Economico Scuola e Lavoro della Regione Basilicata, il Tavolo Permanente ‘Scuole lucane in marcia per una Basilicata a misura dei giovani’.
Leggi tutto: In Regione incontro con scuole e consulte studentesche
Basilicata in podcast, un brevetto industriale per aeroponica
Anna Cirigliano e Ivan Santarcangelo hanno registrato un brevetto industriale per produrre ortaggi istamina e nichel free coltivando in aeroponica
Un’eccessiva dose di caparbietà e determinazione, tanta passione e il coraggio di osare, sempre, nonostante tentativi falliti e oltre quindici anni di sperimentazioni. Cresciuta nell’impresa agricola di famiglia, appassionata di biologia, Anna Cirigliano ha scommesso di rimanere in Basilicata con il suo compagno, Ivan Santarcangelo, responsabile di produzione della FruitHydroSinni.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, un brevetto industriale per aeroponica
‘Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà’
Prende il via la seconda edizione dell’evento sociale ‘Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà – anno 2022’ che sarà presentato nel corso della conferenza stampa in programma lunedì 29 agosto 2022, alle ore 16, nella Sala convegni del Palazzo della Cultura, in via Cesare Battisti n.22.
Leggi tutto: ‘Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà’
ASM, bandito avviso pubblico per reclutamento di personale medico, anche in pensione
Per fronteggiare la cronica e datata carenza di personale medico, l’Azienda Sanitaria di Matera ha attivato tutte le procedure ordinarie per il reclutamento di nuovo organico, nonché un’opportuna serie di altre azioni, quali l’integrazione di personale nei reparti, la rimodulazione dei turni di servizio, il ricorso a prestazioni aggiuntive e a contratti di collaborazione con medici specializzandi.
Leggi tutto: ASM, bandito avviso pubblico per reclutamento di personale medico, anche in pensione
Basilicata in podcast, a Tolve il pomodoro che cresce senza acqua
Custodi di biodiversità. Antonia De Angelis e ora suo figlio Gianni Infantino hanno custodito i semi di questa antica varietà che rischiava di scomparire
Un’antica varietà di pomodoro che cresce senza acqua. È il pomodoro ‘Ciettaicale’, coltivato a Tolve e che prende il nome dalla sua custode, Lucia Aicale, da tutti chiamata in paese con il soprannome ‘Ciettaicale’ e che dagli anni ‘30 ha conservato e selezionato i semi.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, a Tolve il pomodoro che cresce senza acqua
Giornata cure persona assistita, domani convegno in regione
Il 17 settembre di ogni anno, in tutto il mondo, si celebra il World Patient Safety Day, cioè la Giornata internazionale della sicurezza dei pazienti. Da pochi anni, in Italia, a questa ricorrenza si affianca e si sovrappone la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, ormai giunta alla 4° edizione.
Leggi tutto: Giornata cure persona assistita, domani convegno in regione
Liste di attesa: L'ASM Matera recepisce e pone in attuazione il Piano Regionale di Recupero
L’ASM Matera ha recepito la deliberazione di Giunta Regionale n.487 del 22.07.2022 “Rimodulazione del Piano Operativo regionale per il recupero delle liste di attesa di cui alla DGR n.951/2020”.
Scomparsa mons. Nolè, il cordoglio del presidente Bardi
“Esprimo il mio personale cordoglio e quello del governo regionale per la scomparsa di mons. Nolè, sacerdote potentino che ha incarnato i valori cristiani con umiltà e devozione.
Leggi tutto: Scomparsa mons. Nolè, il cordoglio del presidente Bardi
Basilicata in Podcast, sul lago del Pantano la prima Beer spa
Nella piscina “Scialla” benessere e relax per adulti e bambini
Se è vero che in vino veritas, è altrettanto vero che in birra relax. Ne è convinto Antonio Pesce, ingegnoso e coraggioso imprenditore che ha aperto la prima beer spa in Basilicata.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, sul lago del Pantano la prima Beer spa
Endoscopia digestiva, dal 20 settembre riparte il servizio a Tricarico
È stato riattivato il servizio di endoscopia digestiva, momentaneamente sospeso, presso il distretto sanitario di Tricarico (MT).
Leggi tutto: Endoscopia digestiva, dal 20 settembre riparte il servizio a Tricarico
Ambiente, Summer School SoAVE: laboratorio del Cammino in Basilicata
Attraversare a piedi i paesaggi della produzione energetica della Basilicata è l’obiettivo di So.A.Ve., la quinta edizione della Summer School itinerante promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC), rete inter-universitaria di ricercatori e docenti che sviluppa progetti di didattica innovativa volti a esplorare il contributo metodologico del camminare in urbanistica e nelle discipline del progetto.
Leggi tutto: Ambiente, Summer School SoAVE: laboratorio del Cammino in Basilicata
Parità e benessere lavorativo, incontro in Arpab
Il potenziamento delle attività formative per i dipendenti, il monitoraggio dell’andamento del lavoro agile e della digitalizzazione inserito all’interno del Ciclo della Performance dell’Agenzia, l’analisi dell’impatto del smart working sulle lavoratrici. Sono stati questi i temi discussi nell’incontro tenutosi ieri negli uffici dell’Arpab tra il direttore generale e la Consigliera regionale di parità.
Leggi tutto: Parità e benessere lavorativo, incontro in Arpab
Basilicata in podcast, l’arte della tessitura di Tonina Salvatore
Ad Avigliano da quattro generazioni continua la tradizione tramandata dalla bisnonna
L’arte di tessere tramandata da generazioni. Un telaio ultracentenario è il simbolo della famiglia di Tonina Salvatore che ad Avigliano, nella bottega artigiana situata nella piazza intitolata al noto giurista Emanuele Gianturco, continua con le figlie, Paola e Maria, a realizzare tessuti tradizionali con un tocco d’innovazione, aggiungendo alla produzione classica dei teli per coprire il pane complementi d'arredo, capi di abbigliamento come cappotti o avvolgenti mantelle per l’inverno, borse, calzature e accessori vari.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, l’arte della tessitura di Tonina Salvatore
Basilicata in Podcast, Unione ciechi: iniziative in 6 Comuni
A bordo del bus del Polo Tattile di Catania sarà possibile toccare l’arte con mano. Previsti screening oculistici gratuiti
Dal 29 agosto al 3 settembre il bus del polo tattile di Catania sarà in Basilicata. Sosterrà a Potenza, Melfi, Lagonegro, Policoro, Ferrandina e Matera. Sarà possibile toccare l’arte con mano in quanto a bordo del bus sono presenti diverse opere d’arte riprodotte in scala che si potranno conoscere attraverso il tatto.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Unione ciechi: iniziative in 6 Comuni
Approvato in Giunta il DDL in materia di assistenza sanitaria per abbattere le liste di attesa
Un disegno di legge finalizzato "a utilizzare le economie rinvenienti dall’assistenza ospedaliera per acuti da privato accreditato, per la remunerazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate nel corso del 2022 dalle strutture private accreditate", è stato approvato nella seduta odierna di Giunta regionale. Il disegno di legge sarà ora trasmesso al Consiglio regionale per la discussione e l'eventuale approvazione.
Irccs-Crob Rionero, continua il processo di ammodernamento
Approvata dalla Giunta regionale la delibera di rifinalizzazione e rimodulazione del programma di acquisto di attrezzature e apparecchiature a favore dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture.
Leggi tutto: Irccs-Crob Rionero, continua il processo di ammodernamento
Salute mentale, ok ai progetti di ASM e ASP
Sono due i progetti recepiti e approvati dalla Regione Basilicata, attraverso la delibera di Giunta n° 579 dell’8 settembre 2022, in sostegno e rafforzamento dei Dipartimenti di Salute Mentale.
FSC, Sistema idrico integrato: Regione finanzia 27 interventi
La giunta regionale della Basilicata, nella seduta di ieri 24 agosto, ha deliberato l’ammissione a finanziamento, nell’ambito della riprogrammazione dei fondi FSC, di ben 27 interventi afferenti il Servizio Idrico Integrato in Basilicata su infrastrutture idriche, fognarie e depurative.
Leggi tutto: FSC, Sistema idrico integrato: Regione finanzia 27 interventi
Gli auguri di Bardi al presidente della Provincia Giordano
“Al neo presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, va il mio augurio di buon lavoro. Sono tante le sfide che abbiamo davanti per rilanciare i nostri territori e sono certo che, guidati da uno spirito di collaborazione istituzionale, sapremo unire le forze e operare per il bene dei lucani”.
Leggi tutto: Gli auguri di Bardi al presidente della Provincia Giordano
FSC: Giunta approva progetti per 118 milioni di euro
Oggi la Giunta Regionale ha approvato la Delibera che dà il via libera ai progetti ammissibili ai fondi sociali di coesione per l’anno 2022. Sono stati approvati interventi per un totale di oltre 118 milioni di euro a favore di progetti che vanno dal settore delle risorse idriche a quelli relativi al patrimonio immateriale, non tralasciando le importanti iniziative intraprese dai Comuni della Basilicata per le proprie infrastrutture.
Leggi tutto: FSC: Giunta approva progetti per 118 milioni di euro
Basilicata in podcast, l’agroalimentare lucano con un click
Si chiama Eat lucano, la star up innovativa dedicata all’e-commerce dell’Eat lucano nata a Pomarico
La Basilicata del gusto in un click. Per i lucani che vivono fuori regione e nostalgici dei sapori della propria terra o per gli amanti dei prodotti regionali e di nicchia, è possibile ordinare le specialità ‘made in Basilicata’ stando seduti comodamente da casa.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, l’agroalimentare lucano con un click
PMI e caro energie, costituito tavolo tecnico in Regione
È stato costituito in data odierna un tavolo tecnico in Regione con tutti i Direttori generali competenti e tecnici esterni per affrontare il tema del caro energie con riferimento alle imprese.
Leggi tutto: PMI e caro energie, costituito tavolo tecnico in Regione
Il messaggio del presidente della Regione per l’inizio del nuovo anno scolastico
“Cari ragazzi e care ragazze della Basilicata, in questi giorni per tutti voi il suono della campanella segnerà l’inizio di un nuovo anno scolastico. Le restrizioni imposte dalla pandemia finalmente sembrano superate.
Leggi tutto: Il messaggio del presidente della Regione per l’inizio del nuovo anno scolastico
Accoglienza migranti, la Regione migliora il servizio con fondi propri
L’ex Tabacchificio di Palazzo San Gervasio accoglierà poco meno di 300 lavoratori migranti impegnati in agricoltura, garantendo loro una sistemazione migliorativa rispetto al passato. Per la sua apertura la Regione Basilicata ha stanziato 250 mila euro attraverso il proprio bilancio.
Leggi tutto: Accoglienza migranti, la Regione migliora il servizio con fondi propri
Sanità digitale, il ministro Colao in visita a Matera
“Basilicata esemplare per i miglioramenti al Fascicolo Sanitario elettronico”
Ottimi i risultati raggiunti nell’alimentazione del Fascicolo sanitario elettronico in Basilicata, Regione che era stata selezionata come pilota del progetto e che oggi celebra risultati esemplari
Leggi tutto: Sanità digitale, il ministro Colao in visita a Matera
BUR Speciale n° 45 del 23 agosto 2022
Il Presidente della Giunta Regionale in data odierna ha firmato la legge regionale “Misure regionali di compensazione ambientale per la transizione energetica ed il ripopolamento del territorio lucano”, pubblicata sul Bur speciale.
Recupero delle liste di attesa: rimodulato il piano operativo regionale
Con una delibera di Giunta, è stata recentemente approvata la Rimodulazione del Piano Operativo Regionale per il recupero delle liste di attesa nell’ambito sanitario.
Leggi tutto: Recupero delle liste di attesa: rimodulato il piano operativo regionale
Basilicata in podcast, i gioielli d’arte di Manuela Telesca
Vincitrice del premio Heraclea 2022, l’orafa designer racconta la sua storia e come nascono le sue collezioni ispirate a paesaggi lucani
Gioielli d ‘arte, sculture preziose da indossare, forgiate come un tempo, con il calore del fuoco. Poliedrica, sempre alla ricerca del bello senza tempo, Manuela Telesca è una designer orafa che, dopo gli studi e l’esperienza formativa a Firenze è tornata nella sua terra, a Potenza, per aprire il suo laboratorio artigianale immerso nel verde e trasformato in un vero atelier, dove lo sguardo si perde tra le tante collezioni che emozionano e stupiscono per la loro unicità.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, i gioielli d’arte di Manuela Telesca
Basilicata in Podcast, vacanze green al Bubble Glamping di Satriano
Chiara e Daniele Di Bello hanno realizzato il primo “camping glamour” in cui è possibile dormire dentro cupole trasparenti
Immaginate di dormire sotto le stelle ma senza gli inconvenienti tipici del campeggio in tenda. Niente freddo, umidità o zanzare ma solo comfort e relax a stretto contatto con la natura. Si chiama glamping ed è la nuova frontiera delle vacanze green.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, vacanze green al Bubble Glamping di Satriano
LPN-Elezioni: FI Giovani, amarezza e delusione per liste, zero spazio a giovani dirigenti
Il movimento giovanile di Forza Italia esprime sincera delusione e profonda amarezza per le scelte compiute nella composizione delle liste elettorali, che hanno completamente escluso da qualsiasi posizione utile una rappresentanza, anche minima, delle nuove generazioni di dirigenti del nostro partito, pur avendo avanzato diverse proposte ai dirigenti nazionali".
Stellantis, siglato in Regione il piano di politiche attive
Relativamente alla proroga della Cigs per contratto di solidarietà, di cui all’art. 22 bis del D.lgs. n. 148/2015, dell’azienda Fca Italy spa, come richiesto dal ministero del Lavoro, presso la Direzione generale per lo Sviluppo economico è stato siglato oggi il piano di politiche attive tra Regione, Fca e organizzazioni sindacali.
Leggi tutto: Stellantis, siglato in Regione il piano di politiche attive
Demanio: al via la fase attuativa del Piano delle aree demaniali marittime (PUAD)
La Giunta regionale ha approvato l’atto che dà avvio all’ulteriore fase di adempimenti a favore del settore turistico balneare e che vedrà completare il suo iter procedurale con la redazione del P.U.A.D, il Piano regionale di utilizzo delle aree demaniali, previsto entro l’anno. Quest’ultimo è lo strumento indispensabile per regolarizzare l’uso pubblico del demanio marittimo anche per favorire le attività collegate allo sfruttamento turistico e balneare delle coste lucane.
Leggi tutto: Demanio: al via la fase attuativa del Piano delle aree demaniali marittime (PUAD)
Basilicata in podcast, il progetto turistico Pollino experience
A Rotonda un esempio di turismo sostenibile ed emozionale che mette in rete le eccellenze del territorio
Ritmi lenti, immersi nel verde del Parco Nazionale del Pollino, catturati dalla bellezza senza tempo di paesaggi incontaminati e ricchi di biodiversità. Rotonda, borgo di due prodotti agroalimentari dop, la melanzana rossa e il fagiolo bianco, è sempre più scelto come luogo per trascorrere una vacanza emozionale e sostenibile a 360 gradi.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, il progetto turistico Pollino experience
Assemblea AL: Ok della Regione alle strategie aziendali
Nel corso dell’Assemblea dei Soci di Acquedotto Lucano che si è svolta oggi a Potenza, la Regione Basilicata, in qualità di socio di maggioranza, ha espresso il parere favorevole alle comunicazioni dell’Amministratore Unico sulle strategie aziendali e sulla riorganizzazione delle attività e ha approvato il bilancio di esercizio al 31/12/2021 e la Relazione del Governo societario.
Leggi tutto: Assemblea AL: Ok della Regione alle strategie aziendali
Basilicata in podcast, la storia della cooperativa Arpor
Dalla produzione alla trasformazione di prodotti orticoli in surgelati per il marchio Orogel
Oltre 200 soci produttori agricoli che conferiscono prodotti orticoli freschi per la lavorazione e la successiva surgelazione alla cooperativa Arpor, società a mutualità prevalente.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, la storia della cooperativa Arpor
Caro energia, riunione in Regione con sigle datoriali e sindacali
Interventi urgenti per scongiurare i pericoli da pandemia energetica, un patto sociale e aiuti congiunturali per la sopravvivenza delle imprese, il monitoraggio dei risultati prodotti dai bandi destinati alle imprese ed eventuale loro adeguamento, rafforzamento delle risorse per la nascita delle comunità energetiche, ampliamento dei punti di conferimento alla rete elettrica dell’energia prodotta, utilizzo di una quota parte delle risorse derivanti dalle royalty petrolifere.
Leggi tutto: Caro energia, riunione in Regione con sigle datoriali e sindacali
Programma CCM 2022, le proposte entro il prossimo settembre
Con DM del 05 agosto 2022 è stato formalmente adottato il Programma CCM 2022 approvato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie CCM 2022. Il Programma è suddiviso in due macroaree operative: l’area Progettuale e l’area delle Azioni Centrali.
Leggi tutto: Programma CCM 2022, le proposte entro il prossimo settembre