Asm, da settembre al Madonna delle Grazie attivo ambulatorio di radiologia
L’Asm comunica che da settembre presso il presidio ospedaliero Madonna delle Grazie di Matera sarà attivo con cadenza quindicinale l’ambulatorio di radioterapia erogato dal radioterapista Crob.
Leggi tutto: Asm, da settembre al Madonna delle Grazie attivo ambulatorio di radiologia
Formazione: 20 medici ottengono l'idoneità
La Giunta regionale ha approvato la presa d’atto dei giudizi di idoneità formulati dalla Commissione d’esame finale del Corso triennale 2018-2021 di Formazione Specifica in Medicina Generale. Sono venti i candidati che hanno conseguito il Diploma per il triennio formativo 2018-2021 a seguito del completamento del percorso di formazione specifica che ha comportato un impegno complessivo di 4800 ore di attività teorica e pratica svolte nel periodo previsto di 36 mesi.
Caccia, approvato calendario venatorio 2022-2023
La stagione venatoria in Basilicata avrà inizio il 18 settembre 2022 e terminerà il 29 gennaio 2023. Lo stabilisce il calendario venatorio approvato dalla Giunta con una deliberazione proposta dall’assessore per le Politiche Agricole, Forestali ed Alimentari Francesco Cupparo.
Leggi tutto: Caccia, approvato calendario venatorio 2022-2023
Basilicata in podcast, l’attività imprenditoriale di Grazia Telesca
La passione per gli abiti trasformata in un’attività imprenditoriale e avviata con i fondi micro imprese di Sviluppo Basilicata
Grace on the road è il progetto imprenditoriale di Grazia Telesca finanziato con i fondi microimprese di Sviluppo Basilicata. Un negozio viaggiante allestito a bordo di un camper per fare dello shopping divertente.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, l’attività imprenditoriale di Grazia Telesca
Ferrovie, Merra: svolta anche sulla Potenza-Foggia
110 mln aggiunti sul PNRR, avvio dei lavori sulla tratta e soppressione di tutti i passaggi a livello
L’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra fa il punto sulla visione di breve-medio periodo attinente all’altra fondamentale direttrice di trasporto ferroviario Potenza-Foggia-San Nicola di Melfi.
Leggi tutto: Ferrovie, Merra: svolta anche sulla Potenza-Foggia
Ispezione AIA a Tecnoparco, incontro in regione
A seguito del Rapporto sull’ispezione AIA a Tecnoparco si è svolta questa mattina, presso l’assessorato all'Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, una riunione con i rappresentanti del Comune di Pisticci, dell’Arpab e dell’Ufficio regionale alla Compatibilità Ambientale.
Leggi tutto: Ispezione AIA a Tecnoparco, incontro in regione
Sottoscritto il Contratto integrativo regionale per gli Addetti al settore idraulico agrario e idraulico forestale
L’Assessore alle Politiche Agricole, Forestali ed Alimentari Francesco Cupparo – accompagnato dalla dirigente generale del Dipartimento Emilia Piemontese e dal funzionario Ufficio Foreste Piernicola Viggiano - e i segretari di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil Esposito, Romano e Nardiello (con delegazioni di dirigenti) hanno sottoscritto oggi il Contratto integrativo regionale per gli Addetti al settore idraulico agrario e idraulico forestale.
Ambiente, approvato Accordo di programma per progetto Life Sea Net
Dare concreta attuazione a Life Sea Net, un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea e dedicato alla governance dei siti marini Natura 2000. La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, ha approvato lo schema di Accordo di Partenariato che impegnerà la Regione Basilicata e Legambiente ad implementare azioni e buone pratiche per la fruizione e la tutela del Mare della Magna Grecia, sito marino che si sviluppa in 300 chilometri nello Jonio, nonché degli altri otto siti lucani ubicati lungo le coste dello Jonio e del Tirreno.
Leggi tutto: Ambiente, approvato Accordo di programma per progetto Life Sea Net
Materit, effettuato l'accesso coattivo. La soddisfazione di Latronico
Nella giornata di ieri è stato formalmente effettuato l’accesso coattivo, su iniziativa della Direzione Generale dell’Ambiente, del Territorio e dell’Energia, presso l’area dello stabilimento ex Materit incluso nel SIN Val Basento al fine di procedere alle attività propedeutiche alla progettazione degli interventi di caratterizzazione e della messa in sicurezza di emergenza.
Leggi tutto: Materit, effettuato l'accesso coattivo. La soddisfazione di Latronico
Dgr 481/2022-482/2022, tavolo di lavoro presso Assessorato Salute
In relazione a quanto apparso in questi giorni sulla stampa locale a proposito delle DGR 481/2022-482/2022, con particolare riferimento alla questione della determinazione dei budget assegnati ai centri accreditati ex art. 25, la Regione Basilicata ha messo in atto una serie di interventi intesi a riportare entro i criteri di legittimità indicati dal Consiglio di Stato.
Leggi tutto: Dgr 481/2022-482/2022, tavolo di lavoro presso Assessorato Salute
Ambiente, Latronico: potenziare competenze e attività dell’Arpab
L’assessore regionale Cosimo Latronico, con il dg del dipartimento Ambiente Roberto Tricomi, ha incontrato oggi il dg dell’Arpab, Donato Ramunno. Nella riunione si è fatto il punto sullo stato dell’Agenzia e sulle azioni da mettere in campo per potenziarne le attività.
Leggi tutto: Ambiente, Latronico: potenziare competenze e attività dell’Arpab
Progetto Magna Grecia, la presentazione giovedì prossimo a Bernalda
Sarà presentato in una conferenza stampa giovedì 11 agosto alle ore 10 presso l’Auditorium comunale di Bernalda il progetto Magna Grecia, approvato a luglio dalla Giunta regionale. Si tratta di un progetto integrato che mette a sistema le risorse del Metapontino incentrate su storia, archeologia e ambiente, stimolando nello stesso tempo, una forte identità territoriale.
Leggi tutto: Progetto Magna Grecia, la presentazione giovedì prossimo a Bernalda
Bardi a Roma per incontrare ambasciatore tedesco Viktor Elbling
Bardi con l'ambasciatore tedesco
“Ho voluto ricambiare la visita dell’ambasciatore della Repubblica federale tedesca, Viktor Elbling, che è venuto a Potenza in Regione Basilicata. L'ho invitato a Matera, nella nostra meravigliosa Città dei Sassi, sempre più meta turistica per tantissimi cittadini tedeschi.
Leggi tutto: Bardi a Roma per incontrare ambasciatore tedesco Viktor Elbling
Misura di sostegno per gli esercenti cinematografici
Le domande devono essere presentate entro le ore 18 del 26 agosto 2022
Dodici esercenti di sale cinematografiche lucane potranno contare su un indennizzo massimo di 11.600 euro per mancato incasso dovuto alla sospensione delle attività a causa del Covid.
Leggi tutto: Misura di sostegno per gli esercenti cinematografici
Mobilità elettrica, al via Avviso Pubblico per le imprese turistiche
La Giunta regionale di Basilicata ha stanziato un milione e cento mila euro per favorire la transizione ecologica, attraverso la mobilità elettrica, delle micro, piccole e medie imprese del settore turistico della Basilicata.
Leggi tutto: Mobilità elettrica, al via Avviso Pubblico per le imprese turistiche
Presidente Regione Basilicata scrive a Presidente del Consiglio e ai presidenti di regione Abruzzo, Campania, Molise e Puglia
Il Presidente della Regione Basilicata ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri per evidenziare che “Il ridimensionamento del mercato ed il piano industriale di Stellantis delineano per lo stabilimento di Melfi uno scenario fortemente critico.
Fanelli, chiarite le preoccupazioni su Fondazione Stella Maris
“Le Aziende Sanitarie di Potenza e di Matera hanno deliberato la presa d’atto relativa al protocollo d’intesa, già sottoscritto tra la Regione Basilicata e la Fondazione Stella Maris, a fronte della quale si susseguiranno tutti gli adempimenti amministrativi conseguenti e le azioni attuative connesse”.
Leggi tutto: Fanelli, chiarite le preoccupazioni su Fondazione Stella Maris
Bardi: Il ricordo di Marcinelle onora il sacrificio dei nostri emigrati
“La Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, in ricordo del disastro di Marcinelle in Belgio, avvenuto l'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier, dove perirono 262 persone di cui 136 italiani, onora anche la memoria dei nostri fratelli lucani emigrati.
Leggi tutto: Bardi: Il ricordo di Marcinelle onora il sacrificio dei nostri emigrati
Ospedale Chiaromonte: Cupparo, è stato messo fine a polemiche politiche
“La conclusione dell’incontro di oggi a Matera presso la sede dell’ASM sullo stato della gestione degli importanti servizi che la Fondazione Stella Maris garantisce in Basilicata ha messo la parola fine su questa annosa vicenda.
Leggi tutto: Ospedale Chiaromonte: Cupparo, è stato messo fine a polemiche politiche
Ferrovie, Merra: Al via gara per la Ferrandina-Matera
Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il bando di gara per la realizzazione della nuova linea Ferrandina-Matera La Martella.
Leggi tutto: Ferrovie, Merra: Al via gara per la Ferrandina-Matera
Galella: "In arrivo disegno di legge per lo sport lucano"
"Daremo alla Basilicata una nuova legge sullo sport. È già ad un livello avanzato il disegno di legge sullo sport che porteremo presto in Giunta, ovviamente dopo esserci confrontati con tutti i settori sportivi regionali.
Leggi tutto: Galella: "In arrivo disegno di legge per lo sport lucano"
Basilicata in Podcast, Boatsandgo: clicca, compara, naviga
Un lucano ha ideato il primo comparatore online di prezzi per noleggio barche. La storia di Luciano Pergola: lo skipper che viene dalla montagna
Clicca, compara, naviga. E’ questo il motto di Boatsandgo: la prima piattaforma online che compara, da centinaia di siti diversi, i prezzi per il noleggio di charter e barche ed offre ai suoi utenti l’esclusivo vantaggio di poter prenotare l’imbarcazione su misura con un semplice click.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Boatsandgo: clicca, compara, naviga
Incontro tra vertici Stella Maris e DG Pulvirenti
Il 03 agosto 2022 si sono riuniti i vertici dell’Istituto Stella Maris Mediterraneo con il Direttore Generale dell’ASM di Matera per condividere un nuovo percorso volto a sviluppare una collaborazione di eccellenza tesa a coniugare e a garantire la ricerca, l’assistenza ed anche una pianificazione della didattica condivisa nell’ottica di un piano di formazione di ampio respiro che sia in grado di formare gli operatori senza distinzione di appartenenza.
Leggi tutto: Incontro tra vertici Stella Maris e DG Pulvirenti
Parco Gallipoli Cognato, Latronico incontra i sindaci
L’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico ha incontrato ieri il presidente del Parco Gallipoli Cognato nonché sindaco di Accettura, Alfonso Vespe, e i sindaci di Castemezzano e di Pietrapertosa, Nicola Valluzzi e Maria Cavuoti, Comuni che ricadono nell’area del Parco. Presente il direttore generale del Dipartimento, Roberto Tricomi.
Leggi tutto: Parco Gallipoli Cognato, Latronico incontra i sindaci
La Regione in podcast, la figura strategica del brand ambassador
Feliciano Roselli, promotore della storica “Cantina di Venosa”, racconta la sua esperienza come ambasciatore del marchio
Stare al passo con i tempi, affrontare le sfide tecnologiche e commerciali, soddisfare le richieste del mercato del vino in modo sempre più professionale.
Leggi tutto: La Regione in podcast, la figura strategica del brand ambassador
Cupparo: a differenza di Cifarelli non intendo fare campagna elettorale sulla pelle di agricoltori e lavoratori
“La cosiddetta replica di Cifarelli alle mie dettagliate valutazioni, accompagnate da dati, fatti concreti accaduti in questi lunghissimi anni (e non certo in appena quattro mesi alla guida del Dipartimento) che non è in grado di contraddire, è la prova provata che lui è entrato in campagna elettorale.
Bardi: “Vicini e solidali con PM Piccininni”
“Come Regione Basilicata esprimiamo tutta la nostra vicinanza e solidarietà alla Pm della direzione distrettuale Antimafia di Potenza, Anna Gloria Piccininni, alla quale - dopo una serie di minacce arrivate nelle scorse settimane in quanto titolare dell'inchiesta sull'esistenza di organizzazioni mafiose nel Metapontino - è stata assegnata la scorta dal ministero dell'interno.
Consorzio Bonifica: Cupparo, l’Ente persegua gli interessi dei consorziati e della Regione
La semplicistica e pretestuosa soluzione del consigliere Cifarelli ai gravi problemi, che non da oggi evidenzia l’attività del Consorzio di Bonifica Basilicata, come ben sanno i nostri agricoltori e come lo stesso Cifarelli dovrebbe conoscere, vale a dire quella di sollevarmi dall’incarico di assessore per le Politiche Agricole, indicata come “bacchetta magica” per superare ogni problema, denota tutta la strumentalità, a fini esclusivamente elettorali, della posizione assunta oltre alla assoluta mancata conoscenza dell’attuale situazione di vera e propria emergenza economica e soprattutto di trasparenza amministrativa e gestionale che vive l’ente consortile.
Bardi incontra Stellantis e i lavoratori: "Regione in campo per il futuro di Melfi"
"Dagli ammortizzatori sociali ai vari tavoli con le organizzazioni sindacali, per proseguire con le politiche energetiche e infrastrutturali: la Regione Basilicata farà di tutto per aiutare i lavoratori e la Città di Melfi.
Leggi tutto: Bardi incontra Stellantis e i lavoratori: "Regione in campo per il futuro di Melfi"
Bardi al tavolo su Stellantis: "Ho chiesto intervento del Governo Draghi"
"Nella giornata di ieri ho avuto una conversazione telefonica con il Dott. Davide Mele, deputy coo della regione Emea di Stellantis, al quale ho manifestato tutta la preoccupazione per quanto sta accadendo a Melfi, dove ci rivedremo di persona nella prima data utile. Intendo coinvolgere i miei colleghi Zingaretti, De Luca e Toma, per chiedere un coordinamento anche tra le regioni sedi di stabilimenti produttivi, al fine di elaborare strategie ed interventi urgenti a sostegno dell'occupazione.
Leggi tutto: Bardi al tavolo su Stellantis: "Ho chiesto intervento del Governo Draghi"
Sostegno imprese informazione, sul Bur la legge regionale
È stata pubblicata sul supplemento ordinario del BUR, il n. 41 del 2 agosto, la legge regionale “Norme in materia di sostegno alle imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale”.
Leggi tutto: Sostegno imprese informazione, sul Bur la legge regionale
Fanelli: "Confronto con strutture private è fondamentale per sanità regionale"
"Oggi abbiamo voluto inaugurare un nuovo percorso di confronto, che chiude con il passato e vuole scrivere soluzioni condivise per dare risposte a pazienti, lavoratori e imprese.
Leggi tutto: Fanelli: "Confronto con strutture private è fondamentale per sanità regionale"
Accordo compensazioni ambientali: Sondaggio EMG per regione Basilicata
“L’accordo sulle compensazioni ambientali appena stipulato tra la Regione Basilicata e le compagnie petrolifere Shell e Eni è stato, in generale, molto gradito dalla popolazione lucana (quasi 8 lucani su 10 danno un giudizio positivo – 77%) che ne ha accolto i molti aspetti sempre in modo positivo (gradimento sempre al di sopra del 60%) in particolare:
Leggi tutto: Accordo compensazioni ambientali: Sondaggio EMG per regione Basilicata
Bardi incontra associazioni sanità privata: "Troveremo soluzione. Ora proposta unitaria"
"Da parte della Regione Basilicata c'è la massima disponibilità verso le strutture sanitarie private, che erogano prestazioni fondamentali per i cittadini. Siamo pronti a trovare nuove risorse, anche nell'ottica dell'abbattimento delle liste di attesa.
Bardi a Tramutola: “Dalla Regione forte impegno per il territorio”
"Stamattina a Tramutola abbiamo discusso del futuro dei giovani, dell’accordo sulle compensazioni ambientali e di tutte le nostre azioni per i piccoli comuni, cruciali per combattere lo spopolamento e attivare nuove politiche di sviluppo e di crescita nelle differenti aree del territorio.
Leggi tutto: Bardi a Tramutola: “Dalla Regione forte impegno per il territorio”
Latronico su inaugurazione due impianti fotovoltaici a Potenza
Per l’esponente del governo regionale si tratta di un primo impianto che va verso l'autosufficienza energetica di Acquedotto lucano
Sono stati inaugurati questa mattina a Potenza, in località Masseria Romaniello, due impianti fotovoltaici, in autoproduzione presso il potabilizzatore e l’impianto di sollevamento idrico di Acquedotto Lucano. Presente all’inaugurazione delle strutture, l'assessore regionale all'Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico.
Leggi tutto: Latronico su inaugurazione due impianti fotovoltaici a Potenza
Galella, incentivata partecipazione delle donne in bandi sostegno Pmi
“Il rapporto dell’Unioncamere che vede la Basilicata prima regione in Italia per incidenza delle imprese al femminile conferma prima di tutto il dato culturale della forte partecipazione delle donne alla vita economica e sociale della regione.
Leggi tutto: Galella, incentivata partecipazione delle donne in bandi sostegno Pmi
Ferrosud, Galella: Puntiamo sulla piena assunzione
Assunzione immediata dei 65 dipendenti con copertura dei costi di formazione del personale, da parte della Regione Basilicata, per i prossimi due anni. È questa la proposta formulata dall’assessore alle Attività Produttive, Alessandro Galella, al direttore delle risorse umane di MER MEC S.p.A Marco Scippa, al termine di un incontro sulla Ferrosud che si è tenuto questa mattina in Regione, alla presenza dei sindacati e del direttore di Confapi, Vito Gaudiano.
Leggi tutto: Ferrosud, Galella: Puntiamo sulla piena assunzione
Strage Bologna, Bardi: L'Italia chiede verità e giustizia
"L’orologio della stazione di Bologna fermo alle ore 10.25 rappresenta ancora nelle nostre menti il simbolo del martirio di 85 vittime, cancellate in una frazione di secondo.
Leggi tutto: Strage Bologna, Bardi: L'Italia chiede verità e giustizia
Basilicata in Podcast, Datacontact: 20 anni di crescita e successi
L’azienda materana, con sedi anche a Potenza, Bari e Milano, gioca un ruolo di primo piano a livello nazionale ed internazionale nei settori delle ricerche di mercato, contact center, formazione e comunicazione.
Un’azienda 100 per cento lucana, che nasce nei Sassi di Matera venti anni fa e che oggi gioca un ruolo importante a livello nazionale nel settore dei contact center, delle ricerche di mercato, della formazione e dei servizi di comunicazione.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Datacontact: 20 anni di crescita e successi
La Regione in podcast, a Pignola il gelato migliore d’Italia
Luigi Buonansegna premiato dalla guida di Gambero rosso per aver realizzato il miglior gelato al cioccolato
Dove trovare il miglior gelato artigianale? A Pignola. Secondo la guida gelaterie d’Italia 2022, il gelato al cioccolato più buono d’Italia lo realizza il giovane Luigi Buonansegna. Di 24 vaschette, almeno 4 sono al cioccolato.
Leggi tutto: La Regione in podcast, a Pignola il gelato migliore d’Italia