Basilicata a misura dei giovani con accordo Marcia per la cultura
Galella al presidente delle Consulta provinciale studentesca di Matera e in rappresentanza dei giovani lucani: “Il nostro desiderio è fare, insieme a voi, della Basilicata la prima regione a misura dei giovani”
Leggi tutto: Basilicata a misura dei giovani con accordo Marcia per la cultura
Galella, in Basilicata formazione per 97 “giardinieri d’arte”
Nasce in Basilicata la figura del “giardiniere d’arte”, un professionista specializzato nella gestione e manutenzione dei parchi e dei giardini storici. Il Pnrr, nell’ambito della Missione 1 e della Missione 2, ha previsto uno specifico programma per “valorizzare l’identità dei luoghi”.
Leggi tutto: Galella, in Basilicata formazione per 97 “giardinieri d’arte”
Una giornata speciale per Patrizia Nardozza, Hair Stylist di successo
"La determinazione non rende le cose facili, le rende possibili"
di Carmen Piccirillo
Patrizia Nardozza
Nel lontano 27 maggio 1974, nasceva a Basilea, in Svizzera, una grande professionista. Si tratta di una donna in carriera, un’acconciatrice molto amata e richiestissima, ad oggi, da un numero smisurato di clienti: una prova tangibile di come, nonostante il periodo storico attuale, oscuro e angosciante, si possa vivere con entusiasmo, quel motore che ci tiene in vita.
Leggi tutto: Una giornata speciale per Patrizia Nardozza, Hair Stylist di successo
Basilicata in Podcast, Antonio Fiscella “the voice”
Speaker e doppiatore, è la voce ufficiale di diverse campagne pubblicitarie nazionali. Inconfondibile il suo timbro intenso e profondo.
Antonio Fiscella
Ha prestato la sua possente voce per le campagne pubblicitarie di importanti marchi come Yamaha, Enel energia, Corriere dello sport. E’ la voce ufficiale dei prodotti Kelemata, Perlier, Venus ma anche di messaggi sociali per la fondazione Ant e Save the Children.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Antonio Fiscella “the voice”
Fondi comunitari, presentata la proposta alla Conferenza per la programmazione
Al via la concertazione sulla proposta di programma della Regione Basilicata relativamente ai fondi comunitari Fesr e Fse plus per il 2021/2027. Il documento è stato presentato nel pomeriggio alla Conferenza regionale per la programmazione, un organismo di natura consultiva, costituito dai rappresentanti delle forze economiche e sociali e dal mondo della ricerca.
Leggi tutto: Fondi comunitari, presentata la proposta alla Conferenza per la programmazione
Cava Monte Cugname a Melfi
Anche la Pro Loco di Rionero chiede di salvare le colline del Vulture
Con delibera di Giunta Regionale, il 4 maggio scorso, è stata autorizzata la progettazione di coltivazione mineraria di una cava di quarzareniti, per lo sfruttamento di sabbie salicee nella località di Monte Crugname nel comune di Melfi.
Estensione campagna vaccinale, Fanelli: non trascurare questa opportunità
“Da oggi le persone con più di sessant’anni e i soggetti fragili dai dodici anni in su potranno ricevere la seconda dose booster di richiamo (quarta dose) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti Covid, se sono passati 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall'ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).
Leggi tutto: Estensione campagna vaccinale, Fanelli: non trascurare questa opportunità
Il giovane lucano Domenico Robbe approda in TV
L’importanza di sognare
di Carmen Piccirillo
Quanto è difficile credere nei propri sogni? Sicuramente la strada da percorrere per cercare di raggiungerli non è spianata, non è esente da difficoltà, da cadute e da tutto ciò che provoca momenti di abbattimento.
Emergenza cinghiali: Cupparo a sostegno iniziativa assessori regionali 14 luglio
Francesco Cupparo - Assessore per le Politiche Agricole, Forestali e Alimentari
“La nuova iniziativa sull’emergenza cinghiali decisa dalla Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni per giovedì 14 a Roma è in stretta sintonia e in continuità con le indicazioni emerse al “Tavolo emergenza cinghiali” che abbiamo tenuto in Regione l’11 maggio scorso.
Leggi tutto: Emergenza cinghiali: Cupparo a sostegno iniziativa assessori regionali 14 luglio
Arriva a Melfi la prima edizione di Street Colors
La città Federiciana aderisce alla Giornata Mondiale del Colore e lancia un messaggio di pace
In occasione della Giornata Mondiale del Colore venerdì 6 maggio via Galileo Galilei si tingerà dei colori della pace per la prima edizione di Street Colors.
Leggi tutto: Arriva a Melfi la prima edizione di Street Colors
Latronico: "L’Acqua è la nostra risorsa più importante"
"Il valore dell’acqua è superiore al costo del suo utilizzo. Perché l'acqua ha un valore enorme nella sua complessità per la salvaguardia dell'integrità del nostro ambiente naturale.
Il territorio va utilizzato sempre nel rispetto della natura, evitando di intervenire nelle zone fragili - come gli alvei dei fiumi o le zone a rischio idrogeologico - e comunque sempre nel rispetto delle biodiversità.
Leggi tutto: Latronico: "L’Acqua è la nostra risorsa più importante"
Sostenibilità, Etica d'impresa, Impatto Sociale. Arriva a Potenza ETICAE - Stewardship in Action
Dal 14 Aprile, nuova sede operativa per la società cooperativa di professionisti attiva negli ambiti della responsabilità sociale d’impresa, sostenibilità, accountability e stewardship: ETICAE - Stewardship in Action (ETICAE-SiA).
Al San Carlo di Potenza operazioni chirurgiche legate all’oftalmologia pediatrica, Fanelli: incremento dell’eccellenza e della capacità attrattiva dei nostri ospedali
Francesco Fanelli - Assessore della Regione Basilicata alla Salute e alle Politiche sociali
Si è consolidata, oggi, con le sedute operatorie di tre bambini -uno pugliese, uno campano e uno lucano- la strategica attività chirurgica legata alla oftalmologia pediatrica all'interno del reparto di Oculistica dell'ospedale 'San Carlo' di Potenza.
"Un uomo? Processo al Cristo". Evento rinviato a giovedì 14
Rionero in Vulture. A causa delle incerte condizioni meteorologiche della giornata di domenica 10 aprile, che non hanno consentito di lavorare in sicurezza, la ProLoco e l'associazione Le Mele Marce" hanno deciso di rinviare l'evento a Giovedi 14 Aprile alle ore 20,00 per garantire la buona riuscita dello spettacolo nella massima sicurezza.
Donato Ramunno nuovo Direttore Generale di Arpab
Donato Ramunno, nato a Melfi 51 anni fa, è il nuovo Direttore generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Basilicata. Tale nomina è seguita a conclusione di un avviso pubblico.Laureato presso la facoltà di scienze geologiche di UNIBAS, con una tesi di laurea sui dissesti idrogeologici in Basilicata, è iscritto all’ordine dei geologi della Basilicata.
Leggi tutto: Donato Ramunno nuovo Direttore Generale di Arpab
Rionero: "Un uomo? Processo al Cristo". Un evento da non perdere
di Carmen Piccirillo
Pasqua si avvicina e, come ogni anno, ci si prepara alle importanti celebrazioni che diventano non solo motivo di profonda meditazione ma anche di aggregazione sociale per donare a sé stessi e agli altri -soprattutto in questo periodo storico colmo di incertezza e paura- una nuova luce, una nuova speranza.
Leggi tutto: Rionero: "Un uomo? Processo al Cristo". Un evento da non perdere
Mercoledì a Potenza tavolo “Basilicata in marcia per la cultura”
Nell'Anno Europeo dei Giovani, verranno presentati il calendario degli Eventi internazionali e le Azioni di qualità nei settori della Scuola, Formazione e Lavoro da inserire nella nuova Programmazione per uscire dalla crisi e fare della Basilicata la prima regione a misura dei Giovani
È stato convocato, nella sede della Prefettura di Potenza, per mercoledì 13 luglio, alle ore 9,00, il Tavolo Permanente con le Consulte Studentesche Provinciali e con il Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale, che coinvolgerà tutte le scuole lucane per celebrare l’Anno Europeo dei Giovani al fine di fare della Basilicata la prima regione a misura dei Giovani attraverso l’inserimento, nella programmazione regionale, delle Azioni dell’Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’.
Leggi tutto: Mercoledì a Potenza tavolo “Basilicata in marcia per la cultura”
Rionero: presentazione "Associazione Agata volontari contro il cancro ODV"
di Carmela Lapadula
Nel mese di febbraio presso il Centro Visioni Urbane di Rionero è stata presentata l’Associazione “AGATA Volontari contro il cancro”. Fondata nel gennaio 2017 a Marconia di Pisticci, l’associazione assolve il compito di assistere i malati di cancro e le loro famiglie accompagnandoli in tutte le fasi del percorso della malattia oncologica offrendo loro conoscenza, comprensione e servizi.
Leggi tutto: Rionero: presentazione "Associazione Agata volontari contro il cancro ODV"
Esuberi a Stellantis Melfi, Cupparo: risultato di una miope scelta
“Quando sta accadendo nello stabilimento Stellantis di Melfi con la previsione di migliaia di esuberi, per ora cosiddetti temporanei, è il risultato di una miope scelta politica che Forza Italia ha contrastato al Parlamento Europeo, in primo luogo con l’iniziativa dell’europarlamentare e coordinatore nazionale Tajani, e continuerà a contrastare nel Parlamento italiano e nelle Regioni dove sono presenti stabilimenti di auto.
Leggi tutto: Esuberi a Stellantis Melfi, Cupparo: risultato di una miope scelta
Terra di Basilicata: 12° numero su "resilienza" tra PNRR e tanto altro
Il 16 marzo imperdibile uscita del mensile Terra di Basilicata: 12° numero incentrato sulle mille sfaccettature della "resilienza". Sul "rotocalco del cambiamento" di Associazione Officina Italia Potenza e diretto da Antonio Savino, copertina colorata con il cielo blu resiliente dell’Ucraina sopra i campi di guerra.
Leggi tutto: Terra di Basilicata: 12° numero su "resilienza" tra PNRR e tanto altro
Sangue in calo negli ospedali, l’appello della Regione a donare
Come ogni anno, durante il periodo estivo, i dati sul numero di donatori e sulla quantità di donazioni calano notevolmente facendo registrare una riduzione considerevole delle unità di sangue e plasma raccolte.
Leggi tutto: Sangue in calo negli ospedali, l’appello della Regione a donare
Associazione “Comitato Lucano RMI” sulla nomina di Gerardo Bellettieri
L’Associazione Comitato Lucano RMI, nata con l’intento di contribuire ad analizzare le problematiche di tipo territoriale e sociale, oltre che di collaborare alla tutela delle fasce deboli, al miglioramento del benessere generale e della qualità della vita, tutto per concorrere al raggiungimento di quella pace sociale, che tutta la Società Civile anela acquisire, conscia del gravoso impegno profuso dalle Autorità competenti e gestori del Programma “Reddito Minimo d’Inserimento”, vuol esternare compiacimento per la nomina dell’avv. Gerardo Bellettieri ad Assessore con delega alle Attività produttive, Lavoro, Formazione e Sport della Regione Basilicata. Il neo Assessore, infatti, sin dal 2019, anno di costituzione dell’Associazione di Categoria, ha manifestato sensibilità sociale, interesse umano e un approccio di alto profilo professionale per il percorso dei Progetti d’Inserimento e il futuro stesso dei beneficiari del Programma regionale “Reddito Minimo d’Inserimento, tanto da sottoscrivere la Tessera n. 2 dell’Associazione “Comitato Lucano RMI”.
L’Associazione e la sua Presidenza augura all’avv. Gerardo Bellettieri un proficuo e sereno lavoro, restando a disposizione per concordare piani di lavoro sinergici e tavoli di concertazione.
Rionero: Fidapa e Unilabor unite verso un fine comune: “L’importanza di essere donna”
di Carmen Piccirillo
Si è tenuto lo scorso 8 marzo presso la Biblioteca “G. Fortunato” di Rionero, in occasione della Festa della Donna, l’incontro culturale sulla condizione delle donne nel mondo d’oggi, denominato “L’importanza di essere donna- Unicità e diversità della donna nella cultura occidentale e orientale”.
Leggi tutto: Rionero: Fidapa e Unilabor unite verso un fine comune: “L’importanza di essere donna”
Emergenze e prevenzione, sinergia tra Acquedotto Lucano e Protezione civile Basilicata
Avviare un percorso per mettere in campo azioni condivise in materia di protezione civile, in particolare nelle emergenze di carattere idropotabile, per contrastare gli effetti negativi del cambiamento climatico che si registrano anche in Basilicata. È stato questo il focus dell’incontro che si è svolto questa mattina a Potenza tra l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, e il direttore della Protezione civile della Regione Basilicata, Gianni Di Bello.
Leggi tutto: Emergenze e prevenzione, sinergia tra Acquedotto Lucano e Protezione civile Basilicata
Gli Stati Generali delle Donne presentano La "Carta di Dubai"
L'8 marzo gli Stati Generali delle Donne in collegamento zoom hanno presentato la "Carta di Dubai", un cammino condiviso con tanti gruppi femminili che arriva dalla Carta delle donne di Pechino del 1995 e dalla Carta delle Donne del Mondo di Milano, Expo 2015.
Leggi tutto: Gli Stati Generali delle Donne presentano La "Carta di Dubai"
Incendio Tricarico, Latronico ringrazia Protezione civile Basilicata e VVF
"Desidero ringraziare la centrale operativa della Protezione civile della Regione Basilicata e tutte le forze che si sono prodigate per lo spegnimento del vasto incendio su Tricarico nei giorni 6 e 7 giugno.
Leggi tutto: Incendio Tricarico, Latronico ringrazia Protezione civile Basilicata e VVF
Webinar ANDE e Stati Generali Delle Donne sul Piano di Ripresa e Resilienza il 4 febbraio, ore 17:30
Per come è noto è in corso in tutta Italia e anche nella nostra Regione l'implementazione del "Piano di ripresa e resilienza post pandemia finanziato dall'Europa” è il Piano preparato dall’Italia per rilanciare l’economia dopo e in concomitanza con le fasi pandemiche ancora in corso.
Gastronomia: Protocollo d’intesa tra Regione, Unione cuochi lucani e Federazione italiana cuochi
È stato sottoscritto questa mattina il Protocollo d’intesa tra Regione Basilicata, Unione regionale cuochi lucani e Federazione italiana cuochi finalizzato a sviluppare sinergie per promuovere la conoscenza della cultura gastronomica lucana.
Cultura e non solo
di Cenzino Belmonte
Cento buoni motivi per impegnarci a ripristinare l'antico nome di LUCANIA sostituendolo a quello di Basilicata.
Po, Val d’Agri, riunito il Comitato di coordinamento
Si è riunito questa mattina il Comitato di coordinamento e monitoraggio del Programma operativo Val d’Agri con i sindaci dei 35 Comuni dei comprensori Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra.
Leggi tutto: Po, Val d’Agri, riunito il Comitato di coordinamento
Assegnati i Premi Ande 2020/21 al Teatro Stabile di Potenza
Giovedì 16 dicembre 2021, alle ore 16:00 presso il Teatro "F. Stabile" di Potenza si è svolta la Cerimonia di Consegna dei Premi "Donne dell'anno", "Uomini contro la violenza", Premio Speciale "Sanità Coraggiosa", Premio Speciale "Mains".
Leggi tutto: Assegnati i Premi Ande 2020/21 al Teatro Stabile di Potenza
Bardi: “Su stabilizzazioni in Sanità altro impegno mantenuto”
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi
“Faccio i complimenti all’Assessore Fanelli per la celerità nell’approvazione del documento sulla definizione dei criteri di priorità per l’assunzione a tempo indeterminato del personale del ruolo sanitario e degli operatori socio-sanitari.
Leggi tutto: Bardi: “Su stabilizzazioni in Sanità altro impegno mantenuto”
Premi ANDE 2020/2021 oggi al Teatro Stabile di Potenza alle ore 16:00
COMUNICATO STAMPA
l’Associazione Ande di Potenza, aderente all’Associazione Nazionale Donne Elettrici, organizza ed attua, anche in questo anno i Premi ANDE 2020/2021. Giovedì 16 dicembre 2021, Teatro “F. Stabile” - Potenza, ore 16:00
Leggi tutto: Premi ANDE 2020/2021 oggi al Teatro Stabile di Potenza alle ore 16:00
Regione Basilicata, SUA mantiene due Certificazioni di Qualità
Si è concluso ieri con massima soddisfazione per la Direzione della Stazione Unica Appaltante, il 2° Surveillance Audit finalizzato al mantenimento della certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 27001: 2017 (SGSI – Sistema di Gestione e Controllo per la sicurezza delle informazioni) e il 1° Surveillance Audit per il mantenimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (SGQ – Sistema di gestione per la Qualità).
Leggi tutto: Regione Basilicata, SUA mantiene due Certificazioni di Qualità
Terra di Basilicata si apre all’Europa
Nasce la prima Redazione del mensile Terra oltre i confini nazionali. Inizia la collaborazione con la comunità italiana in Belgio e con la Redazione di GENK - LIMBURG (Belgio) - Responsabile di Redazione Giuseppe SCAVONE.
Presentazione del libro: Processo a Crocco; Generale dei Briganti
Un evento da non perdere
di Carmen Piccirillo
Rionero. Si terrà il giorno 18 giugno alle ore 18.00 presso il Museo del Brigantaggio di Rionero, la presentazione del libro “Processo a Crocco; generale dei briganti”, edito da Capone Editore, dello scrittore Valentino Romano.
Leggi tutto: Presentazione del libro: Processo a Crocco; Generale dei Briganti
Rionero: Tra magia, musica, addobbi
La Pro Loco invita la comunità rionerese a rendere speciali le festività natalizie
di Carmen Piccirillo
Anche quest'anno, la Pro Loco di Rionero, in collaborazione con il Comune di Rionero e l'Apt Basilicata, ha sfoderato straordinarie risorse per programmare qualcosa di davvero magico per il Natale. Nonostante l'emergenza sanitaria abbia coinvolto tutti a livello globale, rendendo difficile il proseguimento delle attività, è stato impossibile rinunciare a festeggiare il periodo più bello dell'anno.
Filiano. Una domenica di divertimento per chi ama la passione per i pappagalli
A cura della Pro-Loco. Presente la Presidente dell'Associazione Pappagalli Free Fligt Chiara Alessandrini e l'attore Enzo Salvi
L. Z.
Tanto divertimento per grandi e piccoli lo scorso 7 maggio a Filiano al pappa raduno "Passione Pappagalli" organizzato dall' Associazione Pro Loco Filiano APS in collaborazione con l'Associazione Passione Pappagalli Free Fligt, con il patrocinio del Comune di Filiano e Unpli Basilicata ed il prezioso sostegno della rinomata azienda filianese "Clematis".
Leggi tutto: Filiano. Una domenica di divertimento per chi ama la passione per i pappagalli
Presentato in una conferenza stampa il panrustico Lucano
Il primo panettone salato che celebra e promuove la Basilicata in ogni dettaglio, racchiudendo tutti i sapori de lu muzzc
Si chiama Panrustico Lucano ed è il primo panettone salato che unisce storia, sapori, profumi e tradizioni della Basilicata, arricchendone l’offerta gastronomica e celebrandola in ogni dettaglio. L’omaggio alla nostra regione è infatti evidente non solo nel nome.
Leggi tutto: Presentato in una conferenza stampa il panrustico Lucano