La grande stagione del fumetto italiano (Zerocalcare, Makkox e gli altri)
di Donato Sabina
Purtroppo la sua visita a Potenza è stata oscurata dall'episodio dell'aggressione a Roberto Speranza ma -per chi non lo conoscesse ancora- Zerocalcare (alias Michele Rech, classe 1983), venuto nel capoluogo lucano a presentare il suo libro Kobane Calling, fa parte di quel gruppo di disegnatori ( oltrechè narratori-poeti ) italiani, che negli ultimi anni hanno contribuito a rendere il Fumetto molto più che un sottogenere per adolescenti.
Leggi tutto: La grande stagione del fumetto italiano (Zerocalcare, Makkox e gli altri)
Tito. Il 6 febbraio si inaugura la mostra di Takoua Ben Mahamed
L'Associazione Sotto il Castello, Il 6 febbraio, alla presenza dell'autrice, inaugura la mostra di Takoua Ben Mahamed, autrice di Fumetto Intercultura e del libro Sotto il Velo (ed BeccoGiallo). L'iniziativa rientra nel percorso di avvicinamento al settantesimo anniversario della Costituzione Italiana che cadrà l'1 gennaio 2018.
Leggi tutto: Tito. Il 6 febbraio si inaugura la mostra di Takoua Ben Mahamed
Potenza: Soluzione della crisi e Tpl, il consigliere Falotico chiede l’impegno di tutti
“Se su una zattera della speranza ci si continua a muovere in modo scomposto c’è il rischio che in mare aperto si affondi tutti. Un fallimento si scaricherebbe sui lavoratori e sulle famiglie di Potenza”. Così il consigliere comunale Roberto Falotico del centrosinistra interviene a margine dell’ultimo Consiglio comunale.
Leggi tutto: Potenza: Soluzione della crisi e Tpl, il consigliere Falotico chiede l’impegno di tutti
Buon compleanno, Dylan Dog!
Il personaggio creato da Tiziano Sclavi compie trent’anni. Una grande mostra al Museo Luzzati di Genova fino al 18 aprile
C.S.
A sinistra: Dylan Dog al Museo Luzzati di Genova, locandina - A destra: Tiziano Sclavi
Dylan Dog, personaggio creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e pubblicato da Sergio Bonelli Editore, ha raggiunto trent’anni di vita editoriale. Il Museo Luzzati di Genova, con il patrocinio di Sergio Bonelli Editore, festeggia l’importante traguardo raggiunto dall’Indagatore dell’incubo con un’esclusiva mostra, appena inaugurata, che sarà aperta al pubblico fino al 18 aprile.
Tpl secondo De Luca
Il Sindaco di Potenza Dario De Luca, all’indomani dell’approvazione del nuovo Piano di Trasporto pubblico locale, evidenzia come “il provvedimento licenziato dal Consiglio comunale consenta al capoluogo di regione un risparmio di circa 8 milioni di euro annui rispetto al passato.
Cinquant’anni fa’ nacque Corto Maltese
Da domani fino al 19 marzo al Museo della Storia – Palazzo Pepoli. Il personaggio creato da Hugo Pratt in una grande mostra a Bologna
C.S.
A sinistra: Hugo Pratt - A destra: la locandina della mostra: 50 anni di mito
A 50 anni dalla nascita di Corto Maltese, apparso per la prima volta nel 1967 in “Una ballata del mare salato”, CMS.Cultura e Genus Bononiae. Musei nella Città, col sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, portano a Bologna una grande antologica per celebrare Hugo Pratt e il suo personaggio più famoso.
Chiude l'asilo in via Torraca
Con una nota della dirigente dell’Unità di direzione Istruzione è stata comunicata ai genitori della scuola dell’Infanzia di via Torraca ‘l’Allegra brigata’ la chiusura della stessa scuola per il prossimo anno scolastico, quello 2015/2016.
Torna Charlie Hebdo
Dopo una breve pausa torna domani in edicola Charlie Hebdo. Il giornale satirico torna in un momento ancora più difficile, all'indomani della discesa in campo della marina francese leggi la "portaerei nel golfo"
Un cane che scappa con una copia di Charlie Hebdo in bocca, e ad inseguirlo caricature tra l’umano e il canino di Nicolas Sarkozy, Marine Le Pen, Papa Francesco e uno jihadista, rappresentato come un grosso lupo nero con un kalashnikov in bocca. Disegni neri, sfondo rosso, e il titolo ‘C’est reparti!’ (si ricomincia).
Una crisi strutturale quella al Comune capoluogo di Regione
di Sergio Carnevale, Componente segreteria politica FdI-AN Città di Potenza
La crisi al Comune di Potenza è strutturale. E non si tratta solo di riequilibrare i conti pubblici. Il Bilancio si muove in una griglia normativa e regolamentare che va rispettata senza ulteriori deroghe. Su questo il Sindaco De Luca ha ragione. Ecco perché è stato dichiarato quello che in sintesi potremmo definire un dissesto pilotato.
Leggi tutto: Una crisi strutturale quella al Comune capoluogo di Regione
14 gennaio 20l5 il giorno di Charlie Hebdo
Charlie Hebdo riprende dopo aver riposto i fazzoletti in tasca. Non solo torna in edicola, ma dichiara al mondo di onorare i morti, non con le lacrime, ma con vignette più “cattive” su Maometto.
Nel nuovo numero, infatti, i lettori troveranno diverse caricature inedite su Maometto a cominciare da quella in prima pagina già diffusa su tutti i media del mondo.
Completati i lavori della sede I.I.S. "F. De Sarlo" a Lagonegro
Il 28 gennaio 2017 saranno presentati a Lagonegro, nel corso dell'Open Day (ore 15.30), i lavori di ammodernamento ed efficientamento energetico dell'I.I.S. "F. De Sarlo - G. De Lorenzo" realizzati dalla Provincia di Potenza.
I lavori di riqualificazione della sede del liceo scientifico F. De Sarlo, eseguiti dall'Amministrazione provinciale, sono stati finanziati per un importo di 490 mila euro, con risorse provenienti in parte dal Pois "Lagonegrese-Pollino" ed in parte dal bilancio provinciale.
Leggi tutto: Completati i lavori della sede I.I.S. "F. De Sarlo" a Lagonegro
Cenone di Capodanno: ecco il menu vegetariano dell'attore de "La Grande Bellezza" Tino Crispi, pronipote del deputato lucano Francesco Crispi
di Giovanni Dapoto
In foto da sinistra verso destra: Tino Crispi, Marina Ripa di Meana, Gianni Macchia e Tony Matera
Tradizione e gusto sì, ma nel pieno rispetto degli animali e della natura. Da Jennifer Lopez a Gianni Morandi, passando per Jovanotti e Red Ronnie, saranno in tanti i personaggi del mondo dello spettacolo che per il cenone di San Silvestro in arrivo consumeranno un menù prettamente vegetariano, vegano o crudista ispirati da nuove tendenze in fatto di dieta e più in generale da un profondo amore verso il creato.
Oraziana. Riaperto al transito il tratto tra Rionero e Ripacandida per le autovetture
Il transito sulla Sp "Oraziana", nel tratto tra lo svincolo di Rionero in Vulture e lo svincolo di Ripacandida, è consentito alle autovetture con limitazione della velocità massima a 20 km/h. Permane, invece, il divieto per i veicoli di dimensione e massa superiore con deviazione sulla strada provinciale n. 8 "del Vulture".
Leggi tutto: Oraziana. Riaperto al transito il tratto tra Rionero e Ripacandida per le autovetture
Potenza: Riqualificazione vie, piazze e vicoli del centro - progetto preliminare approvato
Approvato il progetto preliminare per gli interventi di riqualificazione di vie, piazze e vicoli del centro storico per un finanziamento complessivo di 3.566.170 euro. Il provvedimento è stato licenziato nel corso dell’ultima seduta di Giunta, durante la quale sono state discusse e approvate diciannove delibere, molte delle quali riguardanti progetti preliminari di lavori che si svolgeranno nei prossimi mesi nel capoluogo.
Ripristino e riapertura al transito del tratto Rionero - Ripacandida strada Oraziana
Nessun difetto costruttivo o dissesto strutturale sul tratto tra Rionero e Ripacandida della strada provinciale Oraziana, ma solo un ammaloramento del piano viabile per circa 40 metri, in conseguenza delle abbandonati nevicate delle ultime settimane e del passaggio dei mezzi spargisale e spartineve che hanno sollevato il manto bituminoso, determinando l'apertura di buche e pericolosi avvallamenti su un'arteria a scorrimento veloce.
Leggi tutto: Ripristino e riapertura al transito del tratto Rionero - Ripacandida strada Oraziana
Adusbef su parcheggi a pagamento a Potenza
“Il pagamento delle aree di parcheggio deciso dalla Giunta Comunale di Potenza con delibera del 13 febbraio, così come risulta disposto, sembrerebbe costituire una ulteriore tassa ingiustificata sui cittadini cui corrisponde un assai probabile fiasco economico”.
Asd Oltredanza: A causa del maltempo rinviata a data da destinarsi la performance di teatro/danza: Autentica pelle
Lo spettacolo di teatro-danza si sarebbe dovuto tenere domani domenica 8 gennaio 2017 a Casa Cava, nel rione Sasso Barisano
L'associazione Asd Oltredanza progetti in movimento comunica che, a causa delle avverse condizioni climatiche, è stata rinviata a data da destinarsi la performance Autentica pelle.
We Love Potenza: progetto per rilancio via Mazzini
Sabato 4 aprile, presso la sede del Cad in via Mazzini a Potenza, il Movimento civico We Love Potenza ha ufficialmente dato il via alle sue attività a favore della riqualificazione e rigenerazione dei beni comuni della città con un’iniziativa che ha coinvolto numerosi partecipanti tra cittadini, imprenditori, amministratori e tecnici.
Leggi tutto: We Love Potenza: progetto per rilancio via Mazzini
We Love Potenza: rinvio attività
We Love Potenza comunica che gli ultimi speech cafè, rinviati causa neve, si terranno MERCOLEDI' 11 GENNAIO . Questo il programma in dettaglio:
Potenza nel Medioevo: a cura di Domenico Viggiano , mercoledi 11 gennaio ore 17.00 Potenza e il cabaret: a cura di Tonino Centola, mercoledi 11 gennaio ore 17.30
Potenza e i grandi nomi della pittura: a cura di Francesco Cosenza , mercoledi 11 gennaio ore 18.00
Comune Pz: approvato bando 'Mercatino', domande entro 30 aprile
Approvato il bando del ‘Mercatino delle cose usate e d’altri tempi’, edizione 2015: a darne notizia l’assessore alle Attività produttive Rosanna Argento.
Leggi tutto: Comune Pz: approvato bando 'Mercatino', domande entro 30 aprile
Unibas: nuovo calendario sospensioni e chiusure delle sedi Potenza e Matera per il maltempo
Le attività didattiche, a causa delle condizioni meteorologiche, saranno sospese domani (martedì 10 gennaio) nelle sedi di Potenza e di Matera dell'Università della Basilicata. Le attività didattiche saranno sospese a Matera anche mercoledì 11 gennaio.
Comune Pz: Sopralluogo Terza commissione in piazza Bonaventura
E’ stato il presidente Vincenzo Telesca a guidare i lavori della Terza commissione consiliare permanente del Comune di Potenza che hanno visto i consiglieri impegnati in un sopralluogo sui due cantieri aperti per la realizzazione di altrettanti parcheggi, presenti in piazza Bonaventura.
Leggi tutto: Comune Pz: Sopralluogo Terza commissione in piazza Bonaventura
Grassano. Istituito punto C.O.C. (centro operativo comunale)
L’Amministrazione Comunale di Grassano ha istituito un punto C.O.C. operativo già dalla mattinata. A coadiuvare l’attività del Sindaco e della Giunta il Gruppo di Protezione Civile Gruppo Lucano sezione di Grassano.
Leggi tutto: Grassano. Istituito punto C.O.C. (centro operativo comunale)
Comune Pz: progetto 'Home care premium', domande entro il 31 marzo
Fino al 31 marzo prossimo è possibile presentare domande per il bando ‘Home care premium’ il progetto di assistenza domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi conviventi, per i loro familiari di primo grado, non autosufficienti
Leggi tutto: Comune Pz: progetto 'Home care premium', domande entro il 31 marzo
Rinvio Elezioni Consigli Provinciali di Potenza e Matera
I Presidenti della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi e della Provincia di Matera Francesco De Giacomo hanno firmato i decreti con i quali viene rinviata alla data di mercoledì 11 gennaio 2017 l’elezione per il rinnovo dei consigli provinciali, inizialmente prevista per domenica 8 gennaio 2017. I seggi elettorali saranno aperti dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Leggi tutto: Rinvio Elezioni Consigli Provinciali di Potenza e Matera
Ma quanto costa alla Città la Parata dei Turchi?
di Alessandro Galella (FdI-AN) e Antonio Vigilante (Per la città)
A soli tre mesi dalla Parata dei turchi, e a due mesi dalla data di fine mandato del comitato scientifico (di durata triennale) i Fratelli d'Italia ela Lista Civica perla Città hanno ritenuto di approfondire, attraverso un accesso agli atti, il lavoro svolto dall'ufficio cultura e dal comitato scientifico nel 2012-2013-2014.
Leggi tutto: Ma quanto costa alla Città la Parata dei Turchi?
Oraziana. Domani apre al transito un ulteriore tratto
Nella giornata di domani sarà aperto al transito veicolare un ulteriore tratto del IV^ Lotto II° stralcio della strada Oraziana, ricompreso tra la chilometrica 12+800 e 13+200. È quanto comunica l’Ufficio Viabilità della Provincia di Potenza.
Comune Pz: proposta Cannizzaro, Leone bronzeo in piazza Prefettura
Ha raccolto il consenso della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari e, successivamente, quello del Sindaco Dario De Luca, la proposta del consigliere Michele Cannizzaro con la quale si individua piazza Mario Pagano come sito nel quale allocare la scultura in bronzo del Leone simbolo della Città di Potenza.
Leggi tutto: Comune Pz: proposta Cannizzaro, Leone bronzeo in piazza Prefettura
Provincia Potenza. Chiusa temporaneamente al transito la S.p 12 “Vietrese”
È stata chiusa al transito la strada provinciale 12 “Vietrese”, dal km 6+300 al km 6+850, nel Comune di Sant’Angelo Le Fratte, per effettuare lavori urgenti di consolidamento e messa in sicurezza del piano viabile, mediante la realizzazione di drenaggi.
Leggi tutto: Provincia Potenza. Chiusa temporaneamente al transito la S.p 12 “Vietrese”
Il Centrodestra si ricompatta
incontrerà il Sindaco De Luca per discutere il programma
Il centrodestra ricompattato, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Forza Italia, Lista civica ‘Perla Città’ e Lista civica ‘Liberiamo la città”, incontrerà il Sindaco De Luca nella prossima settimana per discutere sui punti programmatici che dovranno essere attuati nel breve periodo al fine di imprimere una svolta alla stasi che ha attanagliato gli ultimi venti giorni della vita amministrativa della Città Capoluogo.
Ex S.S. 19 delle Calabrie. Divieto di transito per veicoli superiori a 7,5 tonnellate
È stato istituito il divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, con eccezione dei mezzi di pronto intervento, sulla strada provinciale ex S.S. 19 “delle Calabrie”, dal km 132+700 al km 132+900, fino alle ore 19.00 del 10/11/2016, per consentire l'esecuzione dei lavori di sistemazione del cordolo con barriere.
Leggi tutto: Ex S.S. 19 delle Calabrie. Divieto di transito per veicoli superiori a 7,5 tonnellate
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e Lista civica “Per la Città” incontrano il Sindaco De Luca
Una delegazione di Fratelli d’Italia e della Lista Civica per la Città ha incontrato in mattinata il Sindaco De Luca.
A fronte del faticoso tentativo del risanamento dei conti del Comune, la delegazione ha espresso condivisione e confermato il sostegno, magari evitando un riequilibrio esclusivamente ragionieristico e lasciando spazio a scelte politiche che sappiano porsi anche obiettivi più a lungo raggio, guardando, cioè, anche al dopo risanamento e all’effettivo benessere generale.
Provincia Potenza. Riapertura al transito Sp ex SS 93 “Appulo Lucana”
E’ stata riaperta al transito la S.p. ex SS n. 93 “Appulo Lucana” al km 113+900, a conclusione dell’intervento di esecuzione dei lavori di ripristino della scarpata lato valle. Lo comunica l’Ufficio Viabilità della Provincia di Potenza. Contestualmente alla riapertura dell’arteria, chiusa con ordinanza lo scorso 7 ottobre, è stato istituito il senso unico alternato ai km 113+900 e 92+020, fino al giorno 29 ottobre 2016, per realizzare piccole opere di completamento.
De Luca: il centro storico, cuore di Potenza
“Se Potenza è il cuore della Basilicata, il centro storico è il cuore di Potenza”, così il Sindaco Dario De Luca interviene per presentare l’imminente avvio delle procedure di progettazione dei lavori che interesseranno le strade, i vicoli e le gradinate della parte antica della città. “Se la Regione non riconosce al proprio capoluogo il ruolo che a esso compete, l’intera comunità lucana ne subirà gli effetti negativi.
Provincia Potenza. Senso unico alternato su ex S.S. 19
Sulla strada provinciale ex S.S. 19, dal km 129+000 al km 137+000, è stato imposto l’obbligo di senso unico alternato regolato da semaforo dalla data odierna fino alle ore 19.00 del 18/11/2016, per consentire l'esecuzione dei lavori di ammodernamento e messa in sicurezza, progettati dall’Anas per il tratto in questione, individuato come percorso alternativo all’autostrada Sa-Rc.
Leggi tutto: Provincia Potenza. Senso unico alternato su ex S.S. 19
Scegli un vicolo e fallo vivere
il punto dopo tre mesi
La sesta commissione consiliare presieduta da Donato Nolè ha ascoltato questa mattina le promotrici dell’iniziativa “Scegli un Vicolo e fallo vivere”, un progetto avviato da quattro amiche, Antonella Cutolo, Cinzia Trotta, Patrizia Mancino e Carmela Nigro, volto al recupero del centro storico e dei suoi vicoli con il coinvolgimento della cittadinanza. Obiettivo migliorare la qualità del centro storico attraverso il recupero delle facciate degli edifici e dei relativi vicoli, cancellando le scritte ed i danni provocati da graffitari e attacchini non autorizzati, recupero dell’arredo urbano esistente e installazione di fioriere, sensibilizzazione della cittadinanza a prendersi cura e rispettare gli spazi pubblici.
Cerimonia di inaugurazione dei lavori di miglioramento della scuola dell’infanzia di Tito Scalo
Si terrà lunedì 12 settembre, alle ore 9, la cerimonia di inaugurazione dei lavori di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione edilizia della scuola dell’infanzia di Tito scalo, in via Antonio Segni. Oltre al sindaco di Tito Graziano Scavone, parteciperanno all’iniziativa rappresentanti istituzionali e funzionari regionali. Seguirà la cerimonia di benedizione. La scuola rispetterà comunque l’orario di ingresso degli alunni (dalle ore 8.30 alle 9.30).
M5S su Potenza-Università: Non perdiamo opportunità
"Continua l’azione costruttiva del Movimento 5 Stelle di Potenza. Infatti, l’idea di avviare e strutturare un percorso di collaborazione tra l'amministrazione comunale di Potenza e l'Università degli Studi di Basilicata, su specifiche questioni d'interesse comunale, ha compiuto i suoi primi passi anche grazie alla collaborazione della V Commissione consiliare, presieduta dalla consigliera Donatella Cutro, che ha ascoltato in audizione la Rettrice dell’Ateneo Lucano, Aurelia Sole.
Leggi tutto: M5S su Potenza-Università: Non perdiamo opportunità
La Provincia dà la precedenza a chi aspetta.
Istituito su iniziativa del Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, nel piazzale antistante l'ex Tribunale della città alle spalle della Chiesa di San Francesco, il "parcheggio rosa" per le dipendenti in dolce attesa e per le neo mamme.
Potenza: Troppi tagli addetti pulizie
"I tagli già decisi dalla giunta comunale da inserire, unitamente a quelli del trasporto urbano, nel nuovo bilancio riequilibrato e che riguardano il settore delle pulizie e degli impianti sportivi comunali stravolgono e di fatto annullano il vecchio appalto,mandando a casa oltre il 70 per cento degli attuali addetti.
Il nuovo numero di Terra...
Siamo al primo giro di boa, ora ci crediamo davvero. Un anno di sacrifici e tanta abnegazione per raggiungere un obiettivo nel panorama informativo. Di sicuro c’è da fare ancora molta strada, ma questo lo sapevamo e lo avevamo messo in conto molto tempo prima.