Permesso di ricerca "Masseria La Rocca": epicentro dell'incubo petrolifero che da Potenza si diffonde in tutta la regione
Gianni LEGGIERI e Giovanni PERRINO - I Consiglieri Regionali M5S Basilicata
Il territorio della Basilicata ha dovuto subire negli anni ben 487 perforazioni: 271 nella provincia di Matera e 216 in quella potentina (fonte: Ministero dello Sviluppo Economico, UNMIG), di cui 94 sono i pozzi produttivi ovvero eroganti petrolio o gas (comprendendo anche quelli utilizzati per la "reiniezione" delle acque di strato).
Il decommissioning ITREC tra contenziosi e incidenti di percorso
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Continuano le sedute del tavolo della trasparenza sulle attività di decommissioning presso l'impianto ITREC di Rotondella, attività che sono condotte dalla società a partecipazione statale SOGIN. La seduta ha avuto come ordine del giorno due punti: lo stato delle attività di dismissione dell'impianto e lasituazione relativa alle sostanze inquinanti rinvenute durante i lavori e riconducibili, con molta probabilità, alle attività di un vecchio impianto della Magnox che insisteva sull'area del sito.
Leggi tutto: Il decommissioning ITREC tra contenziosi e incidenti di percorso
Fca, i delegati di Fim Uilm Fismic dell'esecutivo aziendale chiedono un incontro sulla Cigo e sul futuro dello stabilimento
I rappresentanti di Fim, Uilm e Fismic del comitato esecutivo di stabilimento hanno chiesto oggi alla direzione aziendale di Fca la convocazione di un incontro per un esame della situazione alla luce del nuovo ciclo di cassa integrazione ordinaria per il mese di ottobre annunciato nei giorni scorsi.
Elezioni RSU Eni, Lunedì a Viggiano assemblea sindacale della Femca Cisl con il segretario nazionale Antonello Assogna
Antonello Assogna - Segretario nazionale Femca Cisl
In vista delle elezioni per il rinnovo della Rsu all'Eni di Viggiano, la Femca Cisl Basilicata ha convocato un'assemblea sindacale per lunedì 20 novembre dalle 11 alle 13 nella sala riunioni Pergola del centro olio. Interverrà il segretario nazionale, responsabile del comparto energia e petrolio, Antonello Assogna.
L'ENI commenta i dati "parziali" della VIS e schiera il suo esercito di specialisti
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
C'eravamo anche noi alla conferenza stampa tenuta da ENI nei nuovi uffici di Potenza con vista sul palazzo della Regione Basilicata. L'ENI ha deciso di esporre la sua posizione rispetto agli esiti della Valutazione d'Impatto Sanitario (VIS) due giorni prima della presentazione ufficiale prevista per venerdì a Viggiano.
Leggi tutto: L'ENI commenta i dati "parziali" della VIS e schiera il suo esercito di specialisti
4 Novembre. Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Rotonda ricorda i caduti in guerra e celebra le Forze Armate.
Stefania Lauria
Celebriamo oggi, uniti, una data tra le più memorabili della nostra storia; una data che ci ricorda la prova durissima sostenuta dal nostro popolo per coronare l’opera del Risorgimento ricongiungendo alla Patria le altre terre italiane e per sempre sigillando, con il sangue di oltre seicentomila caduti, l’indipendenza e l’unità del Paese.
Leggi tutto: 4 Novembre. Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il Consiglio di Stato boccia definitivamente il progetto del pirogassificatore in contrada Pantanello a Metaponto.
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata Consiglio Regionale
Onore al merito per il WWF che ha impugnato l'autorizzazione che gli uffici della regione Basilicata avevano improvvidamente rilasciato.
Graduatorie OSS dell'ASM: i sommersi e i salvati?
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Ci tocca affrontare ancora una volta un'ingarbugliata storia di concorsi e vecchie graduatorie cadute nel dimenticatoio e di meritocrazia che sembrerebbe andare a farsi benedire.
Leggi tutto: Graduatorie OSS dell'ASM: i sommersi e i salvati?
Borsa Internazionale del Turismo Culturale, proficuo incontro a Verona
I presidente Angelo Tortorelli e il presidente della Camera di Commercio di Verona Giuseppe Riello hanno definito gli aspetti operativi dell'evento annuale MIRABILIA. Presenti anche il presidente di Confcommercio Verona, Paolo Arena, e l'assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Verona Francesca Briani.
Giuseppe Riello e Angelo Tortorelli
Da Mirabilia a una più ampia collaborazione, sia a livello camerale che istituzionale, fra Verona e la Capitale europea della Cultura 2019.
Leggi tutto: Borsa Internazionale del Turismo Culturale, proficuo incontro a Verona
Il Comune di Tito aderisce alla campagna "Le istituzioni sono antifasciste"
Anche il Comune di Tito aderisce alla campagna "Le istituzioni sono antifasciste", proposta dall'Associazione Nazionale Partigiani Italiani per riaffermare i valori della democrazia e dell'antifascismo nella giornata del 28 ottobre, data tragica per la storia del Paese poiché ricorre la marcia su Roma.
Leggi tutto: Il Comune di Tito aderisce alla campagna "Le istituzioni sono antifasciste"
Deposito nucleare, Scavone: "I comuni lucani continuino a manifestare il proprio dissenso"
"La Basilicata ha già ampiamente manifestato la propria contrarietà alla localizzazione del deposito unico in una delle pagine più belle di partecipazione e protesta civile della storia di Italia, culminata nella lunga marcia popolare del 23 novembre 2003.
Stop agli sprechi nel trasporto pubblico lucano per una maggiore efficienza e qualità
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
L'attenzione dell'ultima seduta della III Commissione consiliare regionale è stata rivolta, tra le altre questioni, allo scottante tema dei trasporti con, in appendice, l'audizione di una delegazione di studenti dell'Università degli Studi della Basilicata che ha illustrato il report finale del questionario sul gradimento dei servizi di trasporto pubblico.
Leggi tutto: Stop agli sprechi nel trasporto pubblico lucano per una maggiore efficienza e qualità
I drammatici effetti delle estrazioni petrolifere sulla popolazione di Viggiano e Grumento Nova
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
L'audizione in terza commissione consiliare sugli esiti della Valutazione d'Impatto Sanitario (VIS) condotta sulle popolazioni di Viggiano e Grumento Nova non è riuscita, di certo, a rendere meno preoccupanti le evidenze già contenute nel documento di sintesi della stessa VIS.
Sabato 28 ottobre mobilitazione nazionale della FAI CISL
In Basilicata previsti due presidi a Potenza e Matera davanti alle prefetture
Sabato 28 ottobre, giornata di mobilitazione nazionale della Fai Cisl. La federazione sindacale agroalimentare-ambientale scenderà nelle piazze di tutta Italia per animare una sottoscrizione a sostegno di un'agenda di riforme settoriali su pensioni, occupazione giovanile, fisco, contrattazione, welfare, salari, contrasto allo sfruttamento e al caporalato.
Leggi tutto: Sabato 28 ottobre mobilitazione nazionale della FAI CISL
Valutazione di impatto sanitario nei Comuni di Viggiano e Grumento Nova: la politica vuole trasformarsi in un tribunale e prende tempo
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
Dalla III Commissione di ieri, in cui è stato audito il professor Bianchi, Coordinatore scientifico dello studio per la Valutazione di impatto sanitario nei Comuni di Viggiano e Grumento Nova, emerge tutta la debolezza della politica lucana ad affrontare problematiche che vanno al di là della ordinaria amministrazione e dei contentini agli amici.
Italcementi e le generiche "limitate quantità" di ceneri contaminate della centrale ENEL di Brindisi.
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Continuano ad addensarsi nubi minacciose sulle attività di Italcementi a Matera e purtroppo non si tratta solo di considerazioni metaforiche. Evidentemente l'azienda si sente sotto pressione e vuole mostrarsi collaborativa nei confronti della popolazione materana altrimenti non si spiegherebbe la solerzia con cui ha giustificato la nube bianca della mattinata di martedì 17 ottobre.
Il Cromo Esavalente è fuoriuscito all'esterno dell'ITREC: necessarie misure urgenti
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Non c'è pace per il martoriato territorio lucano e la sua gente. Non si fa in tempo a somatizzarei drammatici dati sulla valutazione di impatto sanitario in Val D'Agri che si è costretti ad affrontare altre emergenze che appaiono altrettanto gravi e preoccupanti.
Leggi tutto: Il Cromo Esavalente è fuoriuscito all'esterno dell'ITREC: necessarie misure urgenti
Al via la raccolta firme Fai Cisl su previdenza, lavoro, salari e contrasto allo sfruttamento
È partita anche in Basilicata la campagna di raccolta firme lanciata dalla Fai Cisl nazionale su previdenza, occupazione, retribuzioni e contrasto allo sfruttamento nei comparti agroalimentare e ambientale, campagna lanciata la scorsa settimana dal segretario generale Luigi Sbarra proprio da Matera nel corso dell'esecutivo nazionale di federazione.
Confusione e scarsa pubblicità sui bandi rivolti ai diversamente abili
Gianni Perrino - M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Sui bandi predisposti per favorire l'occupazione dei diversamente abili avevamo acceso i fari nei mesi scorsi audendo in commissione i responsabili del dipartimento regionale "Politiche di sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca".
Leggi tutto: Confusione e scarsa pubblicità sui bandi rivolti ai diversamente abili
I deliri di onnipotenza del presidente Pittella. 179mila euro per un "monumento" con la sua faccia
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
“Le dittature del '900 si impadronirono della semantica monumentale, gestendo la retorica del ricordo di pietra.”, scriveva qualcuno. È il culto della personalità, idolatria sociale che passa attraverso il dominare le menti per dominare un popolo. Una specie di lavaggio del cervello.
Cosa pensa la Regione Basilicata della nuova “Via del greggio” prospettata dalla Total per il petrolio di Tempa Rossa?
Gianni Rosa
La produzione di greggio a Tempa Rossa partirà in autobotte. Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta immediata perché sembra l’unica via per acquisire informazioni certe, dato che la Giunta regionale si è guardata bene dal relazionare e informare il Consiglio sulla questione. Come al solito, in materia di trasparenza, Pittella non si smentisce mai.
La politica lucana e la crescente voglia di social network…e di favori agli amici toscani.
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
Mettere in rete su unica piattaforma social il Presidente Pittella, gli Assessori Regionali e amministratori comunali, assicurando un trasparente scambio di informazioni e un confronto democratico con i cittadini questo è il problema che attanaglia l’Ufficio Stampa della Giunta della Regione Basilicata.
Il presidente della Camera di Commercio di Matera: riservare attenzione alle imprese che da sempre partecipano attivamente all'evoluzione sociale ed economica del territorio
L'incontro con il Capo dello Stato, che ieri ha ricevuto il sindaco De Ruggieri, rilancia in chiave positiva e propositiva la definizione di un modello economico-operativo del necessario rapporto tra mondo accademico, mondo delle imprese e mercato.
Domani a Roma Esecutivo Nazionale Fim Cisl di FCA e CNHI
Al centro della discussione la situazione del gruppo automobilistico con i rappresentanti degli stabilimenti italiani. Sarà presente anche una delegazione da Melfi
Domani, mercoledì 18 ottobre, dalle 14, a Roma, si terrà l'esecutivo nazionale della Fim Cisl dei gruppi Fca e Cnhi con i rappresentanti di tutti gli impianti italiani.
Leggi tutto: Domani a Roma Esecutivo Nazionale Fim Cisl di FCA e CNHI
Edilizia, i sindacati chiedono la convocazione dell'osservatorio regionale sulle opere pubbliche
Nel primo trimestre 2017 occupati in calo del 2,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2016. Il leader regionale della Filca Cisl, Michele La Torre, sollecita una maggiore attenzione istituzionale al settore delle costruzioni: "L'edilizia deve diventare una priorità della giunta regionale"
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Onav Potenza
Antonietta Facciuto confermata delegata provinciale dell'Organizzazione Nazionale di Assaggiatori di Vino
Consiglio Direttivo Onav Potenza
L'assemblea dei soci dell'Onav Potenza, l'Organizzazione nazionale degli assaggiatori di vino, ha eletto nei giorni scorsi a Rionero il nuovo consiglio direttivo. La delegata uscente Antonietta Facciuto è stata confermata alla guida dell'associazione per il prossimo triennio.
Leggi tutto: Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Onav Potenza
Agghiaccianti le rivelazioni del Quotidiano del Sud sugli esiti della Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) in Val d'Agri: Pietrantuono riferisca con urgenza in commissione.
Gianni Perrino - Gianni Leggieri. M5S Basilicata - Consiglio Regionale
La rassegna stampa odierna reca notizie agghiaccianti sulla situazione sanitaria e ambientale della Val d'Agri. Le indiscrezioni riportate dal giornalista Leo Amato sull'edizione lucana del Quotidiano del Sud sono di una gravità inaudita e, conseguentemente, esigono un immediato approfondimento da parte della competente commissione regionale.
Consiglio regionale sulla VIS: dalle parole di Pittella emerge incoscienza e superficialità. Siamo seriamente preoccupati
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
L’unico dato ‘positivo’ che emerge dallo studio di valutazione di impatto sanitario è che adesso sappiamo per certo che c’è un eccesso di rischio sulla salute dei Lucani che abitano nelle vicinanze del Centro Olio, derivante dalle attività del COVA. Adesso abbiamo la contezza che vi è una correlazione e possiamo agire per arginare i danni. Questo avrebbe dovuto dire la politica ieri, nel Consiglio regionale straordinario sullo studio: una presa d’atto per agire a tutela della salute dei cittadini.
Gli immigrati delinquono in media di più degli italiani. Negli ultimi quattro giorni - solo nel centro storico di Potenza - sono avvenuti quattro gravi crimini.
Francesca Messina, Responsabile regionale Dipartimento Immigrazione e Integrazione FdI-AN
Con estrema puntualità il Comune di Potenza prende le distanze da tutti coloro che, in occasione della violenza sessuale di un immigrato a una signora potentina, hanno deciso di riunirsi in piazza per chiedere più controlli e più attenzione verso il problema.
COVA di Viggiano: ancora sforamenti dei limiti emissivi e criticità sulle condotte.
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Centro Olio Val d'Agri (COVA): subito dopo aver ottenuto gli atti che avevamo richiesto tramite PECall'Ufficio Compatibilità Ambientale del Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, ci siamo messi al lavoro per cercare di fare il punto della situazione.
Leggi tutto: COVA di Viggiano: ancora sforamenti dei limiti emissivi e criticità sulle condotte.
Santarsiero dimentica ancora: "Zero Privilegi" oscurata dai lavori della I Commissione
Gianni Perrino - Gianni Leggieri - Portavoce M5S Basilicata Consiglio Regionale
Dopo l'incomprensibile retromarcia sulla giornata della memoria per i caduti del meridione durante il cosiddetto Risorgimento italiano, a causa - a suo dire - di una colpevole distrazione della maggioranza, il Presidente della I Commissione permanente, Vito Santarsiero, si rende protagonista dell'ennesima svista: la mancata iscrizione di "Zero Privilegi" (versione 'Tagli alle indennità') ai lavori della commissione del prossimo 6 settembre.
Leggi tutto: Santarsiero dimentica ancora: "Zero Privilegi" oscurata dai lavori della I Commissione
C'è anche il giornalista lucano Antonio Savino tra i premiati del 44° Premio Nazionale Ciociaria
Antonio Savino a destra nella foto
Si svolgerà domani, venerdì 29 settembre, alle ore 17, presso il Salone dell'Amministrazione Provinciale di Frosinone, la 44esima edizione del Premio Nazionale Ciociaria. E' dalla storica serata del 7 maggio 1974 che l'evento, ideato e organizzato dal Cavalier Tony De Bonis, attribuisce riconoscimenti a personalità del mondo della cultura, della politica, del mondo dello spettacolo, ad attori, musicisti, giornalisti.
Decreto Trivelle: il MISE tenta nuovamente di escludere le regioni. Pittella ribadisca l'impugnativa
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Negli ultimi giorni dello scorso luglio, la Giunta, anche grazie ad una nostra sollecitazione, annunciava di proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato (i termini per il ricorso al TAR erano scaduti) impugnando il decreto Trivelle del 7 dicembre 2016 "in ragione della lesività delle prerogative costituzionali riservate alle Regioni" come riaffermato dalla Corte Costituzionale con sentenza n. 170 depositata il 12 luglio 2017.
La scomparsa di Giovanni Russo
Appena diciottenne fu tra i fondatori del Partito d’Azione lucano. Giornalista e scrittore, “protagonista” della vita culturale italiana
Michele De Luca
Giovanni Russo
E’ morto ieri, 25 settembre, all’età di novantadue anni il famoso giornalista, scrittore e meridionalista Giovanni Russo, nato a Salerno nel 1925. Ma, avendo trascorso gli anni della sua formazione a Potenza, dove ha frequentato il Liceo Orazio Flacco, si è sempre sentito e dichiarato “lucano” a tutti gli effetti.
Le "Giornate del Cinema Lucano" e della mancata trasparenza di Lucana Film Commission
Gianni Perrino - Gianni Leggieri. M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Si è conclusa qualche giorno fa la quarta edizione delle "Giornate del Cinema Lucano", la kermesse dedicata alla settima arte prodotta dalla Lucana Film Commission, fondazione a partecipazione regionale diretta da Paride Leporace.
Leggi tutto: Le "Giornate del Cinema Lucano" e della mancata trasparenza di Lucana Film Commission
Anche la Cgil "munge" da mamma Regione. 8.000 per una festa non si negano a nessuno
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
La Regione Basilicata, senza alcun ritegno e pudore, finanzia la V festa regionale della CGIL, infatti con la Determinazione Dirigenziale n. 1702 del 05/09/2017 del Dipartimento Programmazione e Finanze, sono stati impegnati € 8.174,00, per provvedere ai servizi necessari per organizzare l’evento del Sindacato, tenuto nei giorni 8, 9 e 10 settembre.
Leggi tutto: Anche la Cgil "munge" da mamma Regione. 8.000 per una festa non si negano a nessuno
Sblocca Italia: la nostra richiesta all'ordine del giorno della Giunta
Gianni Perrino - Gianni Leggieri: M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Il 12 luglio scorso è stata depositata una sentenza (n. 170/2017) con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittime le disposizioni contenute nel comma 7 e nel comma 10 dell'art. 38 del decreto c.d. "Sblocca Italia" (D.L. n. 133/2014, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 164/2014) che escludevano le Regioni dai procedimenti di rilascio delle concessioni petrolifere sulle quali decideva solo dallo Stato: con questa sentenza, la Corte Costituzionale ha ristabilito il principio di leale collaborazione Stato-Regioni.
Leggi tutto: Sblocca Italia: la nostra richiesta all'ordine del giorno della Giunta
Carella (Fema Cisl), Zes opportunità per far ripartire la Valbasento
Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, lancia un appello al governo regionale per il rilancio della Valbasento.
Leggi tutto: Carella (Fema Cisl), Zes opportunità per far ripartire la Valbasento
Cimitero di Tito, Iummati: "Evitare strumentalizzazioni"
"Abbiamo affrontato da subito, responsabilmente, le situazioni di difficoltà che la gestione della struttura cimiteriale ha immediatamente presentato, tanto che la realizzazione di nuovi loculi è stata una delle prime attività svolte da questa amministrazione". Michele Iummati, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune di Tito, risponde così alle critiche sollevate dal gruppo consiliare di minoranza.
Leggi tutto: Cimitero di Tito, Iummati: "Evitare strumentalizzazioni"
La Cisl Basilicata avvia un monitoraggio del precariato nella P.A.
Secondo il sindacato sono circa un migliaio i precari che operano nella pubblica amministrazione lucana. Il segretario generale Enrico Gambardella rivendica una strategia regionale per il superamento del precariato e critica il ricorso a long-list ed esternalizzazioni
La Cisl Basilicata ha avviato un monitoraggio sul fenomeno del precariato nella pubblica amministrazione lucana. Il sindacato guidato da Enrico Gambardella parla di circa un migliaio di precari impiegati nei vari enti del territorio regionale.
Leggi tutto: La Cisl Basilicata avvia un monitoraggio del precariato nella P.A.
Unipol Banca apre una nuova filiale a Potenza
Venerdì 14 luglio, alle ore 16, verrà inaugurata la filiale Unipol Banca di Potenza, in via del Gallitello n. 101.