Tutti i vincitori degli oscar
La scorsa notte al Dolby Theatre di Los Angeles sono stati assegnati i premi Oscar 2015. Birdman di Alejandro González Iñárritu ha vinto quattro premi: Miglior film, Miglior regia, Migliore sceneggiatura originale e Migliore fotografia.
"Brindisi" amaro
Di Pasquale Scarano
Al ternine dei primi 45' i supporters del Potenza coltivavano grandi speranze, per l'andamento del match con il Brindisi, dove i rosso-blù di Giacomarro conducevano con il punteggio di 1-2. Forse speravano, al termine dei 90' di poter festeggiare con un bel brindisi l'avvicinamento all'Andria, che, nel contempo soccombeva in quel di Monopoli.
Il Centrodestra si ricompatta
incontrerà il Sindaco De Luca per discutere il programma
Il centrodestra ricompattato, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Forza Italia, Lista civica ‘Perla Città’ e Lista civica ‘Liberiamo la città”, incontrerà il Sindaco De Luca nella prossima settimana per discutere sui punti programmatici che dovranno essere attuati nel breve periodo al fine di imprimere una svolta alla stasi che ha attanagliato gli ultimi venti giorni della vita amministrativa della Città Capoluogo.
Scelta Civica per L'Italia: costituito comitato regionale
"In ottemperanza alle direttive del Congresso Nazionale, celebratosi a Roma nei giorni scorsi, ha avuto luogo l’Assemblea dei quadri regionali a Potenza il giorno 17 febbraio 2015 per la costituzione del Comitato Regionale del Partito.
Leggi tutto: Scelta Civica per L'Italia: costituito comitato regionale
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e Lista civica “Per la Città” incontrano il Sindaco De Luca
Una delegazione di Fratelli d’Italia e della Lista Civica per la Città ha incontrato in mattinata il Sindaco De Luca.
A fronte del faticoso tentativo del risanamento dei conti del Comune, la delegazione ha espresso condivisione e confermato il sostegno, magari evitando un riequilibrio esclusivamente ragionieristico e lasciando spazio a scelte politiche che sappiano porsi anche obiettivi più a lungo raggio, guardando, cioè, anche al dopo risanamento e all’effettivo benessere generale.
Canapa, alternativa pulita per agricoltura lucana
Il capogruppo del M5s Perrino in Consiglio regionale: “Crediamo fermamente che questa pianta possa essere un’importante volano di sviluppo perla Basilicata tutta, in linea con le sfide che il futuro ci impone” “Passando in rassegna alcuni articoli regionali siamo stati piacevolmente colpiti da una nota dell’Associazione Giovani Imprenditori Agricoli Basilicata (AGIA), che propone la coltivazione della canapa industriale per la rivalutazione dei terreni adiacenti i pozzi petroliferi lucani.
Leggi tutto: Canapa, alternativa pulita per agricoltura lucana
Vertenza De Vivo, ora la palla passa alla Dpl
Il segretario regionale della Fim Cisl, Salvatore Troiano, in riferimento alla vertenza De Vivo, precisa che "la Fim, dopo aver puntualmente verificato la sussistenza di quanto denunciato dai lavoratori circa il mancato pagamento di sei mensilità, si è prontamente attivata presso Confindustria e la direzione provinciale del lavoro per intavolare una trattativa e trovare una soluzione.
Consiglio Regionale: verso una nuova presidenza
Martedì 24 febbraio, alle ore 11.30, a Potenza, si riunirà il Consiglio regionale della Basilicata: in discussione i disegni di legge sulla riforma dell'Alsia e sulla promozione e sviluppo della cooperazione. All'ordine del giorno - è spiegato in un comunicato diffuso dall'ufficio stampa dell'assemblea - anche il rinnovo dell'Ufficio di Presidenza.
Aeroporto di Basilicata: documento del Comune di Pisticci
Ci abbiamo creduto da sempre, contro lo scetticismo di molti, e ci siamo battuti affinché l’avio superficie Mattei diventasse l’infrastruttura aeroportuale di riferimento della regione.
Ci abbiamo creduto anche quando, nessuno era disposto a scommettere sulla necessità di una scalo aereo nel Metapontino.
Leggi tutto: Aeroporto di Basilicata: documento del Comune di Pisticci
Aeroporto di Basilicata
I delegati del Pd in pressing su Renzi
“Da oggi l’aeroporto di Basilicata smette di diventare un’utopia e diventa un obiettivo possibile.
E questo grazie alla tenacia dell’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità, il non-lucano Aldo Berlinguer, che ha messo al servizio dei lucani competenza, caparbietà e determinazione.
Chi è in testa al girone di ritorno?
di Pasquale Caputi
Si sono concluse con i posticipi di mercoledì le prime cinque giornate del girone di ritorno del campionato di serie D.
Il girone H è ogni domenica più strano e avvincente, quando tutto sembra finito, ecco che qualcosa succede e fa riaccendere le speranze nelle inseguitrici di Andria e Potenza.
‘Affaire Petrolio’, Pittella’s, Baldassarre & Terlizzese uniti contro la Basilicata
di Gianni Rosa (FdI AN)
Dichiarazioni scandalose quelle del responsabile del coordinamento operativo e supporto attività Eni E&P Italia, Antonio Baldassarre, e del Direttore responsabile delle attività minerarie e energetiche del Mise, Franco Terlizzese, apparse sul Sole24ore di oggi.
Leggi tutto: ‘Affaire Petrolio’, Pittella’s, Baldassarre & Terlizzese uniti contro la Basilicata
Acquedotto Lucano, bene l’avvio della riorganizzazione, ma bisogna attuare tutti gli impegni
“La Femca Cisl Basilicata si dichiara soddisfatta per l’avvio del percorso di riorganizzazione di Acquedotto Lucano e chiede alla società di attuare tutti gli impegni previsti negli accordi sottoscritti con il sindacato nel 2009 e nel 2010”. È quanto dichiara il segretario generale della Femca lucana, Francesco Carella.
Nel fine settimana al Porto degli Argonauti la sesta gara del Campionato invernale di Vela
Nuovo appuntamento con la vela d’inverno a Marina di Pisticci. Domenica 22 febbraio è in programma al Porto degli Argonauti la sesta gara del Campionato invernale, trofeo Megale Hellas. Il programma del weekend agonistico si apre sabato 21 febbraio con l’allenamento in mare dalle ore 13 e 30.
I presidenti del Coni di Puglia e Basilicata incontrano il sindaco di Matera
Sabato 14 febbraio il presidente del Coni di Basilicata, Leopoldo Desiderio e il presidente del comitato pugliese, Elio Sannicandro, hanno incontrato il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, per iniziare un dialogo sulla programmazione sportiva e culturale in vista di Matera 2019.
Leggi tutto: I presidenti del Coni di Puglia e Basilicata incontrano il sindaco di Matera
De Luca: il centro storico, cuore di Potenza
“Se Potenza è il cuore della Basilicata, il centro storico è il cuore di Potenza”, così il Sindaco Dario De Luca interviene per presentare l’imminente avvio delle procedure di progettazione dei lavori che interesseranno le strade, i vicoli e le gradinate della parte antica della città. “Se la Regione non riconosce al proprio capoluogo il ruolo che a esso compete, l’intera comunità lucana ne subirà gli effetti negativi.
Scegli un vicolo e fallo vivere
il punto dopo tre mesi
La sesta commissione consiliare presieduta da Donato Nolè ha ascoltato questa mattina le promotrici dell’iniziativa “Scegli un Vicolo e fallo vivere”, un progetto avviato da quattro amiche, Antonella Cutolo, Cinzia Trotta, Patrizia Mancino e Carmela Nigro, volto al recupero del centro storico e dei suoi vicoli con il coinvolgimento della cittadinanza. Obiettivo migliorare la qualità del centro storico attraverso il recupero delle facciate degli edifici e dei relativi vicoli, cancellando le scritte ed i danni provocati da graffitari e attacchini non autorizzati, recupero dell’arredo urbano esistente e installazione di fioriere, sensibilizzazione della cittadinanza a prendersi cura e rispettare gli spazi pubblici.
La Tavola Celeste a Roma
La mostra ideata e curata dal’ associazione “La luna al guinzaglio” è stata prodotta in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata e fa parte dal progetto Po Fesr Basilicata “MenSaLe”.
Bolognetti (PR) prosegue lo sciopero della fame
Libera Basilicata chiede che le Istituzioni preposte diano risposte sollecite e puntuali alle richieste espresse dal segretario dei radicali lucani, Maurizio Bolognetti, in sciopero della fame dall’11 febbraio scorso.
Leggi tutto: Bolognetti (PR) prosegue lo sciopero della fame
Non riesce lo scacco alla regina
di Pasquale Scarano
Nel gioco di mosse e contromosse della scacchiera calcistica, il Brindisi le ha provate tutte per dare scacco alla regina del campionato; gli adriatici, dopo una prima fase di studio, condivisa anche dagli avversari, con un abile movimento di strategia scacchistica hanno colpito, intorno alla mezz'ora del primo tempo, con il solito Molinari, ritornato solitario capo-cannoniere con 16 goal.
Conclusa la Site Visit della commissione Oeci all'Irccs Crob
Si è conclusa la site visit della commissione Oeci all'Irccs Crob di Rionero in Vulture. Due giorni di intensa attività in cui l'Istituto lucano è stato valutato sia come struttura, che per la qualità delle prestazioni erogate.
Leggi tutto: Conclusa la Site Visit della commissione Oeci all'Irccs Crob
Ripresa l'attività produttiva al Centro Olio Val d’Agri
Al Centro Olio Val d’Agri riprende da oggi la normale attività produttiva. Dal 26 gennaio scorso, infatti, l’impianto e i 27 pozzi afferenti sono stati fermati. Ventuno giorni di stop, di cui 11 di fermo totale nel corso dei quali sono state completate le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto, nonché alcune attività propedeutiche all’avvio della nuova linea di trattenimento gas.
Leggi tutto: Ripresa l'attività produttiva al Centro Olio Val d’Agri
Zaccagnino nuovo Presidente provinciale CNA
Renato Zaccagnino, 46 anni, aviglianese, titolare con i fratelli della omonima impresa che opera dal 1958 nel settore delle strutture metalliche e in legno lamellare, è il nuovo presidente provinciale della CNA, eletto all’unanimità nell’assemblea di domenica scorsa.