In difesa del Sindaco De Luca
"I sottoscritti Consiglieri Comunali, prendendo atto della mancanza dei presupposti per addivenire nell'immediato ad un accordo politico;
Un successo la partecipazione della Basilicata alla Bit
Matera si conferma la grande attrazione della Bit.
E' stato un successo la partecipazione della Basilicata alla Bit-Borsa Internazionale del Turismo conclusasi oggi a Milano e Matera Capitale della Cultura 2019 si è confermata la grande attrazione del salone del Turismo. Un segnale positivo arriva dall'interesse registrato dagli operatori anche per le aree interne oltre che per le località turistiche più affermate.
Leggi tutto: Un successo la partecipazione della Basilicata alla Bit
Confapi: inascoltato grido di allarme
“Gli appelli inascoltati sulla crisi che fagocita energie, possibilità di fare impresa e vite racconta di un’assenza che si fa sempre più pesante”. Confapi Matera esprime tutta la propria solidarietà alla famiglia dell’imprenditore Nino De Stefano e denuncia, ancora una volta, la mancanza di una politica vera a favore delle imprese. Una politica fatta di volontà e azioni concrete, una politica delle soluzioni.
Implementare in Basilicata Piano nazionale diabete
Il presidente dell’Alad Fand, Antonio Papaleo, nei giorni scorsi ha incontrato i vertici della Regione Basilicata, rappresentando “lo scenario della condizione diabetologica della Basilicata, ricco di Strumenti e di Legislazione, ma tuttora carente in termini di risposte mirate e soprattutto indirizzate a frenare la crescente epidemia che vede la regione al primo posto di persone con diabete, stante l'elevata percentuale, circa l'8% del totale della popolazione residente”.
Leggi tutto: Implementare in Basilicata Piano nazionale diabete
De Vivo, dipendenti senza stipendio da settembre
La Fim ha avviato interlocuzioni con Confindustria e Dpl
Potenza, 13 febbraio 2015 - Denunciano di essere senza stipendio da settembre e si appellano alla Fim affinché intervenga nella vertenza. È in estrema sintesi il contenuto di una lettera-appello inviata dai dipendenti della ditta De Vivo che operano nelle attività di manutenzione degli impianti degli ospedali Potenza, Rionero, Pescopagano, Muro Lucano, Villa d'Agri e Matera.
Leggi tutto: De Vivo, dipendenti senza stipendio da settembre
Fca, Fim: potenziare il trasporto pubblico
La Fim Cisl Basilicata, raccogliendo alcune segnalazioni pervenute da operai Fca del Vulture, denuncia forti disagi su alcune linee di autobus verso l'area industriale di San Nicola di Melfi.
La Basilicata: finalmente il Parlamento si sintonizza con il Consiglio Regionale.
di Aurelio Pace Capogruppo PPI Regione Basilicata
Apprendo con soddisfazione che anche il Parlamento, dopo la mozione unitaria a mia firma approvata all’unanimità in Consiglio Regionale ha battuto un colpo a difesa delle Regioni e delle loro prerogative.
Leggi tutto: La Basilicata: finalmente il Parlamento si sintonizza con il Consiglio Regionale.
La Basilicata alla Bit di Milano
La Basilicata presenta i dati sul turismo: + 8,7% nel 2014 e grazie al cineturismo e a Matera 2019 si prevede un picco di presenze nel 2015 Più 8,7 per cento di arrivi nel 2014 rispetto al 2013 e più 29 per cento rispetto al 2007: questi i dati presentati dalla Basilicata oggi alla Bit a dimostrazione di come la strategia di puntare sulla destagionalizzazione, su Matera Capitale della Cultura 2019 e sul cineturismo sia stata vincente.
Potenza: Troppi tagli addetti pulizie
"I tagli già decisi dalla giunta comunale da inserire, unitamente a quelli del trasporto urbano, nel nuovo bilancio riequilibrato e che riguardano il settore delle pulizie e degli impianti sportivi comunali stravolgono e di fatto annullano il vecchio appalto,mandando a casa oltre il 70 per cento degli attuali addetti.
Abriola: Grande attesa per la festività di S. Valentino
Gli eventi speciali dedicati al Santo Patrono
Venerdì 13 e sabato 14 febbraio riflettori puntati sull'amore. Il cielo di Abriola, comune della provincia di Potenza, sarà illuminato dai cuori che fanno da sfondo ai numerosi appuntamenti organizzati per i festeggiamenti dedicati al Santo Patrono.
Leggi tutto: Abriola: Grande attesa per la festività di S. Valentino
Caso Elisa Claps: Sentenza definitiva
"Straordinaria gravità del reato"; "piena capacità di intendere e volere dell'imputato, evincibile anche dalla lucida strategia difensiva": così la Corte di Cassazione si esprime sull'omicidio della studentessa Elisa Claps, scomparsa a Potenza il 12 settembre 1993 e trovata uccisa 17 anni dopo nel sottotetto di una chiesa del capoluogo lucano.
I giudici si sono espressi nelle motivazioni della sentenza definitiva, depositata oggi, di condanna di Danilo Restivo a 30 anni di reclusione. (FONTE ANSA)
(foto tg24.sky.it)
ll Garante visita il carcere minorile di Potenza
"Ringrazio i ragazzi ospiti del carcere minorile di Potenza per la loro umanità e la capacità di accoglienza che mi hanno dimostrato. Una visita da considerare non solo utile quanto ricca di insegnamenti, soprattutto per chi si occupa dei problemi dei giovani. E dai giovani in molti casi c'è anche da apprendere". E’ quanto dichiarato dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Giuliano, dopo la sua visita presso l'Istituto penale per i minorenni del Capoluogo di regione.
Leggi tutto: ll Garante visita il carcere minorile di Potenza
E' morto uno dei fondatori della Uil Basilicata
E’ morto all’età di 88 anni Michele Fiore, uno dei principali fondatori della UIL in Basilicata. Lo ricorda Pinuccio Maggio, dirigente ed ex segretario generale del lo stesso sindacato lucano: “Con la scomparsa di Michele Fiore se ne è andato un pezzo di storia del sindacato lucano, in generale, e della Uil, in particolare.
Leggi tutto: E' morto uno dei fondatori della Uil Basilicata
L’ANT Basilicata torna in piazza con le arance della solidarietà
Sabato 14 febbraio, infatti, dalle 9 alle 13 al parco Baden Powell di Potenza sarà possibile conoscere i volontari e sostenere i progetti della fondazione che si occupa dell’assistenza domiciliare ai malati oncologici.
Leggi tutto: L’ANT Basilicata torna in piazza con le arance della solidarietà
Abolizione limite di altezza per le Forze Armate
“Una legge attesa da tempo e che pone il nostro Paese al passo coi tempi, modificando un criterio di selezione decisamente anacronistico e discriminatorio per i tanti giovani che sognano di potersi arruolare nelle Forze Armate o in altri corpi”. Commenta con queste parole Aldo Patriciello, parlamentare europeo di Forza Italia, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge che abolisce i limiti di altezza nei concorsi pubblici per l’accesso alle forze armate, alle forze di polizia ed al corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Leggi tutto: Abolizione limite di altezza per le Forze Armate
Il film Montedoro, girato in Basilicata, all’Atlanta Film Festival
Antonello Faretta annuncia che il film Montedoro (Italia 2015, nella Foto) – da lui diretto - sarà in concorso alla 39a edizione dell’Atlanta film festival, che si svolge dal 20 al 29 Marzo e dove avrà Anteprima Mondiale. Il film rappresenterà il nostro Paese, dopo molti anni di assenza di opere Italiane all’evento Statunitense. È il primo film co-finanziato dalla Lucana film commission.
Leggi tutto: Il film Montedoro, girato in Basilicata, all’Atlanta Film Festival
Forze del Centrodestra potentino: apporto alla nuova Giunta solo se si rompe con il passato
di Luciano Petrullo (FdI – AN) Nicola Pagliuca (FI) Vincenzo Belmonte (Lista Civica per la Città) Michele Cannizzaro (Liberiamo la Città)
Ieri sera, a seguito di riunioni tenutesi nei rispettivi coordinamenti, le forze del centro destra potentino ed in particolare, Fratelli d’Italia, Forza Italia e movimenti civici di centro destra, hanno condiviso il seguente giudizio su quanto accade nella Città capoluogo.
Danni causati dalla fauna selvatica agli agricoltori lucani
La Giunta regionale ha approvato un disegno di legge per il controllo della fauna selvatica, per la prevenzione e l’indennizzo dei danni arrecati al patrimonio agricolo e zootecnico, voluto fortemente dall’assessore all’Ambiente, Aldo Berlinguer. Il ddl, ha spiegato l’assessore, si pone l’obiettivo di risolvere in primis l’annosa questione relativa ai danni causati agli agricoltori dalla fauna selvatica, sia all’interno che all’esterno delle Aree protette, con maggiori e più certe risorse.
Leggi tutto: Danni causati dalla fauna selvatica agli agricoltori lucani
Potenza: Soluzione della crisi e Tpl, il consigliere Falotico chiede l’impegno di tutti
“Se su una zattera della speranza ci si continua a muovere in modo scomposto c’è il rischio che in mare aperto si affondi tutti. Un fallimento si scaricherebbe sui lavoratori e sulle famiglie di Potenza”. Così il consigliere comunale Roberto Falotico del centrosinistra interviene a margine dell’ultimo Consiglio comunale.
Leggi tutto: Potenza: Soluzione della crisi e Tpl, il consigliere Falotico chiede l’impegno di tutti
Il ponte di ferro nei Sassi
La vicenda del ponte che collega Vico Commercio e Vico Lombardi nei Sassi di Matera, già oggetto di denuncia da parte degli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Matera, ora approda in Parlamento con un’interrogazione a prima firma di Mirella Liuzzi, Portavoce M5S alla Camera dei Deputati.
In V Commissione audizione rettrice Università Basilicata
“Obiettivo quello di avviare e strutturare un percorso che consenta di instaurare un rapporto costante di collaborazione tra Amministrazione comunale di Potenza ed Università degli Studi di Basilicata su specifiche questioni di interesse comune.”
Leggi tutto: In V Commissione audizione rettrice Università Basilicata
Parlamento UE chiede nuove norme per etichettatura carne
Patriciello: "Maggiore sicurezza per i consumatori"
“Maggiore trasparenza in tutta la catena alimentare vuol dire maggiore sicurezza e, al tempo stesso, aumento della fiducia dei consumatori. I cittadini vogliono essere informati sulla provenienza del cibo messo in tavola ogni giorno: un’aspettativa legittima e più che comprensibile che l’Europa ha il dovere di tenere nella giusta considerazione”.
Leggi tutto: Parlamento UE chiede nuove norme per etichettatura carne
Tpl secondo De Luca
Il Sindaco di Potenza Dario De Luca, all’indomani dell’approvazione del nuovo Piano di Trasporto pubblico locale, evidenzia come “il provvedimento licenziato dal Consiglio comunale consenta al capoluogo di regione un risparmio di circa 8 milioni di euro annui rispetto al passato.