Arriva il nuovo singolo di MODNA, "Non si impara dalle guerre"
di Carmen Piccirillo
“Non si impara dalle guerre” è il nuovo singolo del cantautore Mauro Tummolo, in arte Modna, scritto con il producer Christian Lapolla. Da oggi, 27 gennaio, è disponibile su tutti i digital stores. La determinazione, la grande passione e l’energia positiva di Modna, hanno fatto in modo che la sua lodevole attività non si fermasse mai: gli ottimi risultati, infatti, sono sotto gli occhi di tutti.
Leggi tutto: Arriva il nuovo singolo di MODNA, "Non si impara dalle guerre"
Gli squali si arenano al Viviani
di Pasquale Scarano
I terribili predatori dei mari confidavano di addentare facili bersagli per saziare la loro sete di vittoria, invece gli squali del Tirreno si sono arenati sul terreno del Viviani, dove hanno trovato forte resistenza da parte di coloro che erano destinati a soccombere.
Coesione ed Entusiasmo. Gli eventi organizzati da "Il Velocifero"
di Carmen Piccirillo
Nonostante l’attuale periodo storico, drammatico e sinonimo di svariate ansie, le scorse festività natalizie, a Rionero in Vulture, sono state vissute in maniera coinvolgente e partecipativa.
Leggi tutto: Coesione ed Entusiasmo. Gli eventi organizzati da "Il Velocifero"
Quando il sogno diventa realtà
La Salernitana ha rischiato la retrocessione con un'agevole partita casalinga, poi il lieto fine
di Antonio Corbo
Antonio Corbo con Franck Ribéry
SALERNO (dal nostro inviato ).- Quando il sogno diventa realtà….Davide Nicola arriva sulla panchina della Salernitana, la squadra è ultima con 13 punti in ventitré giornate. Nelle quindici partite che restano ne mette insieme altri 18 e nonostante il crollo contro l'Udinese, all'ultima giornata riesce a salvarsi grazie al Venezia che pareggia con il Cagliari.
Al via il Festival Indy
Sul palco quindici artisti da tutta Italia
di Carmen Piccirillo
Emozioni, anima, musica: vita. Queste le prerogative vincenti del Festival Indy. Si tratta di un festival di musica indipendente, ideato e organizzato da Paolo Carone, cantautore e compositore polistrumentista.
La sicurezza non è più un optional. Presentata una proposta di legge sulla sicurezza dei Lucani
Avv. Marinica Cimadomo, Responsabile del Dipartimento Giustizia FdI AN Basilicata
Microcriminalità in crescente aumento, soprattutto con l'immissione di una "manovalanza" formata in larga parte da extracomunitari, ma anche l'aumento di episodi di truffe ai danni delle fasce più deboli, episodi di "criminalità predatoria", ossia di quelle forme ed espressioni di criminalità messe in atto per le strade ed all'interno delle abitazioni: questo è, purtroppo, lo scenario sociale anche nella nostra Regione, quella che un tempo era notoriamente considerata "un'isola felice". Storie di degrado e di promiscuità sociale.
Successo per l'Epicentro Christmas
Tutti gli artisti di Epicentro Dischi in concerto
Carmen Piccirillo
“La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”. Questo prezioso aforisma ci induce a comprendere l’importanza di sentirsi “connessi” l’un altro durante l’ascolto della musica, che è l’espressione più intensa dell’anima.
Raffaella Piarulli nominata vice presidente della Provincia di Potenza
La consigliera provincia Raffaella Piarulli (Pd) di Palazzo San Gervasio, è stata nominata nuovo Vice Presidente della Provincia di Potenza. Lo rende noto il Presidente, Nicola Valluzzi, che ha firmato, nella giornata di ieri, il decreto di nomina.
Leggi tutto: Raffaella Piarulli nominata vice presidente della Provincia di Potenza
Aria di festa a Rionero
Successo per l'Aperitivo in Piazza G. Fortunato
di Carmen Piccirillo
Quest’anno si prospetta un Natale “normale”: l’ultimo Natale senza restrizioni, dovute alla pandemia, risale all’anno 2019, tre mesi prima della chiusura in lockdown dell’Italia.
Islam e Occidente: occorre maggior dialogo
di Luigi Pistone
I fatti di Parigi indignano tutti. E’ stato compiuto un attentato alla libertà e alla democrazia. Conquiste raggiunte con il sangue di generazioni. Ora più che mai è necessario difendere istituzioni consolidatesi nel tempo con gli strumenti propri di una civiltà evoluta, siano essi culturali o di repressione quando viene violata la legge.
Un Natale da Fiaba
Oggi e domani pomeriggio Rapone Ti accoglie per vivere ancora una volta la magia delle Fiabe tra Animazione, Teatro e Musica... per augurare a tutti un sereno e gioioso Natale.
Incontro tra pazienti obesi
Sabato 13 giugno, dalle ore 08.30, presso l’Aula del Centro Sociale di Villa d’Agri (Potenza), si terrà la quarta edizione della “Giornata di incontro tra pazienti obesi (ed ex-obesi)”, una classica primaverile organizzata dalla UOC di Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero di Villa d’Agri, con il patrocinio di Aps e del Comune di Marsicovetere, che si presenta sotto forma di un vero e proprio convegno scientifico. Relatori e specialisti del settore provenienti dai più importanti centri italiani di chirurgia bariatrica, si confronteranno soprattutto con i pazienti e con le maggiori associazioni nazionali di pazienti sottoposti a chirurgia dell’obesità, sui differenti aspetti relativi alle procedure bariatriche, dai percorsi pre-operatori, alle differenti tipologie di trattamento, alle problematiche post-chirurgiche relative al corretto comportamento ed alla giusta dieta.
Tema di questa edizione saranno le “obesità di confine”, riferendosi alla possibilità di trattamento endoscopico e chirurgico dei pazienti che per età e indice di massa corporea attualmente sono ai limiti inferiori e superiori delle linee-guida internazionali. Si discuterà quindi soprattutto di obesità adolescenziale ed infantile, problematica di cui l’Italia e le regioni meridionali detengono un triste primato in Europa per incidenza, e che costituisce per il prossimo futuro una nuova emergenza sanitaria, in termini di problematiche correlate e costi sociali.
La partecipazione è libera e gratuita.
Aggressione al CUP dell'ospedale di Matera: Ferma condanna da parte dell'ASM
Dal 2021 l’ASM, ha elaborato la “Procedura Generale Prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori” in cui vengono definite le strategie più opportune per la sicurezza degli operatori e degli utenti
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera, Sabrina Pulvirenti, ha espresso ferma condanna in merito all’aggressione subita dall’operatrice del Centro unico di prenotazioni (CUP) dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera avvenuta ad opera di un utente recatosi lì, questa mattina, per prenotare un esame di elettromiografia.
Leggi tutto: Aggressione al CUP dell'ospedale di Matera: Ferma condanna da parte dell'ASM
Vie Blu provincia Potenza: annullato sciopero e cantieri al via
I lavori partiranno entro il 9 giugno prossimo. Il Consorzio di Bonifica Alta val d’Agri si occuperà della gestione del progetto, dall’accoglienza della platea alla contrattualizzazione dei lavoratori. Soddisfazione dell’assessore Luca Braia e dei sindacati di categoria che, per la soluzione individuata tempestivamente, hanno annullato lo sciopero in programma il 3 giugno.
Un momento dell'incontro di Braia con i segretari dei sindacati
Leggi tutto: Vie Blu provincia Potenza: annullato sciopero e cantieri al via
Bardi: “Solidarietà a lavoratrice CUP Matera”
“Voglio esprimere la mia vicinanza e la mia solidarietà alla lavoratrice del CUP che oggi al Madonna delle Grazie di Matera ha subito una violenza che va condannata con forza.
I Sindaci eletti nei comuni lucani
Provincia di Potenza
Cancellara: Elezione non valida
Castronuovo di Sant'Andrea: Antonio Bulfaro
Cersosimo: Armando Antonio Loprete
Eseguita con successo all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera complessa operazione di angioplastica con sistema “Impella”.
Il laboratorio di cardiologia interventistica è l’unico, a livello regionale, che vanta il know how per l’utilizzo della pompa Impella.
E’ stata eseguita con successo, qualche giorno fa, nel laboratorio di cardiologia interventistica dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, una procedura di angioplastica su paziente già operato di by-pass aorto coronarico, privo di segmenti vascolari per un reintervento e quindi non più operabile.
Il Primo Maggio lucano
E' partito poco fa da piazza XVIII agosto il corteo organizzato dai sindacati per la manifestazione regionale lucana in occasione della festa del Primo maggio che quest'anno si svolge nel centro storico di Potenza.
I segretari regionali - Angelo Summa (Cgil), Nino Falotico (Cisl) e Carmine Vaccaro (Uil) - terranno gli interventi finali in piazza Matteotti, nei pressi del Municipio. In Basilicata, oggi, altre manifestazioni sono previste a Irsina e Montescaglioso (Matera).
Basilicata in podcast, un panettone salato che ricorda ‘Lu muzzc’
L’idea innovativa è del pastry chef Vincenzo Romano che ha trasformato il pasto dei contadini in un prodotto da forno con ingredienti del territorio
Un panettone salato nel ricordo delle tradizioni contadine. I sapori de lu muzzc, il momento del ristoro dopo una giornata di lavoro nei campi, racchiusi in un prodotto da forno da portare a tavola nelle festività natalizie.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, un panettone salato che ricorda ‘Lu muzzc’
Scale mobili: una chiusura forzata
Si fermano le Scale Mobili “Santa Lucia- Ponte Attrezzato” e Scala Mobile “Basento” e riduzione orario di funzionamento della Scala Mobile “Prima” e Scala Mobile “Via Armellini – Via Due Torri”.
Latronico: Pnrr, Transizione ecologica, 304 milioni per la Basilicata
I fondi saranno destinati a colmare le lacune strutturali che ostacolano il raggiungimento di un nuovo e migliore equilibrio fra natura, sistemi alimentari, biodiversità e circolarità delle risorse
Ammonta a 304 milioni di euro lo stanziamento a favore della regione Basilicata per la realizzazione della progettualità previste dalla della Missione 2 del PNRR denominata “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”.
Leggi tutto: Latronico: Pnrr, Transizione ecologica, 304 milioni per la Basilicata
Il dopo De Luca rende tutto più difficile
di Rosalba Guglielmi (coordinatrice regionale USB Basilicata)
Le dimissioni del sindaco De Luca rendono ancora più difficile la possibilità di affrontare in maniera decisiva i problemi che riguardano due tra gli appalti più onerosi che gravano sulle finanze comunali, da una parte il trasporto urbano con i tagli già ventilati e dall'altra il servizio di pulizia e la gestione degli impianti sportivi su cui sembra molto più semplice e indolore ridurre i servizi.
Bardi: "Pittella nervoso e distratto, ho ripreso le parole del Sindaco di Matera"
"Oggi il consigliere Pittella in Aula si è rivelato nervoso. E anche distratto. Stamattina il Sindaco Bennardi ha meritoriamente detto, riferitamente alla Fondazione Matera 2019, ‘La città di Matera deve rimanere protagonista.
Leggi tutto: Bardi: "Pittella nervoso e distratto, ho ripreso le parole del Sindaco di Matera"
Falotico: dalla rinascita della Fiat una nuova primavera lucana
Potenza, 15 gennaio 2015 - "Le nuove assunzioni alla Sata di Melfi sono una straordinaria novità, ma si può e si deve fare di più, e questo dipende anche dalla comunione d'intenti che sapranno mettere in campo le forze politiche, economiche e sociali della regione".
Leggi tutto: Falotico: dalla rinascita della Fiat una nuova primavera lucana
Potenziato, entro fine anno, l'ospedale distrettuale di Tricarico con nuove prestazioni e nuovo personale
Fanelli: “Rafforzare i presidi territoriali è nella nostra logica di intervento”
Il presente ed il futuro dell'ospedale distrettuale di Tricarico e la sua rilevante importanza di presidio sanitario territoriale, sono stati al centro di un incontro che si è tenuto ieri nello stesso nosocomio.
Marò, Strasburgo approva risoluzione per il rimpatrio
Patriciello: "Un voto per riportarli a casa"
“Con il voto di Strasburgo il caso dei nostri due marò diventa finalmente una questione “europea”. Il Parlamento Europeo ha chiesto con estrema chiarezza l’immediato rimpatrio dei due fucilieri e credo che ora vi siano tutti i presupposti per avviare un’efficace e risolutiva azione diplomatica che favorisca un accordo tra Italia ed India e ponga finalmente fine ad una vicenda dai contorni assurdi".
Leggi tutto: Marò, Strasburgo approva risoluzione per il rimpatrio
Fondazione Matera 2019, Bardi: "Andrà avanti grazie alla Regione, ma governance sarà condivisa"
"Prendo atto con piacere che il sindaco Bennardi ha accolto la nostra visione sulla fondazione Matera 2019, che andrà avanti per altri 10 anni quasi esclusivamente grazie alle risorse della Regione e sulla quale ho sempre auspicato una condivisione della governance, finalizzata a una collaborazione istituzionale funzionale sia a Matera che alla Basilicata, dato che la Città dei Sassi è la proiezione internazionale della nostra Lucania.
"Tutto è perdonato"
La rivista, uscita con la copertina di Maometto che piange e dice "Je suis Charlie" e "Tutto è perdonato", è in vendita a 3 euro. Di solito vende in edicola fra le 30 e le 60.000 copie. Il numero 1178 in edicola oggi 14 gennaio di Charlie Hebdo è stato stampato in 5 milioni di copie per andare incontro all'enorme afflusso di richieste.
Ufficio Consigliera di parità parte civile in un processo per tratta di persone
La Corte d’Assise di Potenza, presieduta dal dott. Rosario Baglioni, ha ammesso la costituzione di parte civile dell’Ufficio della Consigliera regionale di parità, patrocinato dell’avv. Luca Lorenzo, nel procedimento a carico di una organizzazione dedita alla tratta di persone e all’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
Leggi tutto: Ufficio Consigliera di parità parte civile in un processo per tratta di persone
Inchiesta “Monnezzopoli”: Comune Potenza pensa di costituirsi parte civile
Il Comune di Potenza potrebbe costituirsi parte civile nel processo che vede coinvolte alcune persone relativamente ala inchiesta denominata “Monnezzopoli” e che ha interessato il centro di trasferenza di Tito.
Nel darne notizia il Sindaco di Potenza Dario De Luca precisa che in relazione a tale processo l’Amministrazione comunale si riserva di costituirsi parte civile nel corso della prima udienza dibattimentale e quindi solo dopo l’esito dell’udienza preliminare dinanzi al GUP fissata per il prossimo 15 gennaio qualora venga deciso di rinviare a giudizio le persone indagate .
Bardi: Pubblicate le modifiche al disciplinare “Gas gratis a tutti i lucani”
Sarà abbassata la percentuale di risparmio energetico, che si applicherà dall’anno termico 2023-2024
“Abbiamo provveduto a modificare il disciplinare che ha dato il “gas gratis a tutti i lucani”, in base ai feedback ricevuti dai cittadini, dalle associazioni dei consumatori.
Leggi tutto: Bardi: Pubblicate le modifiche al disciplinare “Gas gratis a tutti i lucani”
Giovanni Sciasciamacchia Trio in concerto al "Rosetta Jazz Club"
Venerdì 27 gennaio alle ore 21 il “Rosetta Jazz Club” di Matera rinnova il suo appuntamento con i grandi nomi del Jazz italiano e internazionale con il concerto del Giovanni Scasciamacchia trio, che si esibirà sul palco del Miglior Jazz Club d’Italia insieme ad Andrea Pozza al pianoforte e Giuseppe Venezia al contrabbasso.
Leggi tutto: Giovanni Sciasciamacchia Trio in concerto al "Rosetta Jazz Club"
Al via la XIX edizione del Premio Regionale Olivarum
Individuare e premiare i migliori oli extravergini regionali prodotti nell’annata 2022/2023; divulgare il valore e l’importanza della qualità e della genuinità stimolandone il miglioramento; diffondere le procedure di tracciabilità e di certificazione del prodotto a tutela dei consumatori; promuovere e valorizzare la produzione olivicola regionale consentendone l'apprezzamento da parte dei consumatori nazionali ed esteri.
Con queste finalità è stato approvato il bando di concorso Premio regionale Olivarum per i migliori oli extravergine di oliva, XIX edizione, annata 2022/2023”, organizzato dalla Direzione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali, con la collaborazione dell’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura (Alsia). L’iniziativa è aperta agli olivicoltori e/o produttori di olio, singoli o associati operanti sul territorio della regione Basilicata, con oli prodotti nella campagna agraria 2022/2023.
“In continuità con quanto realizzato negli anni precedenti – dichiara Vito Bardi – Presidente della Giunta regionale e assessore ad interim, anche quest’anno diamo seguito al prestigioso Premio Olivarum per consolidare il posizionamento degli oli vincitori a livello nazionale e favorire la competitività delle imprese del settore. Il primo classificato, come l’anno scorso, verrà ospitato nello stand che la Regione Basilicata allestirà nel Salone Internazionale dell'Agroalimentare di Qualità (Sol&Agrifood), in programma a Verona dal 2 al 5 aprile 2023”.
Nell’ambito del concorso “Premio regionale Olivarum” ulteriori menzioni speciali verranno assegnate al migliore delle seguenti categorie concorsuali: “Grande Produttore”, “Mono-varietale”, “Biologico”, “DOP Vulture”, “IGP Olio Lucano” e “Prodotto di Montagna” e anche per loro saranno organizzate master class ed eventi espositivi per favorirne la promozione a livello locale e nazionale.
Per partecipare, i concorrenti dovranno inviare alla sede regionale di Matera quattro campioni dello stesso olio extravergine di oliva, in contenitori di capacità minima di 500 ml, entro le ore 12 del 31 gennaio 2023.
Tutte le informazioni sul bando sono reperibili sul sito della Regione Basilicata al seguente LINK.
Cultura, Bellezza, Poesia. Parla Giuseppe Aletti, poeta, editore, docente
di Carmen Piccirillo
Giuseppe Aletti, di origini calabresi, è considerato un punto di riferimento per la poesia in Italia: è poeta, critico letterario, editore, docente di scrittura. Ha ideato numerose iniziative di respiro internazionale, tra cui: il Premio internazionale di Poesia Inedita “Il Federiciano- Il Paese della Poesia” (un vero e proprio regalo alla “sua” Rocca Imperiale, in Calabria) dove vengono immortalati i componimenti dei vincitori su stele di ceramica maiolicata, adagiate sui muri delle case; il festival online “La panchina dei versi”; la rivista Orizzonti; il Premio Cet Scuola Autori di Mogol; il Premio Internazionale Salvatore Quasimodo Premio Nobel per la Letteratura.
Leggi tutto: Cultura, Bellezza, Poesia. Parla Giuseppe Aletti, poeta, editore, docente
Basilicata in Podcast, Gas gratis non metanizzati: tutte le Faq
L’assessore Latronico risponde a tutte le domande relative al bonus gas per i lucani che non hanno un contatore del gas attivo.
In Basilicata si sta attuando una strategia energetica che non ha eguali né precedenti in tutta Europa. Dopo il gas gratis a tutti i lucani che hanno un PDR, ovvero un contatore dal gas attivo, arriva la misura di sostegno per i non metanizzati. Dal 5 dicembre i cittadini lucani interessati potranno presentare l'autocertificazione per accedere al beneficio. Ma a chi è rivolto e in cosa consiste esattamente?
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Gas gratis non metanizzati: tutte le Faq
Rionero: Grande successo per l'evento dell'Unilabor "La bellezza salverà il mondo"
di Carmen Piccirillo
Lo scrittore e filosofo russo Fedor Dostoevskij, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi, nel lontano 1869, fa dire al personaggio protagonista di un suo noto romanzo una frase davvero straordinaria, che induce ad una riflessione immediata: “La bellezza salverà il mondo”.
Leggi tutto: Rionero: Grande successo per l'evento dell'Unilabor "La bellezza salverà il mondo"
"Piccole Perle" di Mariella Mastrogiulio per ricordare le donne vittime di violenza in mostra a Matera
Si è inaugurata ieri a Matera, nello spazio Obeya di via Passarelli 89, la mostra personale dell'artista Mariella Mastrogiulio dal titolo "Piccole Perle”. Le "Piccole Perle" rappresentano i volti delle donne che hanno subito abusi fisici e psicologici e ad ognuna delle quali, l’artista ha voluto dedicare una sfera in ceramica dipinta a mano.
Rosetta Jazz Club, il “Miglior Jazz Club d’Italia” presenta gli eventi di gennaio 2023
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa per la presentazione dei prossimi appuntamenti del Rosetta Jazz Club, che nel 2022 si è aggiudicato il premio come “Miglior Jazz Club d’Italia” conferito dall’associazione nazionale “Italia Jazz Club” e dalla “Federazione Italiana del Jazz” con una motivazione che racconta molto dell’identità del club e del legame con la città di Matera: “Premio Jazz Club dell’anno al Rosetta Jazz Club di Matera per la capacità di proporre una programmazione artistica di qualità in relazione alle difficoltà derivanti dal contesto storico, territoriale, strutturale ed economico”.
Leggi tutto: Rosetta Jazz Club, il “Miglior Jazz Club d’Italia” presenta gli eventi di gennaio 2023
Bardi a Milano: "Superare il cattivo regionalismo. Servono reti e collaborazione"
"Occorre superare quello che a mio avviso è un cattivo modo di interpretare il regionalismo, dove si è inteso regionalizzare tutto e a perimetrare in modo abnorme poteri e competenze, quando invece vi era e vi è la necessità di economie di scala, di organismi di scala superiore in grado di mettere a punto in rete dighe, adduttori, sistemi di potabilizzazione, le reti idriche in genere, con evidenti ricadute positive in termini di efficienza e di costi, riducendo peraltro il numero abnorme di organismi ed autorità che presidiano le varie fasi del ciclo delle acque.
Leggi tutto: Bardi a Milano: "Superare il cattivo regionalismo. Servono reti e collaborazione"
Sostenere la ricerca sul cancro. Il nobile gesto di Antonella Pianoforte
di Carmen Piccirillo
Sono stati svariati gli eventi organizzati che, recentemente, hanno allietato i cittadini di Rionero in Vulture, soprattutto in procinto delle festività natalizie. Tutto questo è stato merito di tutti coloro che, con entusiasmo e passione, hanno messo in campo valide iniziative per donare armonia e giovialità alle comunità.
Leggi tutto: Sostenere la ricerca sul cancro. Il nobile gesto di Antonella Pianoforte
Galella: approvato il Fondo “Four Season” per la destagionalizzazione dei flussi turistici
“Approvato il Fondo per la destagionalizzazione dei flussi turistici e le linee guida per l’accesso alle agevolazioni.